Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2022, 15:37
- Località: Bologna
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e del mondo delle stilografiche.
La mia unica penna stilografica, nuova e appena acquistata è appunto una economica Waterman Allure.
Vi spiego brevemente cosa intendo quando dico che scrive sì in maniera accettabile, ma non credo perfettamente.
In questi giorni ho avuto modo di provarla prima inserendo un converter e utilizzando inchiostri in boccetta e successivamente anche inserendo una normale cartuccia.
Montando il converter, sempre di marca Waterman, la penna si comportava bene per un certo periodo di sessione di scrittura, poi iniziava a mancare alcuni tratti e a produrre una certa resistenza alla scrittura e al foglio. Riposta chiusa nel suo cappuccio e andandole a chiedere nuovamente di scrivere ripartiva con convinzione per poi ripresentare le medesime problematiche.
Ho eseguito alcuni lavaggi in acqua, cambiato l’inchiostro, ma con il converter il comportamento è rimasto invariato indipendentemente dall’inchiostro.
Ho inserito poi al posto del converter una normale cartuccia e inizialmente non mi sembravano esserci problemi, in realtà a un esame più pignolo, anche con la cartuccia, in maniera meno evidente, si possono constatare alcune false partenze(senza cappuccio basta indugiare senza scrivere con la penna anche solo due minuti mentre si trascrivono appunti) e salti di alcuni tratti dopo qualche frase.
Ripeto sono completamente inesperto in termini di stilografiche, ma ho seguito le procedure alla lettera e mi sembra che la penna funzioni abbastanza bene, ma abbia qualche momento di incertezza.
Non so se sono io a pretendere troppo, ma non credo.
Mi sembra come se avesse bisogno di un po’ più di inchiostro in fase di alimentazione, quasi che vada in debito di materia prima durante la scrittura(la mia poi, personalmente, non è una scrittura nervosa, a scatti, frenetica, anzi).
La mia unica penna stilografica, nuova e appena acquistata è appunto una economica Waterman Allure.
Vi spiego brevemente cosa intendo quando dico che scrive sì in maniera accettabile, ma non credo perfettamente.
In questi giorni ho avuto modo di provarla prima inserendo un converter e utilizzando inchiostri in boccetta e successivamente anche inserendo una normale cartuccia.
Montando il converter, sempre di marca Waterman, la penna si comportava bene per un certo periodo di sessione di scrittura, poi iniziava a mancare alcuni tratti e a produrre una certa resistenza alla scrittura e al foglio. Riposta chiusa nel suo cappuccio e andandole a chiedere nuovamente di scrivere ripartiva con convinzione per poi ripresentare le medesime problematiche.
Ho eseguito alcuni lavaggi in acqua, cambiato l’inchiostro, ma con il converter il comportamento è rimasto invariato indipendentemente dall’inchiostro.
Ho inserito poi al posto del converter una normale cartuccia e inizialmente non mi sembravano esserci problemi, in realtà a un esame più pignolo, anche con la cartuccia, in maniera meno evidente, si possono constatare alcune false partenze(senza cappuccio basta indugiare senza scrivere con la penna anche solo due minuti mentre si trascrivono appunti) e salti di alcuni tratti dopo qualche frase.
Ripeto sono completamente inesperto in termini di stilografiche, ma ho seguito le procedure alla lettera e mi sembra che la penna funzioni abbastanza bene, ma abbia qualche momento di incertezza.
Non so se sono io a pretendere troppo, ma non credo.
Mi sembra come se avesse bisogno di un po’ più di inchiostro in fase di alimentazione, quasi che vada in debito di materia prima durante la scrittura(la mia poi, personalmente, non è una scrittura nervosa, a scatti, frenetica, anzi).
-
- Snorkel
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
- La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Desio
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Se anche i lavaggi e l'ammollo con una goccia di detersivo per piatti non hanno migliorato, considerato che la penna è stata appena acquistata, io me la farei sostituire in garanzia.
Prima, per scrupolo tuo, se sei in possesso di una lente di ingrandimento, potresti verificare che non ci sia qualche problema che affligge il pennino.
Prima, per scrupolo tuo, se sei in possesso di una lente di ingrandimento, potresti verificare che non ci sia qualche problema che affligge il pennino.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Non conosco l'Allure e quindi non so se possa essere una caratteristica della penna, anche se dalle recensioni non credo, ma è comunque evidente che quella che hai non è la penna che fa per te.
Quindi se hai consumato due cariche e fatto il rodaggio e considerato che hai già tentato i lavaggi, ti consiglio anch'io di non perderci altro tempo e di fartela sostituire.
Se non fosse in garanzia ci sarebbero alcuni accorgimenti da provare, ma se è nuova non ne vale la pena.
Se poi anche la seconda dovesse presentare problemi significherebbe che è proprio il modello che non fa per te. Capita, ma il bello è che ci sono talmente tante alternative che poi diventa una scusa per provarne altre.
Quindi se hai consumato due cariche e fatto il rodaggio e considerato che hai già tentato i lavaggi, ti consiglio anch'io di non perderci altro tempo e di fartela sostituire.
Se non fosse in garanzia ci sarebbero alcuni accorgimenti da provare, ma se è nuova non ne vale la pena.
Se poi anche la seconda dovesse presentare problemi significherebbe che è proprio il modello che non fa per te. Capita, ma il bello è che ci sono talmente tante alternative che poi diventa una scusa per provarne altre.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Ciao, detta così sembra che sia un problema dovuto al fatto che mentre scrivi l'aria che entra nel converter/cartuccia mano a mano che l'inchiostro si consuma non lo faccia abbastanza velocemente per garantire un flusso continuo e regolare.
Fai conto che l'alimentatore ha due "passaggi" (a volte anche più di due) , uno dal quale l'inchiostro scende dal serbatoio fino al pennino e uno per il quale l'aria risale ed entra nel serbatoio a riempire il vuoto che si crea con la fuoriuscita dell'inchiostro.
Se l'inchiostro esce più velocemente di quanta aria entra prima i poi nel serbatoio la pressione interna diventa troppo inferiore a quella atmosferica e l'inchiostro si blocca, fino a quando piano piano si ristabilisce un certo equilibrio, a questo punto il tutto riprende a funzionare.
Succede anche alla mia Jinhao 159, parte con flusso esagerato ma dopo 3 righe inizia ad andare in debito, non arriva mai al punto di bloccarsi ma si vede benissimo che fa fatica, se ci si ferma una decina di secondi riparte baldanzosa.
Probabilmente ha un piccolo difetto di produzione ovvero il canale di risalita dell'aria è "venuto male" e quindi risulta insufficiente, (o magari presenta dei microscopici detriti al suo interno che non si staccano con un semplice lavaggio ma va pulito con un filo di nylon), quindi dato che è nuova ti direi anch'io di fartela cambiare.
Risposta logorroica per dirti sempicemente di fare un reso.

- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Io ho (avevo) una Allure e non ho mai avuto problemi di flusso... ora la usa mio figlio a scuola e si trova bene 

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Ne ho avute tre, comprate nuove, e mai un problema.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2022, 15:37
- Località: Bologna
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Vi ringrazio molto per le risposte, ho già fatto richiesta per la sostituzione.
Adesso la penna è caricata con una cartuccia e immagino che la farò tornare indietro così poiché rischierei di fare un macello nel tentativo di toglierla.
Oppure è consigliabile togliere e lavare tutto e restituire “scarica”?
Comunque è proprio così, in scrittura ha momenti di calo, salto di alcuni tratti e false partenze se si attende anche poco tempo con la penna senza scrivere.
Sono episodi frequenti, ma episodi, nel complesso la penna scrive eccome.
Io tendo a essere pignolo, ma in questo caso mi sento giustificato
Adesso la penna è caricata con una cartuccia e immagino che la farò tornare indietro così poiché rischierei di fare un macello nel tentativo di toglierla.
Oppure è consigliabile togliere e lavare tutto e restituire “scarica”?
Comunque è proprio così, in scrittura ha momenti di calo, salto di alcuni tratti e false partenze se si attende anche poco tempo con la penna senza scrivere.
Sono episodi frequenti, ma episodi, nel complesso la penna scrive eccome.
Io tendo a essere pignolo, ma in questo caso mi sento giustificato

-
- Snorkel
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
- La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Desio
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Io la manderei indietro lavata e pulita (la cartuccia si sfila semplicemente)...
-
- Snorkel
- Messaggi: 201
- Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
- La mia penna preferita: Pelikan m600
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Costa 19-20 euro ed è una penna in metallo. E' più che ovvio che il pennino non possa essere assolutamente niente di che.
Penne che scrivono molto meglio a quella cifra? ce ne sono parecchie, ma sono in plastica.
Penne che scrivono molto meglio a quella cifra? ce ne sono parecchie, ma sono in plastica.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Platinum Plaisir in alluminio, il prezzo è quello.Pelikanino ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 10:05 Costa 19-20 euro ed è una penna in metallo. E' più che ovvio che il pennino non possa essere assolutamente niente di che.
Penne che scrivono molto meglio a quella cifra? ce ne sono parecchie, ma sono in plastica.
Oppure si trovano ancora sull'amazzonia le Pilot MR (in ottone) .
Se no, ovviamente in plastica si ha più scelta.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Quello è il costo giusto per una penna la cui missione è scrivere, scrivere bene e sempre, e lasciare i fronzoli alle altre.Pelikanino ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 10:05 Costa 19-20 euro ed è una penna in metallo. E' più che ovvio che il pennino non possa essere assolutamente niente di che.
Deve scrivere, non ci sono scuse.
(E dalle testimonianze normalmente è una penna senza problemi. )
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Snorkel
- Messaggi: 201
- Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
- La mia penna preferita: Pelikan m600
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Vero. E pensare che ne ho 3, eppure me l'ero scordata. Forse perché preferisco usare la Preppy.mastrogigino ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 10:36Platinum Plaisir in alluminio, il prezzo è quello.Pelikanino ha scritto: ↑martedì 30 agosto 2022, 10:05 Costa 19-20 euro ed è una penna in metallo. E' più che ovvio che il pennino non possa essere assolutamente niente di che.
Penne che scrivono molto meglio a quella cifra? ce ne sono parecchie, ma sono in plastica.
Oppure si trovano ancora sull'amazzonia le Pilot MR (in ottone) .
Se no, ovviamente in plastica si ha più scelta.
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2022, 15:37
- Località: Bologna
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Stamattina sono andato in negozio da Vecchietti a Bologna e ho chiesto anche una loro opinione e mi hanno confermato, dopo averla provata, che la penna in questione, se dopo avere effettuato un accurato lavaggio e anche un ammollo per una notte(azioni che ho appunto già messo in pratica), potrebbe presentare un piccolo difettino o dei residui o impurità dovuti alla produzione. Necessiterebbe di una pulizia più accurata e per il valore delle penna non conviene assolutamente effettuare.
Me la farò cambiare, nel frattempo su consiglio della bottega ho acquistato una Lamy Safari per fare pratica.
Devo ancora avviarla, insieme alla penna ho acquistato il suo converter e un inchiostro, sempre Lamy, di un verde che mi pare molto bello, scuro e profondo.
Me la farò cambiare, nel frattempo su consiglio della bottega ho acquistato una Lamy Safari per fare pratica.
Devo ancora avviarla, insieme alla penna ho acquistato il suo converter e un inchiostro, sempre Lamy, di un verde che mi pare molto bello, scuro e profondo.
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Lamy Safari, per me ottima e affidabile.... e puoi cambiare tratto quando vuoi. 

Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Waterman Allure scrive bene ma non perfettamente
Bene.Lepraiolo ha scritto: ↑giovedì 8 settembre 2022, 14:16 Me la farò cambiare, nel frattempo su consiglio della bottega ho acquistato una Lamy Safari per fare pratica.
Devo ancora avviarla, insieme alla penna ho acquistato il suo converter e un inchiostro, sempre Lamy, di un verde che mi pare molto bello, scuro e profondo.
Ne ho appena riacquistata una per mio figlio (gliel'hanno rubata), pennino F nero.
Inserita la cartuccia, girata la penna: ha iniziato IMMEDIATAMENTE a scrivere senza alcuna incertezza.
Questo è quello che adoro delle Safari e delle Lamy in generale!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]