Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Visconti Urushi Red
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Visconti Urushi Red
Penna prodotta nel 1989 in soli 92 esemplari a causa dell' improvvisa morte del maestro pennaio giapponese che per conto dell' allora Visconti le produceva a mano pezzo per pezzo. La penna è in ebanite e poi laccata tramite il tradizionale metodo giapponese Urushi, carica con contagocce, è una eye dropper; per scrivere bisogna svitare leggermente il fondello che esiste ma la cui congiunzione con il fusto è quasi invisibile. Come pennini vennero utilizzati dei warrented vintage semi flessibili rifiniti e punzonati GK (Kabutogi Ginjiro), il mio scrive molto bene con tratto fine. È una penna imponente, sobria e molto elegante, leggermente più grande della 149. La sensazione tattile è molto gradevole, è un materiale caldo e avvolgente, stessa sensazione delle penne in celluloide. La veretta dorata del cappuccio riporta il numero di serie../92
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Visconti Urushi Red
Ricordo di averla vista quando uscì al Pen Show di Firenze, una penna splendida, complimenti.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 8:38
- La mia penna preferita: Da decidere
- Il mio inchiostro preferito: Sperimentare
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Pavia
- Gender:
Visconti Urushi Red
Che bella! Veramente notevole! Non sapevo che Visconti avesse prodotto un lotto in lacca Urushi.
Un altro tassello di conoscenza.
Un altro tassello di conoscenza.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 752
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2017, 23:20
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Visconti Urushi Red
Secondo la rivista costava 660.000lire nel 1989. Fanno circa 732€ del 2021, con le tabelle di rivalutazione.
Il paragone con quel che ci compri di penne nuove con 700 euro oggi mi sembra impietoso?
Il paragone con quel che ci compri di penne nuove con 700 euro oggi mi sembra impietoso?

Venceremos.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Visconti Urushi Red
In realtà le tabelle di rivalutazione non ti permettono una comparazione corretta, spesso vanno per difetto. Se fai un paragone sui prezzi di beni al consumo, ti vengono cifre ben più alte. 660mila lire credo possano valere tra gli 850 e i 950 euro di oggi. E questo nonostante con la globalizzazione i beni di consumo primario dovrebbero incidere meno rispetto al passato.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Visconti Urushi Red
Si ci sono un sacco di fattori da considerare, vedasi anche qui viewtopic.php?f=13&t=21704riktik ha scritto: ↑venerdì 22 ottobre 2021, 15:28In realtà le tabelle di rivalutazione non ti permettono una comparazione corretta, spesso vanno per difetto. Se fai un paragone sui prezzi di beni al consumo, ti vengono cifre ben più alte. 660mila lire credo possano valere tra gli 850 e i 950 euro di oggi. E questo nonostante con la globalizzazione i beni di consumo primario dovrebbero incidere meno rispetto al passato.
Però il 1989 non è in fondo un anno così lontano e probabilmente ai tempi l'incidenza sullo stipendio medio di 660k lire non era poi tanto diverso da quello di 730euro di adesso?
Venceremos.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Visconti Urushi Red
Grazie per aver mostrato la rivista, una bella lettura anche se ora ho il collo un po' storto!
Io penso che 660.000 lire fossero in ogni caso una bella cifra, forse comunque più abbordabile rispetto il prezzo di alcune penne di oggi rispetto un salario "normale".

Io penso che 660.000 lire fossero in ogni caso una bella cifra, forse comunque più abbordabile rispetto il prezzo di alcune penne di oggi rispetto un salario "normale".
Visconti Urushi Red
Penna splendida! Un'osservazione: è stata prodotta nel 1992.
Visconti Urushi Red
Una contro-osservazione: la rivista PENNE che giorgogreco ha allegato un poco più sotto è di giugno/luglio 1990 e nell'articolo è scritto che la penna è stata prodotta nel 1990.
Che l'articolo possa contenere un refuso o un abbaglio rientra nei vari corollari alla legge di Murphy e che la penna possa essere del 1989, come scrive LucaC è molto probabile e comunque plausibile.
Che invece sia del 1992... A meno che PENNE non fosse l'edizione per pennofili di ASTRA, oroscopi bioritmi previsioni.
Visconti Urushi Red
La penna presentata sulla rivista è del 1990: 027/90 - primo gruppo di numeri: numero della penna (previsti probabilmente 100 esemplari), secondo gruppo: anno di produzione 1990. Penna presentata da LucaC: si vede in foto xx6/9x; presumo quindi che il secondo gruppo sia 92: non il numero della penna ma l'anno di produzione.Bons ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 12:50Una contro-osservazione: la rivista PENNE che giorgogreco ha allegato un poco più sotto è di giugno/luglio 1990 e nell'articolo è scritto che la penna è stata prodotta nel 1990.
Che l'articolo possa contenere un refuso o un abbaglio rientra nei vari corollari alla legge di Murphy e che la penna possa essere del 1989, come scrive LucaC è molto probabile e comunque plausibile.
Che invece sia del 1992... A meno che PENNE non fosse l'edizione per pennofili di ASTRA, oroscopi bioritmi previsioni.![]()
Visconti Urushi Red
Hai completamente ragione: non avevo ancora finito di leggere l'articolo e ho scritto una cazzata (forse anche più di una).Pensuser ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 13:16La penna presentata sulla rivista è del 1990: 027/90 - primo gruppo di numeri: numero della penna (previsti probabilmente 100 esemplari), secondo gruppo: anno di produzione 1990. Penna presentata da LucaC: si vede in foto xx6/9x; presumo quindi che il secondo gruppo sia 92: non il numero della penna ma l'anno di produzione.Bons ha scritto: ↑mercoledì 3 agosto 2022, 12:50
Una contro-osservazione: la rivista PENNE che giorgogreco ha allegato un poco più sotto è di giugno/luglio 1990 e nell'articolo è scritto che la penna è stata prodotta nel 1990.
Che l'articolo possa contenere un refuso o un abbaglio rientra nei vari corollari alla legge di Murphy e che la penna possa essere del 1989, come scrive LucaC è molto probabile e comunque plausibile.
Che invece sia del 1992... A meno che PENNE non fosse l'edizione per pennofili di ASTRA, oroscopi bioritmi previsioni.![]()
Visconti Urushi Red
Alcune informazioni su questa penna:
- prodotta nel 1990 (probabilmente non oltre 100 pezzi), 1991 e 1992 (oltre 100 esemplari per ogni anno, qualcuno ne conosce il numero preciso?)
- clip con scritta URUSHI oppure VISCONTI
- pennino GK
A meta degli anni '90 Visconti produce un'altra serie di penne in lacca urushi; stesse dimensione ma:
- 100 rosse, 100 nere e 50 verdi
- cappuccio senza fascia dorata
- clip con scritta URUSHI
- incisione del numero sul cappuccio, senza l'anno di produzione (xxx/100 oppure xx/50)
- pennino con scitte diverse
- prodotta nel 1990 (probabilmente non oltre 100 pezzi), 1991 e 1992 (oltre 100 esemplari per ogni anno, qualcuno ne conosce il numero preciso?)
- clip con scritta URUSHI oppure VISCONTI
- pennino GK
A meta degli anni '90 Visconti produce un'altra serie di penne in lacca urushi; stesse dimensione ma:
- 100 rosse, 100 nere e 50 verdi
- cappuccio senza fascia dorata
- clip con scritta URUSHI
- incisione del numero sul cappuccio, senza l'anno di produzione (xxx/100 oppure xx/50)
- pennino con scitte diverse