viewtopic.php?f=8&t=25411
per chiedere un aiuto da parte dei fortunati possessori di Tibaldi prodotte nel dopoguerra, come la 20-L illustrata nella discussione citata.
Come emerso in quella discussione, queste penne portano stampigliato sul fusto un numero nella forma D-XXXX (per ora ho recuperato solo penne con 4 cifre ed iniziati per D, ma ... ) il cui significato è oscuro.
Al momento io sono riuscito a reperire soltanto altre due altre penne, una Tibaldi lady, che riporta il numero D-8393:

ed una Trasp.M che riporta il numero il numero D-2333:

cosa che, avendo la 20-L il numero D-6373, fa pensare anzitutto alla possibile esistenza di un D-4353.
Da tutto ciò una richiesta di aiuto: chi possiede di queste penne, può verificare che numero riportano? Anche una conferma dei due numeri precedenti sarebbe utile (io li ho visti solo su due esemplari singoli, sulla 20-L sembrano gli stessi per tutte, ma non è detto sia così per le altre). E ovviamente ogni nuovo numero associato ad un altro modello sarebbe comunque una informazione interessante che potrebbe aiutare a fare un po' di luce su questa numerazione assai poco chiara.
Simone