Ah! Che novità!

Secondo voi, qual'è un "buon investimento scrivente" per un budget che si spinge fino a 350/400 eurini?
Grazie a tutti! Come al solito...

Aggiungerei Pelikan M 1000canyon1 ha scritto:Io opterei per una Visconti HS o una Delta Dolcevita pistone
Michele
Condividorembrandt54 ha scritto:Aggiungerei Pelikan M 1000canyon1 ha scritto:Io opterei per una Visconti HS o una Delta Dolcevita pistone
Michele
Caro Marco, Phausteeno ha scritto tra virgolette :"buon investimento scrivente"; anche io appena letto ho dato la tua stessa interpretazione, ma poi ho capito che si trattava di buon investimento nel senso di una penna che desse soddisfazione scrivendociilconterosso ha scritto:Se permettete, dico la mia.
Io sono un collezionista di arte moderna, e li la parola investimento ha un ben specifico significato:
si intende un'opera comprata a cifre inferiori alle stime di mercato e rivenduta a cifre superiori.
Poi c'e' chi colleziona senza badare a questo significato, ma per puro senso estetico e di buon gusto.
Giro la stessa valutazione a questo meraviglioso mondo delle stilografiche.
Se la compri per puro collezionismo e come appassionato tutte le stilo citate hanno un loro perche';
se , invece, acquisti solo per puro "INVESTIMENTO", beh, allora la cosa cambia di parecchio.
Io, ad esempio, ti direi una classica MB149, un assegno circolare come un Rolex sportivo acciaio, che acquistata
a cifre mediamente basse (come ho scritto in qualche altro post la si trova a 250/300 euro)e rivenduta ad un prezzo normale di listino potra'
risultarti un ottimo investimento.
Io , in questo mondo collezionistico, non e' un discorso che farei; mi compro cio' che mi piace , la uso e non bado al giorno che devo
poi rivenderla in che condizioni sara' la mia stilo.
...è proprio questo il punto!rembrandt54 ha scritto:Tanta gente vende la propria "collezione" di limitate convinto di realizzare il doppio o il triplo di quanto le ha pagate e spesso non riesce a prenderci manco la metà !!!
Salve, solo per precisare:Ottorino ha scritto:Anche io avevo preso come piu' importante la parte "scrivente" che non l'investimento.
Se non hai ancora un' Aurora, la 88 Big te la consiglio, ma la versione con cappuccio dorato millerighe (Mod.801)Phausteeno ha scritto:Salve, solo per precisare:Ottorino ha scritto:Anche io avevo preso come piu' importante la parte "scrivente" che non l'investimento.
È' evidente che, per lo meno per me, la decisione di comperare un nuovo strumento di scrittura sia "praticamente" un capriccio:
Sailor giá in mio possesso: 1911 large e sailor sapporo
Pelikan m400, m150 (2x)
Omas arte italiana milor
Montblanc 149
Pilot capless
Sheaffer targa
Etc.... Etc....
Quindi, venendo al "dunque" poiché volevo farmi il regalino di Natale, ho svuotato il salvadanaio e con la cifra di 350/400 euro volevo comperare una nuova penna.
La domanda precisa é cosa comprereste voi? Io pensavo alla 88 big (dato che non possiedo nessuna aurora) oppure una Visconti HS (visto che non possiedo nessuna visconti, ma ho la sensazione che le visconti siano più belle che di qualitá)
Oppure una opera thyphoon con il pennino tubolare.
È voi cosa fareste? N.B.non voglio rivenderla ma vorrei scriverai di tanto in tanto o anche spesso.
Scusatemi per essermi dilungato troppo.
Grazie.
Ciao Stefano,rembrandt54 ha scritto:Se non hai ancora un' Aurora, la 88 Big te la consiglio, ma la versione con cappuccio dorato millerighe (Mod.801)Phausteeno ha scritto: Salve, solo per precisare:
È' evidente che, per lo meno per me, la decisione di comperare un nuovo strumento di scrittura sia "praticamente" un capriccio:
Sailor giá in mio possesso: 1911 large e sailor sapporo
Pelikan m400, m150 (2x)
Omas arte italiana milor
Montblanc 149
Pilot capless
Sheaffer targa
Etc.... Etc....
Quindi, venendo al "dunque" poiché volevo farmi il regalino di Natale, ho svuotato il salvadanaio e con la cifra di 350/400 euro volevo comperare una nuova penna.
La domanda precisa é cosa comprereste voi? Io pensavo alla 88 big (dato che non possiedo nessuna aurora) oppure una Visconti HS (visto che non possiedo nessuna visconti, ma ho la sensazione che le visconti siano più belle che di qualitá)
Oppure una opera thyphoon con il pennino tubolare.
È voi cosa fareste? N.B.non voglio rivenderla ma vorrei scriverai di tanto in tanto o anche spesso.
Scusatemi per essermi dilungato troppo.
Grazie.
e tieni presente che il pennino M Aurora è più tendente all? F .
E' per una questione estetica ed anche perchè tale modello è quello più ricercatoPhausteeno ha scritto: Ciao Stefano,
vorrei chiederti una precisazione: c'é un altro motivo che esula dall'estetica il fatto che mi hai consigliato una mille righe dorata?
Grazie.
Fausto.
Grazierembrandt54 ha scritto:E' per una questione estetica ed anche perchè tale modello è quello più ricercatoPhausteeno ha scritto: Ciao Stefano,
vorrei chiederti una precisazione: c'é un altro motivo che esula dall'estetica il fatto che mi hai consigliato una mille righe dorata?
Grazie.
Fausto.