Da tempo pensavo di fare questo paragone tra diversi inchiostri che possiedo: pubblico il risultato sperando sia di interesse o guida per qualcuno.
Posso aggiungere che ho notato un po’ di “secchezza” solo in due inchiostri: 4001 Pelikan (risaputo) color turchese e Diamine ‘Eau de Nyl’. Tutti gli altri a pari merito per scorrevolezza, con menzione d’onore per il Pilot Iroshizuku (risaputo bis). Ovvio anche le differenze di pennino incidono, ma prendete questa prova solo come indicazione un po’ per le differenze di colore, giusto per sapere dove collocare qualche nome, se più tra i verdi o più tra gli azzurroverdescuro
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
Questi confronti tra inchiostri sono interessantissimi. Quando li trovo in rete li osservo accuratamente, soprattutto se descrivono inchiostri che già possiedo rsipetto ad altri potenziali acquisti.
Volevo mettermi stamattina a fare una scribacchiata con i miei due Noodler’s che rientrano nella categoria (Green Marine e Aircorp Blue Black) ma il pensiero di trovare ancora più traffico di quello delle 6.30 mi ha fatto desistere. Comunque mi sono portato la Capless con il Green Marine, quindi magari domani….
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Grazie per questo interessantissimo confronto!
Io per questa colorazione ci vado matto; penso che presto prenderò il Pilot Iroshizuko syo ro…
Ciao
Angelo
I confronti sono molto utili, permettono di avere idee più chiare su un colore rispetto ad un altro. In rete di confronti se ne trovano ma li vedo così poco reali e quindi magari si può "cadere" nell'errore.
Qui dal forum sono più veri. Grazie mille
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
Non ho aspettato stasera Ero troppo curiosa.
Avendo letto in altro post che i due inchiostri venivano considerati uguali, ma a me pareva diversamente, mi sono messa un momento con carta Rhodia bianca per una breve prova. Non è molto, ma io trovo che siano differenti (parlo solo di colore; come comportamento non trovo grandi differenze). Ho usato due pennini simili, non disponendo di penne identiche con cui fare la prova. Che ne dite?
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 14:08
Non ho aspettato stasera Ero troppo curiosa.
Avendo letto in altro post che i due inchiostri venivano considerati uguali, ma a me pareva diversamente, mi sono messa un momento con carta Rhodia bianca per una breve prova. Non è molto, ma io trovo che siano differenti (parlo solo di colore; come comportamento non trovo grandi differenze). Ho usato due pennini simili, non disponendo di penne identiche con cui fare la prova. Che ne dite?
EE878F1B-6D09-4086-B53F-239BAD9E2248.jpeg
7DC81ECF-A05C-4D1D-9DBB-E7F91B08384B.jpeg
da questa foto non sono uguali, e comunque trovo che Aurora Borealis sia un po' più fluido di Aquamarine quindi rilasciando più inchiostro, il colore risulta più intenso. Dalla prova che avevo fatto per me e per rispondere ad Angelo ieri sera, a me sembravano molto più simili tra loro, rispetto alla tua foto. Strano... Va be' una foto in più da tenere in considerazione per i futuri acquirenti
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Certo il flusso più o meno abbondante influisce; ho cercato di usare due pennini il più simili possibile perché questo aspetto influenzasse poco il risultato. Confermo comunque l’Aquamarine un poco più asciutto e dunque potrebbe vedersi un diverso risultato ancora con punte più grandi, come un succoso B o uno stub
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden