Dovrebbe essere la prima serie, quella col pennino semi-coperto del ‘66 al ‘69.
Non mi tornano i particolari dorati e men che meno la scritta Germany senza la W, ma tant’è…
Il pennino è un 14kt privo di indicazione del tratto, ma dovrebbe essere un M.
Scorre molto bene sia su carta ‘normale’ come la ecoqua (foto allegate) che su carta premium come la MD.
Il tratto è largo, pennino abbastanza flessibile, si vedono i rebbi che si aprono mentre scrivo… il tratto varia abbastanza (io non sono molto capace) e non amo i tratti così larghi.
Flusso abbondante, consuma come una ferrari…
Nei tratti così abbondanti io preferisco usare inchiostri chiari; questo perché gli altri, a mio avviso, si scuriscono troppo proprio per la quantità rilasciata; al netto della foto fatta col cell, questo palm green usato in prova in certi tratti sembra quasi nero/grigio…
Provato anche con Asa-gao: colore fantastico ma ancora più inchiostro sulla carta e sul pennino e aumenta pure la scorrevolezza!
Per il resto penna leggera, comoda e boh, non mi viene in mente altro.