Montblanc 146, pennino e inchiostro

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da passavodiqua »

Ciao,
ho scovato in un cassetto una 146, che non ricordavo di avere.
L'ho lavata e poi caricata con quello che avevo Sottomano: Pelikan 4001 turchese.
Non sono un esperto, Tantomeno di inchiostri , per cui chiedo a voi.
Mi pare un idrante!
Intanto non so capire la gradazione del pennino. Sarà B?
Come lo posso capire?

E comunque: ho forse usato un inchiostro Troppo fluido?
Di inchiostri e delle loro caratteristiche di fluidità non so praticamente nulla.

Aspetto fiducioso consigli su una accoppiata un poco meno Torrenziale.

Fermo restando che scorre ovviamente come se avesse la sciolina. Anche così mi piace, ma vorrei capire Se ho possibilità di variazioni.

Saluti!
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da Maruska »

passavodiqua ha scritto: sabato 17 settembre 2022, 23:25 Ciao,
ho scovato in un cassetto una 146, che non ricordavo di avere.
L'ho lavata e poi caricata con quello che avevo Sottomano: Pelikan 4001 turchese.
Non sono un esperto, Tantomeno di inchiostri , per cui chiedo a voi.
Mi pare un idrante!
Intanto non so capire la gradazione del pennino. Sarà B?
Come lo posso capire?

E comunque: ho forse usato un inchiostro Troppo fluido?
Di inchiostri e delle loro caratteristiche di fluidità non so praticamente nulla.

Aspetto fiducioso consigli su una accoppiata un poco meno Torrenziale.

Fermo restando che scorre ovviamente come se avesse la sciolina. Anche così mi piace, ma vorrei capire Se ho possibilità di variazioni.

Saluti!
potrebbe servire una fotografia del pennino, comunque ti posso dire che il Turchese della Pelikan 4001 è bello fluido
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da passavodiqua »

Bene, foto fra qualche giorno, ora non mi è possibile.
Poi proverò a cambiare inchiostro.
Sottomano avrei Quink nero, Edelstein jade, 4001 nero brillante permanente (con prezzo in Lire sulla scatola!).
Sennò sarà un'ottima scusa per comprare qualcosa in Euro!


😁 👋🏻
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da kircher »

Spesso Pelikan e Montblanc recenti hanno pennini fastidiosamente abbondanti. Gli M di entrambe le marche sono per me assolutamente inutilizzabili
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1654
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da geko »

Usa lo stesso inchiostro su una penna di cui conosci il tratto e confronta i risultati.
Se vuoi usare in 4001 nero, compralo nuovo.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6474
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da sansenri »

concordo, Pelikan e MB moderne tendono ad avere flussi abbondanti, per cui, a parte il tratto, meglio scegliere un inchiostro piu secco.
Gli inchiostri Pelikan e i MB tendono ad essere più secchi perché abbinabili al flusso delle rispettive stilo...
Buona idea quindi partire da uno di questi, e concordo che il 4001 è meglio ricomprarlo nel caso.
Poi dipende dal colore che ti piace. Il MB blueblack è un bell'inchiostro non troppo fluido e idem vale per il Blueblack Pelikan.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da novainvicta »

Noodler's x-feather nero o blu. L'unico che è riuscito a contenere l'abbondante flusso della la mia 146 senza controindicazioni.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da Maruska »

ho trovato questo...
x feather.jpg
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da passavodiqua »

Intanto allego una foto un po' scadente fatta col cellulare.
Allegati
IMG_20220918_165211_520.jpg
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da Maruska »

passavodiqua ha scritto: domenica 18 settembre 2022, 16:56 Intanto allego una foto un po' scadente fatta col cellulare.
a occhio non mi sembra così esagerato questo pennino
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da stanzarichi »

Concordo, parrebbe un F che scrive un po’,abbondante come caratteristica tipica delle tedesche in questione.
Riccardo
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da passavodiqua »

Non c'è scritto niente da nessuna parte, quindi non c'è modo di saperlo?
Può avere influito il fatto che l'avevo lavata, e che non fosse ancora perfettamente asciutta?
Domani rientro e la riprovo.
:wave:
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da Maruska »

passavodiqua ha scritto: lunedì 19 settembre 2022, 17:22 Non c'è scritto niente da nessuna parte, quindi non c'è modo di saperlo?
Può avere influito il fatto che l'avevo lavata, e che non fosse ancora perfettamente asciutta?
Domani rientro e la riprovo.
:wave:
sì può aver influito che ci fosse dell'acqua nel conduttore
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5991
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc 146, pennino e inchiostro

Messaggio da francoiacc »

Oddio, quel pennino a naso è un Medio!
Ora bisogna capire se ha un flusso generoso o se ha non un flusso problematico. Una prova di scrittura aiuterebbe a capirlo. Per quanto possibile un Lamy Blue Black potrebbe aiutarti a domare un flusso generoso, se poi la penna ha un problema, di certo non risolvi con un inchiostro. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”