Reform 1745
- david63
- Touchdown
- Messaggi: 94
- Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 20:19
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: pelikan blue .. ora
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Macerata (MC)
Reform 1745
Io le ho prese da un ebayer tedesco e ci son voluti almeno 20 gg.
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
- La mia penna preferita: Conway Stewart #64
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Manduria (TA)
- Gender:
Reform 1745
Arrivate tutte e due!!!!!!!!!
Ma noto differenze di scrittura
Una gratta maledettamente. Ha un tratto molto fine, al confronto il pennino F della Safari sembra più di un medio! Però gratta tanto, dopo un po' di tempo il rumore diventa snervante.
L'altra, invece, non gratta, ma ha problemi di flusso, nel senso che appena inchiostrata non scriveva, perciò l'ho reimmersa in un bicchiere con un po' di acqua a temperatura ambiente, ho riempito e svuotato lo stantuffo sempre con acqua, e quando l'ho ricaricata si è messa a scrivere, anche se continua ancora a dare problemi di flusso, e il tratto non è fine come la prima


Ma noto differenze di scrittura

Una gratta maledettamente. Ha un tratto molto fine, al confronto il pennino F della Safari sembra più di un medio! Però gratta tanto, dopo un po' di tempo il rumore diventa snervante.
L'altra, invece, non gratta, ma ha problemi di flusso, nel senso che appena inchiostrata non scriveva, perciò l'ho reimmersa in un bicchiere con un po' di acqua a temperatura ambiente, ho riempito e svuotato lo stantuffo sempre con acqua, e quando l'ho ricaricata si è messa a scrivere, anche se continua ancora a dare problemi di flusso, e il tratto non è fine come la prima

-
- Converter
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 16:00
- FountainPen.it 500 Forum n.: 088
- Località: Firenze
Reform 1745
Penso davvero di aver imparato una lezione che non ero riuscito ad apprendere durante le ore di laboratorio di fisicaOttorino ha scritto:Come dico qualche volta agli studenti: non è importante solo il ragionamento, ma bisogna saper usare anche le unità di misura.
Altrimenti si fanno danni.

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Reform 1745
che significa ? che ti sono arrivare le micromesh ??
Dai, racconta...
Dai, racconta...
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 22:40
- La mia penna preferita: omas
- Il mio inchiostro preferito: Reform
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nocera Superiore
Reform 1745
Salute a tutti,
appena ricevuta ecco la mia prima penna acquistata telematicamente. Dopo averla caricata facendo attenzione a non forzare troppo il tappo di avvitamento l’ho subito provata. Semplicemente eccezionale, tratto liscio e penna leggerissima, davvero un ottimo acquisto, sembra realmente d’altri tempi… Ciao e a presto. Pepè

appena ricevuta ecco la mia prima penna acquistata telematicamente. Dopo averla caricata facendo attenzione a non forzare troppo il tappo di avvitamento l’ho subito provata. Semplicemente eccezionale, tratto liscio e penna leggerissima, davvero un ottimo acquisto, sembra realmente d’altri tempi… Ciao e a presto. Pepè

Reform 1745
Prova pure ad applicare un po' di pressionepepè ha scritto:Salute a tutti,
appena ricevuta ecco la mia prima penna acquistata telematicamente. Dopo averla caricata facendo attenzione a non forzare troppo il tappo di avvitamento l’ho subito provata. Semplicemente eccezionale, tratto liscio e penna leggerissima, davvero un ottimo acquisto, sembra realmente d’altri tempi… Ciao e a presto. Pepè


- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Reform 1745
Riesumo questo Argomento per proporre un piccolo test di scrittura di una delle mie Reform 1745 in confronto alla Noodler's Ahab...sperando di fare cosa gradita ad Alexander
Inchiostro nero Lamy per entrambe le penne.
Impressioni. Il pennino della Reform 1745 è leggermente meno flessibile o meglio, quello della Ahab consente di avere un tratto variabile con più facilità e varia inclinazione e spessore con più continuità e dolcezza. Insomma, la Reform è leggermente più "dura" ma obbedisce! Il tratto nella scrittura è quasi identico, quello della Ahab è leggermente più spesso ed è capace anche di produrre un tratto ampio leggermente più grande rispetto alla Reform. Quindi il grado di flessibilità è pressochè identico.
La differenza di prezzo, benchè il costo delle due penne sia davvero contenuto, insomma, ci sta tutta, ma ciò più in virtù della robustezza della Noodler che per la qualità di scrittura.
Per disegnare però la Ahab è decisamente migliore proprio per la linearità nella variazione del tratto da sottile a spesso, molto più controllabile. Nella scrittura tuttavia, avendo io un tocco leggerissimo e preferendo i pennini dal tratto sottilissimo, ho una leggera preferenza per la Reform proprio per il tratto appena più fine, ma la Noodler rimane anche nella scrittura ordinaria un po' più docile.

Inchiostro nero Lamy per entrambe le penne.
Impressioni. Il pennino della Reform 1745 è leggermente meno flessibile o meglio, quello della Ahab consente di avere un tratto variabile con più facilità e varia inclinazione e spessore con più continuità e dolcezza. Insomma, la Reform è leggermente più "dura" ma obbedisce! Il tratto nella scrittura è quasi identico, quello della Ahab è leggermente più spesso ed è capace anche di produrre un tratto ampio leggermente più grande rispetto alla Reform. Quindi il grado di flessibilità è pressochè identico.
La differenza di prezzo, benchè il costo delle due penne sia davvero contenuto, insomma, ci sta tutta, ma ciò più in virtù della robustezza della Noodler che per la qualità di scrittura.
Per disegnare però la Ahab è decisamente migliore proprio per la linearità nella variazione del tratto da sottile a spesso, molto più controllabile. Nella scrittura tuttavia, avendo io un tocco leggerissimo e preferendo i pennini dal tratto sottilissimo, ho una leggera preferenza per la Reform proprio per il tratto appena più fine, ma la Noodler rimane anche nella scrittura ordinaria un po' più docile.
- Allegati
-
- test-.jpg (105.64 KiB) Visto 2967 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Reform 1745
Mi hai fatto cosa MOLTO gradita 
Grazie mille!!

Grazie mille!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Reform 1745
Ben felice di essere di supporto 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Reform 1745
Spinto dalla curiosità ne ho ordinata una anche io e non vedo l'ora di provarla !
Reform 1745
Io preferisco la Reform alla Ahab, è impossibile da usare giornalmente, beve di suo in più ti spinge a fare arabeschi in ogni dove 

- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Re: Reform 1745
Garantisco per l'affidabilità nel tempo, qui ho descritto la Reform Calligraphy che avevo comprato nell'estate del 1988 e che recuperata da quasi 25 anni di inutilizzo, ha risposto in modo perfetto: il sistema di caricamento sembrava fresco di fabbrica:rembrandt54 ha scritto:Eccola !! E' una marca economica tedesca molto affidabile e perfetta per chi vuole una penna da portare sempre con sè, senza le ansie se qualcuno la prende per scriverci, se cade o se va smarrita![]()
viewtopic.php?f=8&t=3458
Peccato non si potesse dire altrettanto della qualità dei pennini...

Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Reform 1745
Ho aperto una discussione di acquisto collettivo Reform la trovate qui.
viewtopic.php?f=48&p=49163#p49163
viewtopic.php?f=48&p=49163#p49163
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Reform 1745
la penna mi è arrivata oggi , quindi è prematuro darne un giudizio. sono comunque piacevolmente colpito dalla (semi) flessibilità del pennino,la variazione nello spessore di tratto è davvero apprezzabile. eppoi mi piace che è un vero "fine" , decisamente più sottile dell'equivalente pelikan. spero dopo il rodaggio si sleghi un poco, dato che adesso , a tratti, tende a graffiare, ma sono soddisfatto.
-
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 12:35
- La mia penna preferita: TWSBI Mini
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marigliano NA
Reform 1745: ricevuta.
Come da titolo, ricevuta stamattina in una busta bianca riciclata e strappata, con le scuse delle Poste Italiane per l'inconveniente; la penna non sembra comunque aver subito alcun danno.
E' molto sottile e leggera rispetto a come me l'aspettavo; ho dato un paio di giri allo stantuffo, la vite è abbastanza dura.
Appena a casa la lavo e la inchiostro con il Diamine Sargasso Sea, poi semmai provo il Pelikan.
Più tardi vi faccio sapere com'è andata.
E' molto sottile e leggera rispetto a come me l'aspettavo; ho dato un paio di giri allo stantuffo, la vite è abbastanza dura.
Appena a casa la lavo e la inchiostro con il Diamine Sargasso Sea, poi semmai provo il Pelikan.
Più tardi vi faccio sapere com'è andata.