Facendo seguito ad un mio precedente argomento sul "Blu di Giotto" ho fatto una specie di tavola di confronto sugli inchiostri che uso, soprattutto per ricordarmi il tipo che ho caricato sulla particolare penna. Una vera verifica dovrebbe essere fatta usando la stessa identica penna e carta da scrivere con i vari inchiostri ma assolutamente non ho voglia di pulire e lavare una stilografica per 35 volte.
Questa è la prova cromatica fatta su carta Fabriano 200g/mq :
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Confronto tra inchiostri che uso
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Confronto tra inchiostri che uso
- Allegati
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Confronto tra inchiostri che uso
Questa invece è la prova di scrittura dei vari inchiostri con penne diverse su carta Oxford 80 g/mq :
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe