Chiusura boccette inchiostro Aurora

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Chiusura boccette inchiostro Aurora

Messaggio da vikingo60 »

ricart ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 16:11 L'aggancio morbido probabilmente non garantirebbe la tenuta che è requisito essenziale per il trasporto e/o lo spostamento, penso.

:wave:
Probabilmente è così, a pensarci bene. Infatti in alcune che lo hanno lo trovo spesso storto o fuori posto. :clap:
Alessandro
Archipat
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 278
Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
La mia penna preferita: Pilot Posting
Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Milano
Gender:

Chiusura boccette inchiostro Aurora

Messaggio da Archipat »

Io ho la pretesa di scalzarlo infilandoci sotto l’unghia. Potete immaginarvi voi il risultato…
Non so se serva a chiudere meglio il tappo, ma visto che per vezzo mi piace avere macchie d’inchiostro sulle dita alla fine lo tengo….
Avatar utente
platax
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 347
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Chiusura boccette inchiostro Aurora

Messaggio da platax »

Eh già...
Comunque con il tappuccio tiene veramente benissimo: per il momento la boccetta è ancora quasi piena e per reinserirlo devi fare in modo che fuoriesca l'aria contemporaneamente, altrimenti la pressione te lo rimanda su... :D
Rispondi

Torna a “Inchiostri”