Ritrovamento staedtler

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
StePen
Levetta
Levetta
Messaggi: 541
Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 9:08
Gender:

Ritrovamento staedtler

Messaggio da StePen »

Sapete orientarmi su queste due pennette ritrovate presso una cartoleria in chiusura... che le sta svendendo a meno di 5 euro cadauna ?
302289905_5841121245954844_2522994535127859760_n.jpg
Avatar utente
StePen
Levetta
Levetta
Messaggi: 541
Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 9:08
Gender:

Ritrovamento staedtler

Messaggio da StePen »

Ed ecco alla fine l'intero set di pennette acquistate.
Tre staedtler made in Germany e due Cervinia Montegrappa.

Tutte con caricamento a pistone e complete della scatola originale di vendita.
L'impressione è di qualità molto economica sebbene abbiano pennino ben affusolato e con incisione della marca.

Classiche penne scolastiche old style direi.
Allegati
IMG_20220913_233340016.jpg
IMG_20220913_234551.jpg
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Ritrovamento staedtler

Messaggio da Pettirosso »

Penne pensate e prodotte per scrivere, senza troppo fronzoli (ovviamente in prima battuta per il mercato studentesco, ma non solo): e lo sanno fare benissimo.
A quel prezzo, hai fatto benissimo a prenderle tutte: avrai da scrivere per un paio di vite! :D
Bello anche il pennino bicolore della Montegrappa: una piccola raffinatezza in più.
Avendo già la guarnizione di tenuta del pistone in materiale plastico, direi che non necessitano di particolare manutenzione. Presta solamente attenzione se sentissi qualche pistone esageratamente duro, o che va "a scatti" (la plastica, nei decenni, può essere soggetta a leggere deformazioni): piuttosto che forzare rischiando di rompere l'alberino, meglio estrarre il gruppo pennino/alimentatore (che dovrebbe essere semplicemente a pressione, o al più a vite tipo Pelikan) e con un cotton fioc passare un leggerissimo velo di grasso siliconico (ma potrebbe anche andare bene olio) nel serbatoio, facendo poi scorrere un paio di volte il pistone su e giù in modo da distribuirlo lungo tutta la parete.
Solo se necessario, ovviamente, ed in quantità veramente minima.
Complimenti per l'acquisto! :thumbup:
Giuseppe.
Avatar utente
StePen
Levetta
Levetta
Messaggi: 541
Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 9:08
Gender:

Ritrovamento staedtler

Messaggio da StePen »

Grazie tante pettirosso per il feedback, mi sembra che il gruppo pennino/alimentatore sia in entrambi i casi a vite. ;)

In effetti svitando l'estremità noto un certo attrito, non ho olio siliconico ma forse potrei usare quello spray usato per lubrificare meccanismi di precisione (che ho già in casa).
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Ritrovamento staedtler

Messaggio da Pettirosso »

Direi di sì, ma, mi raccomando: pochissimo, basta un niente (non devi lubrificare un meccanismo, solo creare un velo che facilita lo scorrimento).
E tieni lo spray lontano da pennino e alimentatore!
Buona serata! :wave:
Giuseppe.
Avatar utente
StePen
Levetta
Levetta
Messaggi: 541
Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 9:08
Gender:

Ritrovamento staedtler

Messaggio da StePen »

Pettirosso ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 21:35 Direi di sì, ma, mi raccomando: pochissimo, basta un niente (non devi lubrificare un meccanismo, solo creare un velo che facilita lo scorrimento).
E tieni lo spray lontano da pennino e alimentatore!
Buona serata! :wave:
Grazie per la dritta e buona... Nottata a te.
:wave:
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1562
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Ritrovamento staedtler

Messaggio da Gargaros »

Chissà perché... non capitano mai a me!

(Bud mi perdoni.)
Avatar utente
StePen
Levetta
Levetta
Messaggi: 541
Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 9:08
Gender:

Ritrovamento staedtler

Messaggio da StePen »

Per quel che riguarda il nome dei modelli qualcuno sa darmi qualche info in merito?

La Montegrappa sembra avere il gruppo pennino/alimentatore del modello Cortina ma il fusto e il cappuccio hanno una livrea abbastanza diversa, che ricorda vagamente le Pelikano di casa di Pelikan.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”