angelosiciliano ha scritto: ↑venerdì 2 settembre 2022, 7:52
Scusate, qualcuno usa il Robert Oster Fire and Ice? Mi sembra ad occhio che anche questo abbia un colore sul teal... Qualcuno sa dirmi se è più o meno lubrificato? Impressioni d'uso?
Grazie!
Angelo
si, io
non teal, e' a meta' tra blu e petrolio. nelle foto manca verde, non e' cosi blu. ma non e' blu, quello sopra e' turchese (inspired blue)
fire and ice.jpg
conosci gia' l'edn, lo aggiungo, cosi compari ad armi pari, f+i e' molto meno verde di edn
eau de nil.jpg
lubrificazione media, non un 4001 ma non un de atramentis, il giusto mezzo
shading, giudica te

lo sheen esce prepotentemente solo con flussi pelikaniani o su tomoe. questa e' oxford optic. tanta soddisfazione, non sbava da secco, non trapassa, vuole almeno un M da medio ad abbondante. se il pennino e' molleggiato aumenta lo shading. ergo, falcon SM. lascia stare F, non se lo merita