Possiedo ed apprezzo molto sia stilografiche moderne sia stilografiche d'epoca.
Non so se sia la mia passione per la storia, ma la mia sensazione, molto netta, è che le penne storiche partecipino alla scrittura molto più attivamente, quasi comunicando con lo scrittore. Le moderne mi sembrano "sorde" al confronto.
Naturalmente, immagino che tutto dipenda dai materiali, specialmente dagli alimentatori in ebanite e dai pennini, che avevano indubbiamente caratteristiche ben diverse...
Le vintage hanno un'anima
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Le vintage hanno un'anima
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Le vintage hanno un'anima
Alberto hai espresso delle percezioni che anch’io ho continuamente.
Ho spesso anche la consapevolezza di essere fortunato perché certe piccole soddisfazioni non tutti le hanno.
Per esempio quella di fermarsi a pensare davanti a un foglio bianco con una certa penna in mano.
Mi sei sempre più simpatico
Sc
Ho spesso anche la consapevolezza di essere fortunato perché certe piccole soddisfazioni non tutti le hanno.
Per esempio quella di fermarsi a pensare davanti a un foglio bianco con una certa penna in mano.
Mi sei sempre più simpatico

Sc
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Le vintage hanno un'anima
netosaf ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 12:53 Alberto hai espresso delle percezioni che anch’io ho continuamente.
Ho spesso anche la consapevolezza di essere fortunato perché certe piccole soddisfazioni non tutti le hanno.
Per esempio quella di fermarsi a pensare davanti a un foglio bianco con una certa penna in mano.
Mi sei sempre più simpatico![]()
Sc

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Le vintage hanno un'anima
In linea generale condivido le tue sensazioni Alberto.
Penso anche , però , che è come recarsi in una casa di novelli sposi , dove gli ambienti sembrano un poco freddi o ancora poco personali , mentre invece le abitazioni dei nonni posseggono quell'atmosfera di calore e di vissuto. Probabilmente è solo questione di tempo che deve ancora trascorrere.
Vedremo...
Penso anche , però , che è come recarsi in una casa di novelli sposi , dove gli ambienti sembrano un poco freddi o ancora poco personali , mentre invece le abitazioni dei nonni posseggono quell'atmosfera di calore e di vissuto. Probabilmente è solo questione di tempo che deve ancora trascorrere.
Vedremo...
Mirko
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Le vintage hanno un'anima
La pensavo anch'io così, ma dopo vent'anni d'uso le mie moderne ancora non sono cambiate in termini di "sintonia partecipativa". Spero che sarai più fortunato.Mir70 ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 13:37 In linea generale condivido le tue sensazioni Alberto.
Penso anche , però , che è come recarsi in una casa di novelli sposi , dove gli ambienti sembrano un poco freddi o ancora poco personali , mentre invece le abitazioni dei nonni posseggono quell'atmosfera di calore e di vissuto. Probabilmente è solo questione di tempo che deve ancora trascorrere.
Vedremo...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Le vintage hanno un'anima
O da quel che noi proiettiamo nell'oggetto penna.A Casirati ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 12:29 Naturalmente, immagino che tutto dipenda dai materiali, specialmente dagli alimentatori in ebanite e dai pennini, che avevano indubbiamente caratteristiche ben diverse...
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Le vintage hanno un'anima
Bons, smettila di essere maieutico [cit], sei insopportabile!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Le vintage hanno un'anima
È un po’ la stessa cosa che succede in fotografia con gli obiettivi di nuova generazione: le lenti sono molto più adatte a rappresentare la realtà, che per altro è lo scopo principe della fotografia, ma quell’assenza di imperfezioni le rende un po’ più fredde e asettiche, un po’ meno artistiche e romantiche
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]