Stilografica entry level

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
bienne60
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 390
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2018, 16:22
Gender:

Stilografica entry level

Messaggio da bienne60 »

Aggiungerei se ti piacciono slim e sottili la Caran d'Ache 849
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Stilografica entry level

Messaggio da Polemarco »

Altro consiglio: usa la stilo per te e una bic anche smozzicata per gli altri quando devi porgerla a un giudice, un collega, un ctu o un teste per la fima. Così eviti le strette di cuore.
Ho visto pennini flettersi all’inverosimile e tentativi continui di stappare un cappuccio a vite ...
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2549
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Stilografica entry level

Messaggio da ricart »

Un collega mi ha "stappato" una M400 pensando che il tappo fosse ad innesto, non gli detto niente perché per fortuna non si è rotto niente, il primo impulso è stato quello di strangolarlo. :mrgreen:
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
MicBell
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 6 settembre 2022, 23:08
Gender:

Stilografica entry level

Messaggio da MicBell »

Buona sera a tutti!
Innanzitutto Vi ringrazio uno ad uno per i Vostri consigli, mi avete fatto conoscere un sacco di penne meravigliose e davvero...c'è solo l'imbarazzo della scelta.
E un grazie particolare va ai miei Colleghi, per i consigli operativi da udienza (in parte già adottati per evitare di veder sparire la Parker al gel utilizzata finora). :D
Alla fine ho optato per una Muji, ritenendo che il compromesso tra qualità/estetica/prezzo fosse il migliore: essendo la mia prima penna, fungerà un po' da "penna da battaglia" e spero che comunque riuscirà a darmi belle soddisfazioni.
L'ho associata al converter Schmidt K5 e al Platinum Carbon, un inchiostro che mi ha incuriosito molto...

Se ne avete voglia, Vi sarei grato di un parere circa l'acquisito effettuato :D

Ancora grazie a tutti Voi, sono certo che questo sarà il primo ma non l'ultimo acquisto... :D

Michele
mikydo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Desio
Gender:

Stilografica entry level

Messaggio da mikydo »

sono certo che questo sarà il primo ma non l'ultimo acquisto
Ricordo qualche anno fa quando mi comprai una Safari Petrol pensando che sarebbe diventata, per le mie esigenze, la penna definitiva... povero illuso che ero...

La Muji è una bella penna, con un pennino con feedback pronunciato. Sarà la tua penna di tutti i giorni... fino al prossimo acquisto...
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Stilografica entry level

Messaggio da Calpurnio »

kinolucasova ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 14:13 Narwhal Original, caricamento a stantuffo e pennini autoprodotti scorrevolissimi dal fine allo stub 1.3. Costo 50 euro
assolutamente concordo Narwhal per il costo che hai suggerito

non so che carta usi, non mi risulta che la Parker abbia un flusso cosi copioso
forse usi una carta scadente che allarga il flusso perché non lo tiene
bienne60
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 390
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2018, 16:22
Gender:

Stilografica entry level

Messaggio da bienne60 »

Muji è una ottima scelta. Se ti piace (e non può non piacere) devi accompagnarla con una Caran d'ache 849.
Allegati
16626702183401757933052826892524.jpg
MicBell
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 6 settembre 2022, 23:08
Gender:

Stilografica entry level

Messaggio da MicBell »

Calpurnio ha scritto: giovedì 8 settembre 2022, 22:32
kinolucasova ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 14:13 Narwhal Original, caricamento a stantuffo e pennini autoprodotti scorrevolissimi dal fine allo stub 1.3. Costo 50 euro
assolutamente concordo Narwhal per il costo che hai suggerito

non so che carta usi, non mi risulta che la Parker abbia un flusso cosi copioso
forse usi una carta scadente che allarga il flusso perché non lo tiene
Per ora ho provato la Parker su carta da stampa e sull'agenda Moleskine, che - leggendo ancora sul forum - ho scoperto non essere un granché come qualità... :|
bienne60 ha scritto: giovedì 8 settembre 2022, 22:52 Muji è una ottima scelta. Se ti piace (e non può non piacere) devi accompagnarla con una Caran d'ache 849.
è davvero molto bella anche la Caran d'ache 849...vedremo quando arriverà la prossima crisi da acquisto :D
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”