La penna del cuore?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Lilli
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:43
Gender:

La penna del cuore?

Messaggio da Lilli »

La mia penna del Cuore? 💗 Aurora 98 Riserva Magica, la mia prima vintage, la mia prima penna con pennino in oro, uno splendido regalo capace di darmi sempre ottime soddisfazioni. 🤩 Da allora non ho trovato nessuna penna con le sue caratteristiche. Ha un pennino "F" e da lì ho iniziato ad apprezzare i pennini fini, perché prima di allora i miei erano pennini "ciccioni". 🤣
Adoro quella stilografica. 🤩
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

La penna del cuore?

Messaggio da stanzarichi »

Sono monotono perché è da quando ho preso la prima che rispondo così: Montblanc 149 F caricata con Montblanc Irish Green.
Riccardo
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1451
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

La penna del cuore?

Messaggio da Tribbo »

Insomma …. Ancora oggi stavo nuovamente per riprendere la mia penna del cuore - alias Omas Gentlemen - lasciando da parte tutte le altre

Deciso a forzare quella che ormai si prefigura come una sorta di dipendenza, sono passato alle maniere forti!

Ho rispolverato la mia Montblanc 149 con il suo prodigioso e monumentale pennino bitono grado F, ho fatto il pieno di Aurora nero/blu, mi sono scollato dalla mano la Omas e ho scritto la mia pagina giornaliera del diario (tra l’altro pratica molto utile che consiglio caldamente sia come esercizio di scrittura istintiva - posso capire il mio umore di quella giornata senza peritarmi di leggere, ma solo guardando l’elettrocardiogramma della mia grafìa, sia come momento di riflessione su quei piccoli momenti della giornata che magari sono passati inosservati ma che ripercorrendoli ci fanno spesso riflettere)
61CE3465-94D8-4C1B-A918-EE62B75FDB76.jpeg
Che dire! Penna che trasuda qualità da tutte le sue abbondanti misure, un vero monumento teutonico alla scrittura, pennino favolosamente scorrevole però ….però….

Quella naturalezza e “complicità” come di due amici che si conoscono da tempo la trovo solo con la mia penna del cuore… non prendertela Montblanc, io ti voglio bene, ma come mi capisce la mia Omas non c’è paragone…
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5991
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

La penna del cuore?

Messaggio da francoiacc »

Per ma la penna del cuore è la Leonardo Bespoke in celluloide Saft Green, pezzo unico fatto fare per me da mia moglie come regalo di compleanno. E so che anche Leonardo ci ha messo il cuore.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2123
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

La penna del cuore?

Messaggio da mastrogigino »

La penna del cuore per me, fino ad ora sono LE penne, ovvero queste due:

1. Waterman 52v: difficile, graffiante, si impunta, richiede attenzione nell'uso, ti fa innervosire, ma quando ci vai d'accordo ti restituisce quello che hai sudato moltiplicato per mille. Tutta passione e focosità.

2. Pelikan 140 EF: Di tutti i difetti della 52v di cui sopra la Pelikan non ne ha nemmeno uno. Ma manca anche delle emozioni travolgenti che l'altra scatena. Lei è la compagna fedele, la pace, la quiete e l'eleganza sobria e aggraziata.

Peró da poco è arrivata una Pelikan M150 che sta scalando posizioni su posizioni... Riuscirà a scalzare una delle due regine? (La waterman la vedo difficile...)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”