La 912 FA è stata da poco declassata da “penna per calligrafia” a “penna per scrittura artistica” per la sua importante variazione di tratto anche con pochissima pressione, il che rende la mia grafia molto più cicciotta, simpatica e fatta di chiaroscuri importanti, senza legarsi alle regole calligrafiche. Si divide le lunghe sessioni con la Justus, dipende da come voglio vedere la scrittura
La 149 Calligraphy ha rubato completamente la scena calligrafica.
Ho altre penne che sono la versione vintage di ognuna di quelle descritte sopra (tranne per la Capless).
Per quanto riguarda gli inchiostri: sì, ne vorrei uno solo, ma deve cambiare colore a comando
