Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Estate impazzita...
-
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sabato 17 aprile 2021, 9:32
- La mia penna preferita: Rotring renaissance
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Black 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Estate impazzita...
Va detto che, seppure ci siano state nella storia della terra escursioni termiche anche molto più ampie di quella a cui stiamo assistendo, la variazione climatica attuale non ha paragone alcuno con le precedenti per la velocità con cui sta avvenendo.
Cambiamenti di 1°C avevano bisogno di diverse centinaia di anni. Oggi assistiamo all'aumento di 1,5°C nell'arco di una vita umana. È comprensibile la preoccupazione basata sulle proiezioni future di questo andamento.
Inoltre, un ulteriore aumento di un solo grado a questo punto porterebbe con sé reazioni a catena devastanti: prima tra tutte lo scioglimento del permafrost della tundra, il suolo sempre ghiacciato che trattiene in sé una immensa quantità di materiale organico indecomposto. In caso di liquefazione del permafrost inizierebbero emissioni in atmosfera di enormi quantità di metano il quale possiede un effetto serra 50 volte più potente dell'anidride carbonica. Le ipotesi allo studio ci dicono che, se questo avvenisse, farebbe scivolare avanti il termometro di altri 4-5°C, ponendo fine al mondo così come lo conosciamo.
Siamo sull'orlo di un baratro.
Io mi stupisco che a due mesi dalle elezioni nessuno ne parli. È semplicemente fuori dall'agenda politica.
Cambiamenti di 1°C avevano bisogno di diverse centinaia di anni. Oggi assistiamo all'aumento di 1,5°C nell'arco di una vita umana. È comprensibile la preoccupazione basata sulle proiezioni future di questo andamento.
Inoltre, un ulteriore aumento di un solo grado a questo punto porterebbe con sé reazioni a catena devastanti: prima tra tutte lo scioglimento del permafrost della tundra, il suolo sempre ghiacciato che trattiene in sé una immensa quantità di materiale organico indecomposto. In caso di liquefazione del permafrost inizierebbero emissioni in atmosfera di enormi quantità di metano il quale possiede un effetto serra 50 volte più potente dell'anidride carbonica. Le ipotesi allo studio ci dicono che, se questo avvenisse, farebbe scivolare avanti il termometro di altri 4-5°C, ponendo fine al mondo così come lo conosciamo.
Siamo sull'orlo di un baratro.
Io mi stupisco che a due mesi dalle elezioni nessuno ne parli. È semplicemente fuori dall'agenda politica.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Estate impazzita...
Magari qualcuno c’è, ma i principali mezzi di informazione sono finanziati dai partiti maggiori e solo quelli ci fanno sentire
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Thefinenib
- Snorkel
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2022, 12:05
- La mia penna preferita: Aurora 88 (Nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: MB Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Hic sunt leones
Estate impazzita...
Sarebbe bellissimo leggere commenti del tipo "Non sono un esperto della materia quindi evito di dare giudizi tecnici e creare disinformazione". Invece, non sono un tecnico ma udite udite: la piccola era glaciale, la costa romagnola del 1964, i media!!analogico ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 11:38 Non sono un esperto della materia quindi evito di di dare giudizi tecnici .
Per quanto mi riguarda , ricordo che fenomeni estremi ce ne sono sempre stati , anche molto frequenti e pesanti.
Ad esempio , la tempesta sulla costa romagnola del 1964 è considerata forse la peggiore del XX secolo e fece anche numerose vittime.
http://www.emiliaromagnameteo.com/la-gr ... -riminese/
Volendo analizzare altri fenomeni estremi potremmo pensare alla "piccola era glaciale"
https://it.wikipedia.org/wiki/Piccola_era_glaciale
Se ci si prende la briga di scandagliare il passato recente , meno recente o remoto ci si accorgerà che i fenomeni estremi sono sempre esistiti, anche quando non c'erano i media a darne notizia o l'argomento non destava più di tanto interesse.
Per quanto riguarda l'emergenza climatica, mi sbaglierò , ma resto molto tiepido.
Le forze della natura possono provocare disastri , è sempre stato così, certo che se poi l'uomo fa di tutto per amplificarne gli effetti allora non è più una questione di emergenza climatica.
Se non avessimo costruito sui vulcani, in mezzo all'alveo dei torrenti, in riva i fiumi, sulle spiagge, su terreni franosi e via discorrendo, forse potremmo guardare alle previsioni meteo con meno patemi.
Ogni tanto aiuterebbe guardare i dati (che tra l'altro sono a portata di click):
Emissioni di CO2 (NASA) Storico della temperatura, osservato e simulato (IPCC, AR6) Cause del riscaldamento globale (IPCC, AR6) Effetti del riscaldamento a 1.5 gradi Celsius (IPCC, AR6) Scenari futuri (gli scenari SSP1 1.9 e 2.6 sono da ignorare visto che sono praticamente irrealizzabili) (IPCC, AR6) Purtroppo non riesco a caricare le immagini in alta definizione. Se foste interessati, cercatele tra le seguenti fonti:
- https://climate.nasa.gov/
- https://gml.noaa.gov/ccgg/trends/
- https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/
- https://www.pik-potsdam.de/en
Ultima modifica di Thefinenib il venerdì 12 agosto 2022, 7:04, modificato 1 volta in totale.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4638
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Estate impazzita...
Non sono un tecnico...ma nei miei ricordi di bambino, c'era l' estate di San Martino. Forse oggi il santo non avrebbe diviso il mantello con il povero, ma piuttosto un cappello di paglia. 

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2523
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Estate impazzita...
Temo che il povero Donald usi una tintura per capelli dannosa per i neuroni e questo lo porti per esempio a far confusione fra clima e meteo.
Concordo con chi scrive della straordinaria rapidità del cambiamento climatico nell'antropocene e della sciagurata agenda politica.
Concordo con chi scrive della straordinaria rapidità del cambiamento climatico nell'antropocene e della sciagurata agenda politica.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5003
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Estate impazzita...
Secondo me possiamo anche andare avanti a fregarcene, basta poi non lamentarsi delle conseguenze e "piove governo ladro".
Fossimo qualche miliardo in meno... ma con i numeri che abbiamo messo su non so quanto sia sensato continuare a fare gli struzzi.
Non so di chi fosse colpa "ai tempi dei romani" o al tempo di mio nonno in carriola, ma mettiamola così: c'era più spazio d'azione e le aspettative di qualità di vita erano un tantinello minori.
Fossimo qualche miliardo in meno... ma con i numeri che abbiamo messo su non so quanto sia sensato continuare a fare gli struzzi.
Non so di chi fosse colpa "ai tempi dei romani" o al tempo di mio nonno in carriola, ma mettiamola così: c'era più spazio d'azione e le aspettative di qualità di vita erano un tantinello minori.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Levetta
- Messaggi: 587
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Estate impazzita...
Fosse solo il clima, stiamo riducendo la terra un monnezzaio.....
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Estate impazzita...
la 'monnezza' da qualche parte va messa. Bruciarla non va bene, stoccarla non va bene, in discarica non va bene. Ad ogni proposta interviene il comitato del no. Però tutti al super a comperare prodotti impacchettati, frutta, verdura, formaggi, carne, pesce etc etc. dove metti queste cose una volta finito il loro uso?
Qui in UK ci dicono di non appiattire le bottiglie dell'acqua perché le macchine preposte al riciclo le considerano carta visto che sono troppo sottili. Però nei bidoni domestici che ti danno non è che ce ne entrino una dozzina e raccolgono ogni due settimane. L'uomo produce, consuma e scarta.
in Europa siamo più consapevoli dell'ambiente che altrove, ma se poi guardi le foto della Sicilia di oggi sul Corriere ti poni mille domande. Lo zozzo è un business, come i reflui pericolosi e tante altre cose in mano alla malavita. Si demonizza la plastica ma non l'umano che la butta ovunque. È una guerra persa! I soldi guidano tutto
Qui in UK ci dicono di non appiattire le bottiglie dell'acqua perché le macchine preposte al riciclo le considerano carta visto che sono troppo sottili. Però nei bidoni domestici che ti danno non è che ce ne entrino una dozzina e raccolgono ogni due settimane. L'uomo produce, consuma e scarta.
in Europa siamo più consapevoli dell'ambiente che altrove, ma se poi guardi le foto della Sicilia di oggi sul Corriere ti poni mille domande. Lo zozzo è un business, come i reflui pericolosi e tante altre cose in mano alla malavita. Si demonizza la plastica ma non l'umano che la butta ovunque. È una guerra persa! I soldi guidano tutto
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Estate impazzita...
Articolo del Sole 24 ore di qualche giorno fa. Lavoro nell’azienda di famiglia che ricicla PVC dal 1973 e di questi articoli se ne trovano a bizzeffe, ma poi si incolpa la plastica
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]