Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Dunhill

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
nordeiger
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 25 novembre 2010, 15:31

Dunhill

Messaggio da nordeiger »

Buongiorno a tutti,
so che in questo forum trattate diversi tipi di penne. Mi rivolgo pertatnto alla vostra competenza per avere delle informazioni in merito alla qualità delle penne prodotte da Dunhill. in particolare poi, sarei interessato a una valutazione sul modello Sentryman.

Grazie a tutti.
Angelo
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Dunhill

Messaggio da Pupa »

Intendi dire che vorresti conoscerne il valore?
Non considerazioni storiche/tecniche??
Io non la conosco come marca,
credo sia molto moderna.
Perciò la quotazione è quella di mercato, 260 euro+o-, no?.
Non essendo antica, la quotazione è quella attuale,
meno qualcosa sull'usato..
Intanto mostrala, di quale anno è, materiale..
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Dunhill

Messaggio da piccardi »

Pupa ha scritto:Intendi dire che vorresti conoscerne il valore?
Non considerazioni storiche/tecniche??
Io non la conosco come marca,
credo sia molto moderna.
Perciò la quotazione è quella di mercato, 260 euro+o-, no?.
Non essendo antica, la quotazione è quella attuale,
meno qualcosa sull'usato..
Intanto mostrala, di quale anno è, materiale..
La marca non è affatto recente, nasce nel 1893 e diventa un marchio per oggettistica di Lusso, famoso per gli accendini, ma entra nel mondo delle stilografiche nel 1928 circa, distribuendo le penne maki-e della Pilot.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Dunhill

Messaggio da apollinare »

Scusate l'intervento,
Alfred Dunhill e' famosissimo nel mondo per le sue pipe,costose,non facili ma tutt'oggi tra le migliori in assoluto per qualita' e prestazioni.
Si fece un discreto nome ,all'inizio, inviando le sue pipe agli ufficiali inglesi in prima linea durante il primo macello mondiale.
Detti ufficiali le ordinavano via catalogo,Dunhill inviava in prova tre o quattro modelli, da fare provare anche agli altri ufficiali,poi questi sceglievano,rimandavano indietro le pipe "scartate" e rigorosamente e puntualmente pagavano.
Nessuno ha mai "tirato" una "fregatura" a Sir Alfred.Eh va beh,altri tempi.
Poi tutto e' passato in mano alle multinazionali e.........profumi,oggettistica di lusso,abbigliamento....e ti saluto!
Tornando a noi solo un artigiano di stilografiche ha proposto di mandarmi qualche suo prodotto,provarlo e poi eventualmente tenerlo e pagarlo.Ma questa e' una altra storia!
Ciao buon fine settimana apollinare
piccardi ha scritto:
Pupa ha scritto:Intendi dire che vorresti conoscerne il valore?
Non considerazioni storiche/tecniche??
Io non la conosco come marca,
credo sia molto moderna.
Perciò la quotazione è quella di mercato, 260 euro+o-, no?.
Non essendo antica, la quotazione è quella attuale,
meno qualcosa sull'usato..
Intanto mostrala, di quale anno è, materiale..
La marca non è affatto recente, nasce nel 1893 e diventa un marchio per oggettistica di Lusso, famoso per gli accendini, ma entra nel mondo delle stilografiche nel 1928 circa, distribuendo le penne maki-e della Pilot.

Simone
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Dunhill

Messaggio da piccardi »

apollinare ha scritto: Tornando a noi solo un artigiano di stilografiche ha proposto di mandarmi qualche suo prodotto,provarlo e poi eventualmente tenerlo e pagarlo.Ma questa e' una altra storia!
Diamine, allora raccontacela!!

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Dunhill

Messaggio da Pupa »

Eh già.. :D
tanto che ci facciamo qui se non per leggere cose nuove?? :lol: :lol:

Ah non conosco questa storia,
non sapevo della produzione di pipe.
Cmq la penna in questione, la Sentryman, è moderna,
credo anche abbastanza recente,
ma ripeto, non la conosco..
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Dunhill

Messaggio da apollinare »

Ciao "vulcanica".
Ti confermo ,il tutto parti' con la costruzione di pipe e di tabacchi miscelati "a misura " di consumatore,poi nella sede londinese si teneva una scheda cliente con la descrizione - miscelazione di tabacchi,sicche' dopo la prima visita di "messa a punto "li si poteva ordinare da ogni parte del mondo e farseli spedire.Un po' come se adesso ti facessi preparare dei profumi "a misura " da floris a londra.
Sulla storia delle pipe spedite a giro per le trincee non vorrei fosse una delle solite bufale-propaganda pubblicitarie, ma non credo.
Circa i tabacchi miscelati "a misura" sono ben sicuro,corrisponde a verita'.
Poi ,forse nei 70 o giu' di li',multinazionali e giu' di brutto con profumi,cravatte,oggettistica e chi piu' ne ha piu' ne metta
e addio qualita' e servizio delle origini.
ciao apollinare
Pupa ha scritto:Eh già.. :D
tanto che ci facciamo qui se non per leggere cose nuove?? :lol: :lol:

Ah non conosco questa storia,
non sapevo della produzione di pipe.
Cmq la penna in questione, la Sentryman, è moderna,
credo anche abbastanza recente,
ma ripeto, non la conosco..
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Dunhill

Messaggio da piccardi »

Io sapevo (fonte Wikipedia, quindi non particolarmente attendibile) che il tutto era nato da una rivendita di accessori per automobilisti (quando in auto ci andavano solo pochissimi privilegiati), per poi espandersi in oggetti di lusso in generale. Però si tratta di argomenti di cui sono tutto fuorché esperto...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Dunhill

Messaggio da apollinare »

ciao Simone,
"quando in auto ci andavano pochissimi privilegiati"
piu' o meno fine anni 20 inizio 30?
ciao buona giornata apollinare
piccardi ha scritto:Io sapevo (fonte Wikipedia, quindi non particolarmente attendibile) che il tutto era nato da una rivendita di accessori per automobilisti (quando in auto ci andavano solo pochissimi privilegiati), per poi espandersi in oggetti di lusso in generale. Però si tratta di argomenti di cui sono tutto fuorché esperto...

Simone
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Dunhill

Messaggio da piccardi »

apollinare ha scritto:ciao Simone,
"quando in auto ci andavano pochissimi privilegiati"
piu' o meno fine anni 20 inizio 30?
ciao buona giornata apollinare
Dal 1893, secondo quanto scritto qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Alfred_Dunhill

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
rembrandt54

Re: Dunhill

Messaggio da rembrandt54 »

Pupa ha scritto:Intendi dire che vorresti conoscerne il valore?
Non considerazioni storiche/tecniche??
Io non la conosco come marca,
credo sia molto moderna.
Perciò la quotazione è quella di mercato, 260 euro+o-, no?.
Non essendo antica, la quotazione è quella attuale,
meno qualcosa sull'usato..
Intanto mostrala, di quale anno è, materiale..
Approfitto dell'argomento per mostrarvi una Dunhill a sfera che ho intenzione di vendere per acquistare una stilografica di marca diversa.
mi sapete dare un valore per favore?
grazie

stefano
Allegati
dunhill.jpg
dunhill.jpg (97.65 KiB) Visto 3347 volte
Dunhillsfera.jpg
Dunhillsfera.jpg (96.39 KiB) Visto 3348 volte
sferadunhill.jpg
sferadunhill.jpg (94.83 KiB) Visto 3350 volte
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”