Caro Roberto,roberto v ha scritto:Tiberio, l'alimentatore messo così non si può vedere. Oltretutto non può funzionare come dovrebbe.
La posizione giusta la conosci, no? Guardando il pennino da sopra, l'alimentatore non deve vedersi. Quindi devi estrarre tutti e due, posizionare il pennino sull'alimentatore nella posizione giusta e infilarli assieme nella sezione.
Meglio se lo fai con la sezione staccata dal corpo penna per evitare guai...
appena ho ricevuto la sezione da Max ho tolto il suo alimentatore per provare a mettere quello della Whal ma quest'ultimo non entrava e non ho voluto forzare per infilarlo.
Allora ho deciso di usare l'altro e quando ho inserito il pennino non sono riuscito a spingerlo sino in fondo; risultato: alimentatore posizionato correttamente ma il pennino no, tra di essi vi era una sottile intercapedine che causava parecchie false partenze della penna dovute al flusso irregolare alla ripartenza.
In seguito ho staccato la sezione e ho spinto in avanti l'alimentatore con un cilindretto di metallo portandolo nella posizione attuale: il flusso é più costante e continuo solo che é ovviamente in una posizione "scomoda e sbagliata" .
Per adesso l'ho tenuta così anche se vorrei sistemarla una volta per tutte.
Inoltre l'alimentatore che sto usando (quello della sezione di Max) non ha le varie scanalature come l'altro che trattengono inchiostro e, soprattutto per via della posizione sbagliata, mi é successo che dimenando in aria la penna senza cappuccio é uscita una goccia di inchiostro senza che me ne accorgessi che ha sporcato le mani di una persona a me antistante! ( ha fatto centro!)