Bello, per me un bel blu.
Buona scorrevolezza, poca protezione negli spigoli dei pennini fini e extrafini.
Nei tratti sottili perde saturazione, peccato…
Non spiuma, nessun odore prticolare.
Provato su carta MD (ottimo risultato), su carta rhodia (idem) di cui allego foto, e anche su carta ‘scadente a paperblanks e moleskine.
Asciuga quasi immediatamente.
Non ho notato altro.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Roher & Klingner Königsblau
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Roher & Klingner Königsblau
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Contagocce
- Messaggi: 6426
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Roher & Klingner Königsblau
I R&K sono buoni inchiostri a prezzi ragionevoli.
Il Royal blue è un colore classico (che ad alcuni non piace "più" perché probabilmente abusato in tempi scolastici) con sfumature tendenti al violaceo.
Questa tipologia di inchiostro, come il Royal blue Pelikan, ha una tendenza a perdere saturazione, però dipende.
Pur avendolo usato probabilmente per 30 anni di fila (il 4001 in particolare), è un colore che a me piace ancora, nella mia esperienza la versione Montblanc è quella che sbiadisce meno. Lo stesso Royal blue 4001 è parecchio più saturo se lasciato evaporare.
Tra i blue R&K ti suggerirei di provare anche il Blau Permanent, non è un inchiostro indelebile come farebbe pensare il nome, però ha una bella sfumatura che tende al turchese.
Il Royal blue è un colore classico (che ad alcuni non piace "più" perché probabilmente abusato in tempi scolastici) con sfumature tendenti al violaceo.
Questa tipologia di inchiostro, come il Royal blue Pelikan, ha una tendenza a perdere saturazione, però dipende.
Pur avendolo usato probabilmente per 30 anni di fila (il 4001 in particolare), è un colore che a me piace ancora, nella mia esperienza la versione Montblanc è quella che sbiadisce meno. Lo stesso Royal blue 4001 è parecchio più saturo se lasciato evaporare.
Tra i blue R&K ti suggerirei di provare anche il Blau Permanent, non è un inchiostro indelebile come farebbe pensare il nome, però ha una bella sfumatura che tende al turchese.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Roher & Klingner Königsblau
Il royal blue di R&K è il mio blu "usuale", è vero che manca un po' di saturazione di colore, ma dipende anche molto dal flusso della penna.
Se abbinato ad una vintage che scarica litrate di inchiostro sulla pagina acquista un bel colore blu intenso e brillante che si schiarisce leggermente in fase di asciugatura ma rimane comunque molto piacevole.
E per 5€ la boccetta da 50ml non è niente male!
Se abbinato ad una vintage che scarica litrate di inchiostro sulla pagina acquista un bel colore blu intenso e brillante che si schiarisce leggermente in fase di asciugatura ma rimane comunque molto piacevole.
E per 5€ la boccetta da 50ml non è niente male!
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Roher & Klingner Königsblau
Infatti appena posso lo metto sulla penna più esosa di inchiostro che ho e vedrò la differenza…!!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr