Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
sono alla ricerca di un singolo inchiostro permanente da utilizzare per quelle poche volte in cui ho bisogno di scrivere qualcosa di permanente. le mie due scelte sono il R&K frieda ed il sailor souboku
il RK ha un colore che sembra perfetto per i miei gusti, un bel blu-grigio metallo. ma allo stesso tempo mi stavo chiedendo se, visto che non comprerò altri inchiostri resistenti all'acqua, magari non potesse convenirmi prendere il sailor con un colore altrettanto bello, ma che non mi soddisferebbe a pieno come il RK (o magari andare sul sicuro e prendere il carbon Black, con un colore piuttosto triste, ma che dovrebbe reggere qualsiasi cosa)
visto che i pigmenti sailor vengono sempre elogiati, stavo pensando che magari riescono ad offrire una qualità di scrittura più "tranquilla", senza doversi preoccupare di ritrovarsi con la penna intasata. voi che dite? è il solito sovrapprezzo di sailor oppure offrono veramente delle prestazioni in più rispetto ad altri inchiostri a nano pigmenti?
il RK ha un colore che sembra perfetto per i miei gusti, un bel blu-grigio metallo. ma allo stesso tempo mi stavo chiedendo se, visto che non comprerò altri inchiostri resistenti all'acqua, magari non potesse convenirmi prendere il sailor con un colore altrettanto bello, ma che non mi soddisferebbe a pieno come il RK (o magari andare sul sicuro e prendere il carbon Black, con un colore piuttosto triste, ma che dovrebbe reggere qualsiasi cosa)
visto che i pigmenti sailor vengono sempre elogiati, stavo pensando che magari riescono ad offrire una qualità di scrittura più "tranquilla", senza doversi preoccupare di ritrovarsi con la penna intasata. voi che dite? è il solito sovrapprezzo di sailor oppure offrono veramente delle prestazioni in più rispetto ad altri inchiostri a nano pigmenti?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
Dei pigmentati Sailor ho provato solo il Sei-Boku. Un blu particolare, che mostra anche delle sfumature gradevoli. Lo ho provato in cartuccia su tre penne, in cui è rimasto caricato per più di un mese in ognuna e non mi ha dato problemi, nemmeno su una Sailor con pennino extrafine. C'è da dire che le penne su cui era caricato sono rimaste ferme per massimo una settimana senza scrivere, ma nessun problema di intasamento.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
anche per mia esperienza il Seiboku non mi ha mai dato problemi di intasamento 
e non macchia le penne

e non macchia le penne
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
fai una ricerca qui sul comportamento degli sketch ink (prova con "marlene"). molto di quello che hai chiesto e' stato gia' scritto, anche recentemente
i pigmentati sono inchiostri molto abbondanti (ovvio, hanno particelle in sospensione), su carta media allargano il tratto, su carta scarsa spiumano
provati marlene, kin doc blue, seiboku, carbon black, kiwaguru, diversi de atramentis document. marlene scartato per il comportamento. carbon black mi piace piu' di kiwaguru, non sbava anche dopo un po' di tempo (cerca video per il kiwaguru, e' insoddisfacente). sono colori piatti, no shading (tranne kin doc blue e seiboku), e abbastanza smorti (il DA violet no, e' un bel melanzana)
tra tutti, seiboku e' quello che preferisco: shading, sheen, WR. se usi pennini F, quasi non apprezzerai queste carattersitiche, e per me il costo non e' giustificato (28e/50ml), e prenderei il kin doc blue o un DA (il violet, non quelli contenenti grigio). se usi da M in su, suggerisco seiboku (il seoboku non l'ho provato, non mi piace moltissimo la tonalita') o il kin doc blue se piace il colore (e costa poco, 7e/50ml)
seiboku su post-it 3M
seiboku su carta oxford, sheen..
..e shading
de atramentis su rhodia
DA violet su carta scarsa (ma non troppo)
marlene e kin doc blue su carta svizzera buona
i pigmentati sono inchiostri molto abbondanti (ovvio, hanno particelle in sospensione), su carta media allargano il tratto, su carta scarsa spiumano
provati marlene, kin doc blue, seiboku, carbon black, kiwaguru, diversi de atramentis document. marlene scartato per il comportamento. carbon black mi piace piu' di kiwaguru, non sbava anche dopo un po' di tempo (cerca video per il kiwaguru, e' insoddisfacente). sono colori piatti, no shading (tranne kin doc blue e seiboku), e abbastanza smorti (il DA violet no, e' un bel melanzana)
tra tutti, seiboku e' quello che preferisco: shading, sheen, WR. se usi pennini F, quasi non apprezzerai queste carattersitiche, e per me il costo non e' giustificato (28e/50ml), e prenderei il kin doc blue o un DA (il violet, non quelli contenenti grigio). se usi da M in su, suggerisco seiboku (il seoboku non l'ho provato, non mi piace moltissimo la tonalita') o il kin doc blue se piace il colore (e costa poco, 7e/50ml)
seiboku su post-it 3M
seiboku su carta oxford, sheen..
..e shading
de atramentis su rhodia
DA violet su carta scarsa (ma non troppo)
marlene e kin doc blue su carta svizzera buona
- er cavaliere nero
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
sì, avevo visto anche io un po' di paragoni a riguardo (anche per questo ho bocciato subito il kiwaguro)merloplano ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:14 tra tutti, seiboku e' quello che preferisco: shading, sheen, WR. se usi pennini F, quasi non apprezzerai queste carattersitiche, e per me il costo non e' giustificato (28e/50ml), e prenderei il kin doc blue o un DA (il violet, non quelli contenenti grigio). se usi da M in su, suggerisco seiboku (il seoboku non l'ho provato, non mi piace moltissimo la tonalita') o il kin doc blue se piace il colore (e costa poco, 7e/50ml)
più che altro la mia era una questione proprio sul costo dei sailor, per capire se ci fossero delle sostanziali differenze da giustificare i 28€ contro i 9€ del rohrer and klingner, visto che entrambi sembrano essere estremamente resistenti all'acqua, senza far dissolvere nulla da asciutti, o se la differenza di prezzo sia causata unicamente dal fatto che siano colori più interessanti con sheen e Shading
ad esempio avevo letto che platinum produce i suoi pigmenti dal carbone (o qualcosa del genere, sono ignorante in materia

-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
cerca cerca..a 4 utenti del forum su 5, sketchink causa false partenze. eliminati
koh-i-noor document blue ha shading e costa poco, perdi lo sheen rispetto al seiboku
koh-i-noor document blue ha shading e costa poco, perdi lo sheen rispetto al seiboku
- er cavaliere nero
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
KIN lo boccerei a priori per questo acquisto, sfortunatamente, dovrei far combaciare l'acquisto con altro nei negozi convenzionati e sembra abbastanza difficile da trovare senza importarlomerloplano ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 16:02 cerca cerca..a 4 utenti del forum su 5, sketchink causa false partenze. eliminati
koh-i-noor document blue ha shading e costa poco, perdi lo sheen rispetto al seiboku
peccato perché avevo letto buone recensioni per gli sketch, ma non voglio proprio rischiare di intasare la penna con un inchiostro permanente ed, effettivamente, prestando più attenzione ci sono un po' di recensioni negative nel forum.
altre due serie che mi sono venute in mente proprio poco fa sono i nuovi pilot tsuwairo e i colorverse office, dovrò informarmi anche su di loro. ma al momento credo che il vincitore sia il souboku

-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
Nepgdamn ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 16:43KIN lo boccerei a priori per questo acquisto, sfortunatamente, dovrei far combaciare l'acquisto con altro nei negozi convenzionati e sembra abbastanza difficile da trovare senza importarlomerloplano ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 16:02 cerca cerca..a 4 utenti del forum su 5, sketchink causa false partenze. eliminati
koh-i-noor document blue ha shading e costa poco, perdi lo sheen rispetto al seiboku

rnk non intasaL si secca in punta e causa false partenze, ma non intasa
viceversa, pilot consiglia di NON usare i suoi pigmentati sulla 823.. (sito ufficiale pilot)
stai sereno e contento dei colori, vai di carbon+seiboku
- er cavaliere nero
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
ciao, quali sono i pigmentati di Pilot?merloplano ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 17:03spedito a casa da CZ a 7-8 euro per 50ml, arrivo in 1 settimana non va bene? poi se seiboku e' brillante, allora capisco scartare kin
rnk non intasaL si secca in punta e causa false partenze, ma non intasa
viceversa, pilot consiglia di NON usare i suoi pigmentati sulla 823.. (sito ufficiale pilot)
stai sereno e contento dei colori, vai di carbon+seiboku
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
strano, forse macchiano? mi sembra strano che un'azienda come pilot produca degli inchiostri problematici o comunque proprio da sconsigliare. però sono ancora nuovi, quindi trovo poche recensioni a riguardo. magari farò da caviamerloplano ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 17:03spedito a casa da CZ a 7-8 euro per 50ml, arrivo in 1 settimana non va bene? poi se seiboku e' brillante, allora capisco scartare kin
rnk non intasaL si secca in punta e causa false partenze, ma non intasa
viceversa, pilot consiglia di NON usare i suoi pigmentati sulla 823.. (sito ufficiale pilot)
stai sereno e contento dei colori, vai di carbon+seiboku

comunque, per il KIN, più che altro dovrei già comprare dei pennini lamy. a questo punto risolvo anche questo "problema" dell'inchiostro indelebile e almeno riesco ad arrivare a qualche soglia per le spese gratuite di spedizione

-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
ah ecco, non sapevo che tsuwairo fosse a pigmenti, grazie
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
comunque se vuoi solo un inchiostro resistente all'acqua e con la massima tranquillità di non intasare le penne c'è il normale Blue Pilot (Namiki) che resiste benissimo, è fluido e aiuta a far scorrere i pennini, è un bel blu chiaro, insomma non gli manca nienteNepgdamn ha scritto: ↑martedì 13 settembre 2022, 22:53 sono alla ricerca di un singolo inchiostro permanente da utilizzare per quelle poche volte in cui ho bisogno di scrivere qualcosa di permanente. le mie due scelte sono il R&K frieda ed il sailor souboku
il RK ha un colore che sembra perfetto per i miei gusti, un bel blu-grigio metallo. ma allo stesso tempo mi stavo chiedendo se, visto che non comprerò altri inchiostri resistenti all'acqua, magari non potesse convenirmi prendere il sailor con un colore altrettanto bello, ma che non mi soddisferebbe a pieno come il RK (o magari andare sul sicuro e prendere il carbon Black, con un colore piuttosto triste, ma che dovrebbe reggere qualsiasi cosa)
visto che i pigmenti sailor vengono sempre elogiati, stavo pensando che magari riescono ad offrire una qualità di scrittura più "tranquilla", senza doversi preoccupare di ritrovarsi con la penna intasata. voi che dite? è il solito sovrapprezzo di sailor oppure offrono veramente delle prestazioni in più rispetto ad altri inchiostri a nano pigmenti?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
quanto e' vera la mia firma..

https://www.pilot.co.jp/products/pen/fo ... /tsuwairo/
lo so, e' giapponese, ma scorri in giu' fino ai pittogrammi. "X" significa che non la usi su quelle penne. sono i sistemi di alimentazione con parti mobili (92- 823), ed il pennino con parti mobili (justus). s.tommaso, t'abbasta?
- er cavaliere nero
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
che differenza c'è tra i vari inchiostri a pigmento?
ma sulle Pelikan lo Tsuwairo, si può usare?merloplano ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 19:21quanto e' vera la mia firma..![]()
https://www.pilot.co.jp/products/pen/fo ... /tsuwairo/
lo so, e' giapponese, ma scorri in giu' fino ai pittogrammi. "X" significa che non la usi su quelle penne. sono i sistemi di alimentazione con parti mobili (92- 823), ed il pennino con parti mobili (justus). s.tommaso, t'abbasta?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)