Dopo l'estate ...
- hobbit
- Levetta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
Dopo l'estate ...
... ho cominciato a riprendere in mano le mie stilografiche. Per il momento solo alcune.
Le avevo lasciate cariche un po' distrattamente.
Le Lamy le ho ritrovate con il caricatore scarico, pennino totalmente secco.
Le Platinum (Preppy) erano come le avevo lasciate, cariche, senza che l'inchiostro abbia mostrato segni di evaporazione o essiccamento evidenti. Ed è ripartita immediatamente come una biro!
Le avevo lasciate cariche un po' distrattamente.
Le Lamy le ho ritrovate con il caricatore scarico, pennino totalmente secco.
Le Platinum (Preppy) erano come le avevo lasciate, cariche, senza che l'inchiostro abbia mostrato segni di evaporazione o essiccamento evidenti. Ed è ripartita immediatamente come una biro!
Francesco
-
- Levetta
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Dopo l'estate ...
(quasi) tutte le Platinum hanno il controcappuccio interno a molla che di fatto sigilla il pennino e le immediate vicinanze dall'esterno, cosa buona, giusta e utile... mi pare ce ne siano altri che hanno fatto modelli simili nel tempo, non mi ricordo chi pero'
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Dopo l'estate ...
Confermo l'esperienza di Hobbit menzionando il fatto che la Lamy Safari in uso a mia moglie ha lasciato generosamente evaporare tutto il suo inchiostro in 2/3 mesi di utilizzo.
Buon Ferragosto a tutto il Forum,
Daniele
Buon Ferragosto a tutto il Forum,
Daniele
- codibugnolo
- Snorkel
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2019, 14:15
- La mia penna preferita: sailor 1911 large
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (To)
- Gender:
Dopo l'estate ...
Secondo me le preppy sono perfette per quegli inchiostri che si vogliono avere prontamente a disposizione, ma di cui si fa un uso poco esteso e poco frequente, ad esempio per me il rosso o il verde che utilizzo soltanto per sottolineature o annotazioni. Ho due preppy le carico due o tre volte all'anno una con un rosso e una con un verde e sono sempre pronte, mai problemi 

γνῶθι σαυτόν, gnōthi sautón, conosci te stesso
giorgio
giorgio
Dopo l'estate ...
Leggendo il titolo della discussione mi sono venuti in mente i libri di scuola, che appoggiavo sulla scrivania appena acquistati in cartoleria, alla fine dell'estate. Sembravano quasi interessanti anche quelli delle materie più noiose, mi piaceva sfogliarli, curiosare e sentirne l'odore. Sul finire dell'estate, mi facevano venir voglia di tornare a scuola e di imparare nuove cose...
Stando sul tema, alla mia ahimè dismessa Parker Sonnet (che ho ribattezzato "modello Agro Pontino") basta una settimana di primavera per prosciugare una cartuccia...
La Kaweco Dia2 non va male da questo punto di vista, soltanto che utilizzando il nero Pelikan, ma penso sia così anche per altri inchiostri, il primo che esce alla ripartenza è molto oleoso e non asciuga mai macchiando le pagine, per cui devo fare qualche scarabocchio a vuoto.
Stando sul tema, alla mia ahimè dismessa Parker Sonnet (che ho ribattezzato "modello Agro Pontino") basta una settimana di primavera per prosciugare una cartuccia...
La Kaweco Dia2 non va male da questo punto di vista, soltanto che utilizzando il nero Pelikan, ma penso sia così anche per altri inchiostri, il primo che esce alla ripartenza è molto oleoso e non asciuga mai macchiando le pagine, per cui devo fare qualche scarabocchio a vuoto.
- platax
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 349
- Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Dopo l'estate ...
Si, l'evaporazione è un fenomeno fastidioso.
Molte penne ne sono "afflitte", quindi per quanto mi riguarda cerco di non tenere molte penne inchiostrate, in modo da poter utilizzare effettivamente "io" la carica, piuttosto che lasciarla svanire.
Apprezzo tantissimo le penne che sigillano con efficacia la chiusura. Sotto questo aspetto, ad esempio, le mie twsbi eco sono perfette! Le mie safari invece in effetti tendono a far sparire l'inchiostro, sia pur in maniera non eccessiva
Molte penne ne sono "afflitte", quindi per quanto mi riguarda cerco di non tenere molte penne inchiostrate, in modo da poter utilizzare effettivamente "io" la carica, piuttosto che lasciarla svanire.
Apprezzo tantissimo le penne che sigillano con efficacia la chiusura. Sotto questo aspetto, ad esempio, le mie twsbi eco sono perfette! Le mie safari invece in effetti tendono a far sparire l'inchiostro, sia pur in maniera non eccessiva
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Dopo l'estate ...
io ho regalato una TWSBI Eco T a mia moglie per il natale del 2020. inchiostrata all'epoca. l'inchiostro è ancora buono. lei non la usa 
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 592
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Dopo l'estate ...
Non tanto per l'inchiostro che se ne va ma per il fatto che secca tutto ed intasa i condotti...
Anche io le tengo scariche ma è un pò noioso non averle tutte pronte al bisogno.
Anche io le tengo scariche ma è un pò noioso non averle tutte pronte al bisogno.
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Dopo l'estate ...
...anch'io avevo iniziato a usare le Preppy con le stesse modalità e gli stessi colori. Poi ho fatto un upgrade con le Kaweco Perkeo in versione demonstrator (...anche perché quelle in tinta le trovo bruttine). Una penna che secondo me dà un po' più di soddisfazione perché è più sostanziosa della Preppy mantenendo la stessa funzionalità. Anche la Perkeo ha un controcappuccio, senza molla però, che evita l'essiccazione dell'inchiostro sul pennino e mi pare funzioni bene. L'unico inconveniente che ho riscontrato è nel togli e metti frequente del cappuccio (cosa che accade spesso quando si usa la penna per sottolineature e annotazioni) tende ad intasare un po' l'alimentatore con un eccesso di inchiostro. Probabilmente il controcappuccio fa tenuta con la penna e quel minimo di depressione che si determina quando si apre la penna a lungo andare fa uscire troppo inchiostro. Ho risolto semplicemente tenendo la penna nel portapenne con la punta verso l'alto anziché coricata orizzontale.codibugnolo ha scritto: ↑giovedì 13 agosto 2020, 16:03 Secondo me le preppy sono perfette per quegli inchiostri che si vogliono avere prontamente a disposizione, ma di cui si fa un uso poco esteso e poco frequente, ad esempio per me il rosso o il verde che utilizzo soltanto per sottolineature o annotazioni. Ho due preppy le carico due o tre volte all'anno una con un rosso e una con un verde e sono sempre pronte, mai problemi![]()
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2691
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Dopo l'estate ...
In questi casi io opto per il sequestro della penna

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
Dopo l'estate ...
Per la mia esperienza Lamy è terribile, da quel punto di vista, soprattutto se si usano cartucce ricaricate; meno con il converter. La mia soluzione è fare un giro di scotch tra innesto e cartuccia, ma tutta la poesia Lamy mi è cascata, devo dire. La Preppy è un mostro, al contrario, e "contagoccizzata" diventa di un altro pianeta per qualità di scrittura e praticità.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Dopo l'estate ...
In questi casi io opto per il sequestro della penna 
[/quote]
Già fatto

[/quote]
Già fatto
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Dopo l'estate ...
Oddio...Augusto67 ha scritto: ↑venerdì 12 agosto 2022, 11:15 Per la mia esperienza Lamy è terribile, da quel punto di vista, soprattutto se si usano cartucce ricaricate; meno con il converter. La mia soluzione è fare un giro di scotch tra innesto e cartuccia, ma tutta la poesia Lamy mi è cascata, devo dire. La Preppy è un mostro, al contrario, e "contagoccizzata" diventa di un altro pianeta per qualità di scrittura e praticità.
Io ho lasciato la mia AlStar sulla scrivania con circa 1/3 di cartuccia dici che al ritorno mi ritroveró solo della polvere blu?
Non sono riuscito a finire tutte le penne prima di partire, è rimasta solo quella. Vabbeh vorrà dire che la uso come esperimento...

-
- Snorkel
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
- La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Desio
- Gender:
Dopo l'estate ...
Sarò blasfemo, ma io le Platinum economiche (Preppy, Prefounte e Plaisir) proprio non le reggo.
Per quanto scrivano indubbiamente bene, mi trasmettono (anzi non mi tramettono) alcun piacere di scrittura.
Mi sembra di tenere in mano una penna anonima con un buon pennino.
Per quanto scrivano indubbiamente bene, mi trasmettono (anzi non mi tramettono) alcun piacere di scrittura.
Mi sembra di tenere in mano una penna anonima con un buon pennino.