Maruska ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 11:39
Lamy Studio Piano
Impugnatura cromata e convessa; connubio perfetto per una presa scivolosa. Vista la penna e se vuoi proprio intervenire credo che l'ultima soluzione dettata da Linos (guaina termorestringente) sia la più idonea.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
novainvicta ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 16:02
Maruska ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 11:39
Lamy Studio Piano
Impugnatura cromata e convessa; connubio perfetto per una presa scivolosa. Vista la penna e se vuoi proprio intervenire credo che l'ultima soluzione dettata da Linos (guaina termorestringente) sia la più idonea.
ok grazie
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Bella penna.
Lasciala così: qualsiasi intervento sarebbe una pecionata inguardabile.
Se vuoi regalarmela ti mando il mio indirizzo.
Una regola inderogabile è non far manomettere le proprie penne da cognati e elettricisti. Se poi le due figure coincidono...
al limite de la mando con un pennino in acciaio, quello in oro l'ho montato su una Lamy Safari
Così non la voglio nemmeno regalata : l'unica eccellenza di quella penna è proprio il pennino d'oro.
Trovo che, in tutta la produzione Lamy, la Studio sia una delle meno riuscite: della serie "famola caruccia caruccia de design e poi si nun se pò tene' 'n mano che sguiscia come 'n capitone e 'a clippe serve solo a graffia' er cappuccio ma chissenefrega".
Bons ha scritto: ↑lunedì 1 agosto 2022, 23:47
Trovo che, in tutta la produzione Lamy, la Studio sia una delle meno riuscite: della serie "famola caruccia caruccia de design e poi si nun se pò tene' 'n mano che sguiscia come 'n capitone e 'a clippe serve solo a graffia' er cappuccio ma chissenefrega".
Invece a me la Studio piace molto, ed infatti è la mia Lamy preferita, basta evitare i modelli con la sezione cromata (la maggior parte ma esistono delle lodevoli eccezioni).
Ecco le mie Studio non scivolose:
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Bons ha scritto: ↑lunedì 1 agosto 2022, 23:47
Trovo che, in tutta la produzione Lamy, la Studio sia una delle meno riuscite: della serie "famola caruccia caruccia de design e poi si nun se pò tene' 'n mano che sguiscia come 'n capitone e 'a clippe serve solo a graffia' er cappuccio ma chissenefrega".
Invece a me la Studio piace molto, ed infatti è la mia Lamy preferita, basta evitare i modelli con la sezione cromata (la maggior parte ma esistono delle lodevoli eccezioni).
Alfredo
Alfredo... Alfredo...
Quando iniziai a frequentare il forum avevi come avatar il simbolo del pastafarianesimo e l'hai cambiato.
Poi ho scoperto che sei interista.
Adesso dichiari che la Studio è la tua preferita tra le Lamy.
Spero solo che tu non abbia intenzione di sostituire la citazione bellissima di Rat-Man che hai nella firma con una (chessó) di Toto Cutugno.
Stai perdendo una caterva di punti ma, per fortuna, ne hai ancora un bel capitale da sperperare.
Maruska ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 11:39
Lamy Studio Piano
andando a cambiare l'estetica della penna (in maniera reversibile), puoi sempre montare il grip ed il cappuccio di una safari/Al star sul corpo della studio. ogni tanto mi diverto a mischiare una mezza aquamarine studio con una mezza petrol safari
Nepgdamn ha scritto: ↑martedì 2 agosto 2022, 15:53
Maruska ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 11:39
Lamy Studio Piano
andando a cambiare l'estetica della penna (in maniera reversibile), puoi sempre montare il grip ed il cappuccio di una safari/Al star sul corpo della studio. ogni tanto mi diverto a mischiare una mezza aquamarine studio con una mezza petrol safari
Si può anche fare così
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Invece a me la Studio piace molto, ed infatti è la mia Lamy preferita, basta evitare i modelli con la sezione cromata (la maggior parte ma esistono delle lodevoli eccezioni).
Alfredo
Alfredo... Alfredo...
Quando iniziai a frequentare il forum avevi come avatar il simbolo del pastafarianesimo e l'hai cambiato.
Poi ho scoperto che sei interista.
Adesso dichiari che la Studio è la tua preferita tra le Lamy.
Spero solo che tu non abbia intenzione di sostituire la citazione bellissima di Rat-Man che hai nella firma con una (chessó) di Toto Cutugno.
Stai perdendo una caterva di punti ma, per fortuna, ne hai ancora un bel capitale da sperperare.
Prima o poi all’avatar pastafariano ci torno
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)