Una Parker spagnola?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4778
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Una Parker spagnola?

Messaggio da Esme »

amadeus ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 14:00 sul pennino normalmente c'è scritto "made in ..."
Finito il primo bagno l'ho smontato: non c'è nessun "made in" ma il simbolo della Parker.

Tra l'altro: ma quanto è piccolo questo pennino? 😯
Possibile che tra le penne di dimensioni normali sia il pennino più piccolo?
Graziosissimo, devo ammetterlo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4778
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Una Parker spagnola?

Messaggio da Esme »

piccardi ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 22:57
Darkizz89 ha scritto: mercoledì 6 maggio 2020, 23:49


In relazione proprio al pennino, vi quoto come autori per una questione relativa al wiki.

Si legge:
Sia il pennino che l'alimentatore possono essere estratti dal collarino con una leggera pressione sui rebbi del pennino.
Questo mi ha indotto a spingere sul pennino verso il foracartucce, ma in realtà alla fine si estrae nel verso opposto, lato pennino.

Sono io che interpreto male? Esistono versioni diverse (come nella serie Aurora 88/98 ad esempio)?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
amadeus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 23:11

Una Parker spagnola?

Messaggio da amadeus »

sì, il collarino si sfila spingendolo verso il foracartucce e il pennino a quel punto è libero , bisogna stare attenti che può cadere
il gruppo pennino-alimentatore è sempre quello, non esistono versioni diverse
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4778
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Una Parker spagnola?

Messaggio da Esme »

amadeus ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 16:34 il gruppo pennino-alimentatore è sempre quello, non esistono versioni diverse
Quindi non esistono modelli dove bisogna premere sul pennino, corretto?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Una Parker spagnola?

Messaggio da A Casirati »

Esme ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 17:27
amadeus ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 16:34 il gruppo pennino-alimentatore è sempre quello, non esistono versioni diverse
Quindi non esistono modelli dove bisogna premere sul pennino, corretto?
Esatto
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4778
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Una Parker spagnola?

Messaggio da Esme »

A Casirati ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 20:41
amadeus ha scritto: giovedì 1 settembre 2022, 16:34

Grazie a entrambi. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”