Davvero, più insopportabile della camicia con taschino (in particolare sotto un abito) o dei pantaloni accorciati come se ci fosse stato un allagamento o della penna al posto del fazzoletto nel taschino esterno della giacca (sì, mi spiace, ma la penso così), trovo solo la scarpa classica indossata (soprattutto in occasioni formali) senza calza. E ho visto anche gente in smoking senza calze. Pensano di essere cool......francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 17 agosto 2022, 23:53Per non parlare di abiti con spandex al posto dei pantaloni, rigorosamente a “zomba fuoss” (= eccessivamente corti) e con scarpa in pelle senza calzini!A Casirati ha scritto: ↑mercoledì 17 agosto 2022, 22:25
L'eleganza classica, a mio parere l'unica eleganza vera, ha le sue regole. È anche vero che al giorno d'oggi si vede di tutto, compresi gli abiti tre pezzi in fresco di lana blu con sneakers bianche, ma non ho mai considerato la moda un indicatore da seguire.
Ad esempio, per la camicia senza giacca contemplo solo l'Ascot.
Una volta noi italiani eravamo ambasciatori nel mondo dell’eleganza vera, purtroppo stiamo perdendo tutto questo, basta andare ad una cerimonia per vedere la fiera del cattivo gusto.
penna taschino esterno della giacca
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
penna taschino esterno della giacca
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
- platax
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 347
- Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
penna taschino esterno della giacca
Non sono certo esperto di moda ed eleganza: vesto quasi sempre in abbigliamento sportivo e con zaino a seguito.
Quello che noto, in ogni caso, è che ormai, in particolare in alcune grandi città, sono ampiamente sdoganate anche le regole della "decenza": con questo clima ad esempio ci sono orde di ragazzi che girano solo con i calzoncini e le ciabatte infradito, senza nemmeno una maglietta... al limite la maglietta la hanno appoggiata a mo' di salsiccia sul collo...
Per quanto vedo l'abbigliamento classico è sempre più in disuso e la conseguente scelta di come trasportare anche la penna.. non si pone quasi più
Quello che noto, in ogni caso, è che ormai, in particolare in alcune grandi città, sono ampiamente sdoganate anche le regole della "decenza": con questo clima ad esempio ci sono orde di ragazzi che girano solo con i calzoncini e le ciabatte infradito, senza nemmeno una maglietta... al limite la maglietta la hanno appoggiata a mo' di salsiccia sul collo...

Per quanto vedo l'abbigliamento classico è sempre più in disuso e la conseguente scelta di come trasportare anche la penna.. non si pone quasi più

-
- Snorkel
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
- La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
penna taschino esterno della giacca
quoto completamente !!!Bons ha scritto: ↑mercoledì 17 agosto 2022, 15:03L'eleganza ha delle regole, l'ostentazione no.Dmilan ha scritto: ↑mercoledì 17 agosto 2022, 14:06 buongiorno a tutti
ragionavo che per le occasioni eleganti adoro mettere come accessorio una penna nel taschino esterno della giacca, in sostituzione della più classica pochette.
volevo sapere come vedete questa scelta, seppur canonicamente andrebbe portata nella tasca interna.
personalmente trovo la scelta della penna, con il colore della penna e delle minuterie abbinate al resto dei vestiti, un opzione più originale e allo stesso tempo elegante, per mostrare allo stesso tempo la mia passione, che più di una volta ha portato a curiosità da parte dei commensali.
voi come la vedete?![]()
penna taschino esterno della giacca
Un tempo l'arbiter elegantiarum di riferimento era Beau Brummell, ora, se va bene è Gianluca Vacchi o la Ferragni e il suo coso, quello che canta ma se va male ...
OK, boomers, torniamocene sulla montagna: siamo obsoleti.
OK, boomers, torniamocene sulla montagna: siamo obsoleti.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
penna taschino esterno della giacca
Essere alla moda non significa essere eleganti. Secondo me l'eleganza, oltre che nel sapersi vestire, si trova anche nel DNA di una persona!
E sì, mi sento un po' un "dinosauro" in questa società....

E sì, mi sento un po' un "dinosauro" in questa società....


-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
penna taschino esterno della giacca
Anche l'ostentazione ha le sue "regole"... almeno secondo me.
1. Il contesto: in alcuni luoghi/situazioni ok, in altri NO, ad es. ok ad un matrimonio o ad una festa, anche importante o a una serata cocktail, NO ad un funerale (rispetto per il dolore per le persone), NO ad una cerimonia istituzionale.
2. Ostentazione=Vanitá. Quando non è morbosa o patologica va anche bene, bisogna peró esserne consapevoli e guardarsi bene in faccia allo specchio. Dovete avere le "spalle larghe" per sopportarla, a molta gente non piacerá, in molti vi criticheranno (a volte giustamente a volte ingiustamente)
3. Ostentazione buona SI, ostentazione cattiva NO. Ostentazione buona=Voglio mettermi in mostra, pavoneggiarmi un po', attirare l'attenzione, far parlare di me, magari far uscire anche il lato/artistico/trasgressivo. Ostentazione cattiva= voglio umiliare gli altri, farli sentire inferiori, mostrare che io sono meglio di loro, in genere tutte le dimostrazioni di "riccanza" allo scopo di farsi invidiare per la propria danarosità (o presunta tale) di fronte ai "povery" plebei che mi devono guardare dal basso.
(Non solo oggetti costosi, ma anche cose che distinguono uno status/privilegio, come ad es. medaglie/gagliardetti/simboli di club esclusivi, oggetti che si possono avere solo se si è di un certo gruppo altolocato o esclusivo)
4.ostentazione=che spicca, che non si puó non vedere, che ti colpisce, siamo vanitosi, lo vogliamo far vedere, che si veda e assumiamoci le nostre responsabilità: quindi se di deve ostentare fatelo BEN VISIBILE, non ha senso lanciare il sasso e nascondere la mano. Operate per contrasto, tutta una tenuta elegante e classica e poi piantateci dentro un particolare UNO SOLO ma che sia di rottura, visibile come una fotoelettrica nella notte, siate dadaisti, futuristi, schema e rottura, forma e distruzione.
5. Ostentazione come espressione di se e del proprio lato artistico. Vedi sopra. Non esagerate nella quantità, tutto un menù superpiccante rende i commensali insensibili prima e con l'ulcera poi. L'artista spicca perchè è diverso dalla massa e la sua arte spicca su di se perchè e diversa dallo sfondo.
6. IMPORTANTISSIMO. Giocate, la vanitá è un gioco, e come tale NON PRENDETEVI TROPPO SUL SERIO. Non siete i nuovi David Bowie, e per vostra informazione, lo stesso Bowie era una persona (genio) umile e alla mano, senza alcuna spocchia o sussiego.
Ok , ora crocefiggetemi...

1. Il contesto: in alcuni luoghi/situazioni ok, in altri NO, ad es. ok ad un matrimonio o ad una festa, anche importante o a una serata cocktail, NO ad un funerale (rispetto per il dolore per le persone), NO ad una cerimonia istituzionale.
2. Ostentazione=Vanitá. Quando non è morbosa o patologica va anche bene, bisogna peró esserne consapevoli e guardarsi bene in faccia allo specchio. Dovete avere le "spalle larghe" per sopportarla, a molta gente non piacerá, in molti vi criticheranno (a volte giustamente a volte ingiustamente)
3. Ostentazione buona SI, ostentazione cattiva NO. Ostentazione buona=Voglio mettermi in mostra, pavoneggiarmi un po', attirare l'attenzione, far parlare di me, magari far uscire anche il lato/artistico/trasgressivo. Ostentazione cattiva= voglio umiliare gli altri, farli sentire inferiori, mostrare che io sono meglio di loro, in genere tutte le dimostrazioni di "riccanza" allo scopo di farsi invidiare per la propria danarosità (o presunta tale) di fronte ai "povery" plebei che mi devono guardare dal basso.
(Non solo oggetti costosi, ma anche cose che distinguono uno status/privilegio, come ad es. medaglie/gagliardetti/simboli di club esclusivi, oggetti che si possono avere solo se si è di un certo gruppo altolocato o esclusivo)
4.ostentazione=che spicca, che non si puó non vedere, che ti colpisce, siamo vanitosi, lo vogliamo far vedere, che si veda e assumiamoci le nostre responsabilità: quindi se di deve ostentare fatelo BEN VISIBILE, non ha senso lanciare il sasso e nascondere la mano. Operate per contrasto, tutta una tenuta elegante e classica e poi piantateci dentro un particolare UNO SOLO ma che sia di rottura, visibile come una fotoelettrica nella notte, siate dadaisti, futuristi, schema e rottura, forma e distruzione.
5. Ostentazione come espressione di se e del proprio lato artistico. Vedi sopra. Non esagerate nella quantità, tutto un menù superpiccante rende i commensali insensibili prima e con l'ulcera poi. L'artista spicca perchè è diverso dalla massa e la sua arte spicca su di se perchè e diversa dallo sfondo.
6. IMPORTANTISSIMO. Giocate, la vanitá è un gioco, e come tale NON PRENDETEVI TROPPO SUL SERIO. Non siete i nuovi David Bowie, e per vostra informazione, lo stesso Bowie era una persona (genio) umile e alla mano, senza alcuna spocchia o sussiego.
Ok , ora crocefiggetemi...


-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
penna taschino esterno della giacca
Per me la camicia è solo a maniche lunghe, mai arrotolate. E senza taschino. Ma ho un debole per i colori, quindi anche quando invitato ai matrimoni uso camicie piuttosto colorate (lilla, corallo, rosa, blu, rosso non esagerato) quindi non rientro nei canoni dell'eleganza classica, ma spero in quelli della decenza. I pantaloni alla "zomba fuoss" definizione perfetta, non rientrano nei miei canoni così come le scarpe senza calze. E faccio anche io parte di coloro che non porterebbero una penna nel taschino esterno della giacca al di fuori di un contesto informale/lavorativo. Mi ricorda di quando si diceva che alcuni per "ostentare" una Parker 51 ne acquistavano solo il cappuccio per dare l'idea di possedere la penna intera
. E la giacca, quando la indosso non la tolgo fino a quando torno a casa. Sono un boomer trentottenne
- pugliamix
- Snorkel
- Messaggi: 107
- Iscritto il: martedì 1 febbraio 2022, 9:18
- La mia penna preferita: Pelikan M400 rossa e nera
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Asa Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Ridente :) (PD)
- Gender:
penna taschino esterno della giacca
Sicuramente una scelta originale, ma mi suona forse più percorribile in ambito professionale che in contesti diversi.
Io comunque preferisco la classica pochette.
Io comunque preferisco la classica pochette.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
penna taschino esterno della giacca
La camicia sotto un vestito per me è solo bianca o azzurra, al limite con righe verticali azzurre abbastanza sottili.Spiller84 ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 17:05 Per me la camicia è solo a maniche lunghe, mai arrotolate. E senza taschino. Ma ho un debole per i colori, quindi anche quando invitato ai matrimoni uso camicie piuttosto colorate (lilla, corallo, rosa, blu, rosso non esagerato) quindi non rientro nei canoni dell'eleganza classica, ma spero in quelli della decenza. I pantaloni alla "zomba fuoss" definizione perfetta, non rientrano nei miei canoni così come le scarpe senza calze. E faccio anche io parte di coloro che non porterebbero una penna nel taschino esterno della giacca al di fuori di un contesto informale/lavorativo. Mi ricorda di quando si diceva che alcuni per "ostentare" una Parker 51 ne acquistavano solo il cappuccio per dare l'idea di possedere la penna intera. E la giacca, quando la indosso non la tolgo fino a quando torno a casa. Sono un boomer trentottenne
Qualunque altro colore non lo prendo in considerazione.
Stiamo parlando di eleganza non di come ci si può vestire che è cosa diversa.
La discussione è nata perché è stato chiesto se trovavamo elegante la penna nel taschino esterno e pare che tutti si sia d’accordo sul fatto che non lo sia.
Quando ci si veste in maniera non formale, nei limiti del buon gusto, ci si può permettere tante cose ma se ci si veste in modo formale certe regole vanno rispettate

Cesare Augusto
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
penna taschino esterno della giacca
sono regole che sono state scritte nel bel mezzo di una piccola era glaciale, oggi come oggi meglio togliere la giacca che non accendere l'aria condizionata, e sarebbe il caso di aggiornare le regole.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 8:47 La giacca non si toglie, non è un soprabito ma parte integrale dell’abito![]()
Aborro quei matrimoni dove a metà del pranzo molti si tolgono la giacca e si tirano su le maniche della camicia![]()
(...)
poi sì, un matrimonio non è l'ambiente lavorativo, dove si va tutti i giorni ed è più importante evitare di fare danni con l'aria condizionata.
A parte quello, alla maggior parte dei matrimoni a cui sono andata di recente (ma non sono molti) ad un certo punto della cena il livello di formalità cambiava, man mano che i parenti anziani andavano via e rimanevano solo parenti giovani e amici e si passava a ballare. Anche in quel caso mi pare che togliere la giacca sia perfettamente in linea con il cambio di ambiente.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
penna taschino esterno della giacca
Mi spiace, sono solo cadute di stile, anche senza aria condizionata la giacca si non toglievalhalla ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 20:06sono regole che sono state scritte nel bel mezzo di una piccola era glaciale, oggi come oggi meglio togliere la giacca che non accendere l'aria condizionata, e sarebbe il caso di aggiornare le regole.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 8:47 La giacca non si toglie, non è un soprabito ma parte integrale dell’abito![]()
Aborro quei matrimoni dove a metà del pranzo molti si tolgono la giacca e si tirano su le maniche della camicia![]()
(...)
poi sì, un matrimonio non è l'ambiente lavorativo, dove si va tutti i giorni ed è più importante evitare di fare danni con l'aria condizionata.
A parte quello, alla maggior parte dei matrimoni a cui sono andata di recente (ma non sono molti) ad un certo punto della cena il livello di formalità cambiava, man mano che i parenti anziani andavano via e rimanevano solo parenti giovani e amici e si passava a ballare. Anche in quel caso mi pare che togliere la giacca sia perfettamente in linea con il cambio di ambiente.

Lo stile e le regole del buon gusto non cambiano solo per stare più comodi

Poi se uno vuole fare un matrimonio in ciabatte sulla spiaggia sono fatti suoi e va benissimo ma l’abbrutimento di un uomo senza giacca, con la cravatta allentata e le maniche arrotolate è uno spettacolo indecoroso che mi ripugna ogni volta che lo vedo

Cesare Augusto
penna taschino esterno della giacca
@Bons @Bons: ‘ndo stai ?



-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
penna taschino esterno della giacca
uomo senza giacca, cravatta allentata e maniche arrotolate, wow! davvero arrapanteAutomedonte ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 20:54Mi spiace, sono solo cadute di stile, anche senza aria condizionata la giacca si non toglievalhalla ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 20:06
sono regole che sono state scritte nel bel mezzo di una piccola era glaciale, oggi come oggi meglio togliere la giacca che non accendere l'aria condizionata, e sarebbe il caso di aggiornare le regole.
poi sì, un matrimonio non è l'ambiente lavorativo, dove si va tutti i giorni ed è più importante evitare di fare danni con l'aria condizionata.
A parte quello, alla maggior parte dei matrimoni a cui sono andata di recente (ma non sono molti) ad un certo punto della cena il livello di formalità cambiava, man mano che i parenti anziani andavano via e rimanevano solo parenti giovani e amici e si passava a ballare. Anche in quel caso mi pare che togliere la giacca sia perfettamente in linea con il cambio di ambiente.![]()
Lo stile e le regole del buon gusto non cambiano solo per stare più comodi![]()
Poi se uno vuole fare un matrimonio in ciabatte sulla spiaggia sono fatti suoi e va benissimo ma l’abbrutimento di un uomo senza giacca, con la cravatta allentata e le maniche arrotolate è uno spettacolo indecoroso che mi ripugna ogni volta che lo vedo![]()

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
penna taschino esterno della giacca
e boh, a me sembra più segno di non adeguare l'abbigliamento al contesto, e quindi cadere di stile, il fatto di rimanere con la giacca e l'abbigliamento formale nel momento in cui non si è più ad un evento formale (la cerimonia di un matrimonio) ma ad una festa (la parte della cena di matrimonio in cui si balla).Automedonte ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 20:54 Poi se uno vuole fare un matrimonio in ciabatte sulla spiaggia sono fatti suoi e va benissimo ma l’abbrutimento di un uomo senza giacca, con la cravatta allentata e le maniche arrotolate è uno spettacolo indecoroso che mi ripugna ogni volta che lo vedo![]()
A meno che l'abbigliamento formale non sia in realtà un costume eccentrico, perché allora non sono io a poter dire niente a chi si veste con costumi eccentrici, e le regole son diverse

per varie ragioni passo l'estate vestita da vampiro vittoriano, anche se sto andando al brico a comprare viti e rondelle.