Che bella.....mi piace molto

piace molto anche a me, ed ha un bellissimo pennino EF, giusto per i registri in ufficio.
la mia e' piano white quindi non ti piace, ma funziona perfettamente. prima di pensare male di lamy sarei tentato dal chiedere al venditore se ne aveva avuto contezza (ma immagino la risposta)..per la germania, nelle grandi catene ho visto m200 e m600 maneggiate da possibili acquirenti in modo piuttosto brusco (karstadt a brema). nei negozi specifici andrei molto piu' tranquilloNepgdamn ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 12:51 ed è arrivato anche l'ultimo acquisto, sarò io ad avere una sfortuna assurda con le lamy dialog. ma questa è la seconda che compro e continuano ad essere inceppate, alcune volte lascia anche il pennino da fuori prima di svitarsi
le ho voluto dare una possibilità visto che in molti mi hanno detto che non è la norma, ma per ora non ne ho trovata una che funzioni. peccato perché questa volta l'ho comprata usata, quindi mi sa che devo tenermela così com'è.trovo che sia veramente un peccato per un'azienda così tanto grande e famosa come lamy
sì tranquillo, ho visto già l'annuncio della tua e sono stato molto tentatomerloplano ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 18:20
la mia e' piano white quindi non ti piace, ma funziona perfettamente. prima di pensare male di lamy sarei tentato dal chiedere al venditore se ne aveva avuto contezza (ma immagino la risposta)..per la germania, nelle grandi catene ho visto m200 e m600 maneggiate da possibili acquirenti in modo piuttosto brusco (karstadt a brema). nei negozi specifici andrei molto piu' tranquillo
scrivi loro, lamy ti sistemera' il meccanismo (direi gratis, ma si, la spedizione in germania e' a carico tuo) anche senza scontrino, se fosse una dialog3 lucida (ovvero recente)
Davvero una bella penna!Lucio54 ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 9:27 Ciao a tutte/i,
fortunata caccia al Mercato Brocantage di Monza prima delle ferie d'Agosto. Ho acquistato la penna perchè mi affascinava il colore della sua celluloide, a casa ho potuto scoprire che è una Ancora a pulsante di fondo con inciso sul fondello il n.2 misura media (come riportato da Letizia Jacopini su 'Storia della Stilografica in Italia' 1900-1950). Sulla testa della clip ruzzolina, ho trovato inciso E.V.M. che, sempre a detta della Jacopini, sarebbe la sigla di Eugenio Verga Milano (chissà se clip originale o poi sostituita in un secondo tempo).
Avevo poi "dispari" un pennino originale Ancora 14 kt che si è adattato perfettamente. Messo sacchetto, scrive perfettamente con un tratto fine che è il mio preferito.
Allego foto del fortunato ritrovamento (e vi assicuro che dal vivo la celluloide è molto più luminosa).
Buon Weekend!
Lucio
Ecco, a proposito di buoni propositi: questa particolare celluloide mi piace moltissimo e tutte le volte che ne vedo una parte la scimmia.
Grazie Esme, un riconoscimento da te mi fa davvero molto piacere!
Grazie anche a te Mirko, fatti poi da chi vive nel territorio delle più belle penne Italiane...
Ciao Aerd68, come promesso ti allego prova di scrittura della Chromis Teal con pennino stub 1.1 (lo indicano 1.3 ma è un 1.1). Come ti dicevo di questa Narwhal mi piace molto la colorazione con sfumature marrone/oro/turchese e anche il pennino stub, di primo acchito, non mi sembra niente male: scorrevole e senza skipping (anche in salita) a mio avviso rende molto bene con l'inchiostro Stipula Calamo verde muschiato che ho usato per questa breve prova. Sono molto soddisfatto!