ma in realtà sono molto utili questi consigli da persona totalmente esterna al mondo degli inchiostri permanenti. già stavo andando a comprare un inchiostro che probabilmente non avrei apprezzato. sailor dice, o almeno lo fa nei loro inchiostro standard, di utilizzarli solo su penne sailor, oppure herbin che dice di non mischiare i loro inchiostri, ma non ho mai seguito questi consiglimerloplano ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 19:21 quanto e' vera la mia firma..![]()
https://www.pilot.co.jp/products/pen/fo ... /tsuwairo/
lo so, e' giapponese, ma scorri in giu' fino ai pittogrammi. "X" significa che non la usi su quelle penne. sono i sistemi di alimentazione con parti mobili (92- 823), ed il pennino con parti mobili (justus). s.tommaso, t'abbasta?

molte volte le case mettono queste clausole solo per giustificarsi in caso di problemi involontari o di utilizzo cattivo da parte del consumatore (qualcuno che potrebbe inchiostrare una penna a pistone con il tsuwairo e lasciarla lì per mesi senza usarla), volevo giusto capire se fosse un divieto reale oppure qualcosa detto ai fini della garanzia
purtroppo stavo cercando proprio un inchiostro a indelebile, non resistente. l'altra possibilità sarebbe quella di comprare un noodler's con la componente bulletproof, ma hanno delle bottiglie veramente troppo grandi per l'utilizzo che dovrei farciMaruska ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 19:10 comunque se vuoi solo un inchiostro resistente all'acqua e con la massima tranquillità di non intasare le penne c'è il normale Blue Pilot (Namiki) che resiste benissimo, è fluido e aiuta a far scorrere i pennini, è un bel blu chiaro, insomma non gli manca niente