Fallo a mano e inchiostrale tutte con questo:
https://www.bellascrittura.eu/inchiostro-ferrogallico/
Così non si intasano sicuro.
Per certo.





Salutoni,
Fabio.
Fallo a mano e inchiostrale tutte con questo:
non mi ispira molto....dueeffe ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 17:41Fallo a mano e inchiostrale tutte con questo:
https://www.bellascrittura.eu/inchiostro-ferrogallico/
Così non si intasano sicuro.
Per certo.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Salutoni,
Fabio.
parole sagge, vorrei essere anch'io saggia cosìSilvia1974 ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 17:51 In via generale l’idea di avere una sola penna ha il suo fascino. 40 anni fa per me era così e la mia Pelikan ha macinato milioni di fogli e di parole. Semplicità!
Ma ringrazio che oggi esistono così tante possibilità sia in termini di penne sia di inchiostri. Quando mi sono sentita in colpa per soldi spesi in penne/inchiostri che non apprezzavo e non usavo, ho scoperto che vendere e recuperare o reinvestire in attrezzature che mi piacevano di più risolveva il problema. Ora sto bene come sto. Sarebbe meglio non comprare altro, ma non so in futuro
troppo!
Credo sia impossibile per un appassionato. Io personalmente no ! Ogni stilografica ha le sue particolarità e spesso un ambito specifico di utilizzo. Se ho necessità di scrivere in modo preciso e in piccolo uso la mia Scribo EEF, se ho necessità di scrivere rapidamente appunti su carte di media qualità uso la mia MB146, se devo usare la carta da fotocopie prendo la mia Platinum Curidas EF, che ha un tratto finissimo e asciutto. Per evidenziare , per disegnare, per firmare....ogni scopo ha una specifica Stilografica.Maruska ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 16:04 Buongiorno a tutti,
vi piacerebbe riuscire ad avere e ad usare una sola stilografica ed un solo inchiostro, senza il desiderio di avere tante penne e tanti inchiostri?
A me piacerebbe, ma non ci riesco... per adesso... cercherò di impegnarmi più a fondo.
Attendo vostre risposte e commenti, grazie![]()
Io saggia
lo sappiamo, lo sappiamo