Maruska ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 16:04
vi piacerebbe riuscire ad avere e ad usare una sola stilografica ed un solo inchiostro, senza il desiderio di avere tante penne e tanti inchiostri?
nuooooooooo, ma come si fa? almeno poter cambiare l'inchiostro a seconda dell'occasione, e avere una penna per locale in cui si scrive o qualcosa del genere.
Poi concordo, non serve avere mille penne e duemila inchiostri, probabilmente bastano due o tre penne, facciamo sei per dare un po' di margine, e una dozzina di inchiostri da ciclare nel tempo?
Tempo fa avevo letto qui sul forum di qualcuno che si era imposto un limite, non ricordo di quante penne, ma mi pare qualcosa tipo 10-12: se voleva comprare qualcos'altro, prima doveva rivenderne una di quelle che già aveva: potrebbe non essere una cattiva idea.
Però almeno un minimo di varietà, dare un po' di soddisfazione a quella che è una passione anche per l'oggetto (se non altro nelle sue modalità d'uso, se non come oggetto in sé).
(sarà che son più giovane, ma per me i tempi in cui le stilografiche erano solo scolastiche e gli inchiostri solo pelikan erano comunque tempi in cui già potevo avere una penna per il nero, una per il blu, una per il rosso e una per il violetto o altri colori)
Monet63 ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 21:16
Quando disegno, invece, non potendo utilizzare inchiostri stilografici colorati per questioni di resistenza alla luce,
apre un lato dell'impermeabile, mostrando delle tasche piene di boccette sospette
ehi, l'hai visto il deAtramentis document?
