Le ultime parole famose….
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Le ultime parole famose….
Tutto contento monto il mio pennino M sulla pelikan 150 (il fine era troppo fine secondo me, non riuscivo a scrivere e non mi dava feeling) e grande delusione, non riesco ad usarlo!!!! Scrorre troppo con qualsiasi inchiostro, sembra una macchina da corsa, mi sfugge e non riesco a scrivere in corsivo!!! In stampatello la cosa migliora un po’, ma devo dire che mi trovo abbastanza male… preso da disperazione, ho finito di scrivere quello che dovevo con la sailor F e con la prera M… molto molto meglio, un altro pianeta!!!
Neanche il pennino M della twsby è così sfuggente!!!
Insomma, forse la sensazione che avevo di ‘non piacevolezza ‘ dei pennino fini (giap o europei) era solo la mancanza di riferimento di in M esagerato!!
Sono veramente un novizio, per voi tutto ciò non sarà una novità…
Ovviamente ho fatto tutte le prove incrociate con diversi pennini e sempre gli stessi 3 ink cosi da avere riferimenti..…
Usato sempre i miei soliti notebook tascabili paparblanks e la ecoqua.
Le penne che preferisco e che riesco ad usare mwglio sono in ordine:
-sailor procolor F
-leonardo dna F
-prera M
-aurora F
-twsby M
-pelikan F (120e150)
-pelikan M
Non metto la montblanc (F e M) perché in riparazione e non ricordo il tratto e il feeling…
E la sorpresa sarà settimana prossima il pennino M della leonardo!! Dove si posizionerà? Vicino ad un M pelikan o ad in F grosso tipo aurora?
Buon sabato!
Neanche il pennino M della twsby è così sfuggente!!!
Insomma, forse la sensazione che avevo di ‘non piacevolezza ‘ dei pennino fini (giap o europei) era solo la mancanza di riferimento di in M esagerato!!
Sono veramente un novizio, per voi tutto ciò non sarà una novità…
Ovviamente ho fatto tutte le prove incrociate con diversi pennini e sempre gli stessi 3 ink cosi da avere riferimenti..…
Usato sempre i miei soliti notebook tascabili paparblanks e la ecoqua.
Le penne che preferisco e che riesco ad usare mwglio sono in ordine:
-sailor procolor F
-leonardo dna F
-prera M
-aurora F
-twsby M
-pelikan F (120e150)
-pelikan M
Non metto la montblanc (F e M) perché in riparazione e non ricordo il tratto e il feeling…
E la sorpresa sarà settimana prossima il pennino M della leonardo!! Dove si posizionerà? Vicino ad un M pelikan o ad in F grosso tipo aurora?
Buon sabato!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Le ultime parole famose….
Il feedback è una cosa molto soggettiva che piace o non piace.
Io sono al tuo opposto: adoro i pennini che scivolano sulla carta senza vibrazioni.
Per quanto adori la Justus, il suo feedback mi infastidisce e la carico solo con inchiostri viscosi o lubrificati in modo da attenuarlo.
Di solito (ma non è una regola immutabile) un pennino più fine darà più vibrazioni rispetto a uno largo perché sente di più la trama della carta (EF è affilato, B è rotondo).
Pelikan è fenomenale nell’arrotondare e lucidare i pennini che, anche grazie all’importante flusso di inchiostro, tendono a essere super-scivolosi, come se fossero a levitazione magnetica
Io sono al tuo opposto: adoro i pennini che scivolano sulla carta senza vibrazioni.
Per quanto adori la Justus, il suo feedback mi infastidisce e la carico solo con inchiostri viscosi o lubrificati in modo da attenuarlo.
Di solito (ma non è una regola immutabile) un pennino più fine darà più vibrazioni rispetto a uno largo perché sente di più la trama della carta (EF è affilato, B è rotondo).
Pelikan è fenomenale nell’arrotondare e lucidare i pennini che, anche grazie all’importante flusso di inchiostro, tendono a essere super-scivolosi, come se fossero a levitazione magnetica
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Le ultime parole famose….
Hai detto di aver provato solo con tre inchiostri, prova a fare una ricerca sul Forum per vedere se trovi uno meno fluido, può darsi che la situazione migliori. Prova anche a cambiare tipo di carta. E' noto che i pennini Pelikan sono piuttosto generosi nelle prestazioni.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Le ultime parole famose….
In effetti usare un inchiostro più acquoso può fare l’effetto opposto di quello che cerco io sulla Justus.
Il primo che mi viene in mente come nome è Iroshizuku (flusso abbondante ma bassa viscosità), altrimenti R&K Salix (sempre poco viscoso ma con flusso più controllato)
Il primo che mi viene in mente come nome è Iroshizuku (flusso abbondante ma bassa viscosità), altrimenti R&K Salix (sempre poco viscoso ma con flusso più controllato)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Le ultime parole famose….
“Levitazione magnetica” esatto!! Proprio così!!! Insomma, tra quelli che si puntano e quelli che scappano una via vi mezzo ci sarà!!Koten90 ha scritto: ↑sabato 30 luglio 2022, 11:57 Il feedback è una cosa molto soggettiva che piace o non piace.
Io sono al tuo opposto: adoro i pennini che scivolano sulla carta senza vibrazioni.
Per quanto adori la Justus, il suo feedback mi infastidisce e la carico solo con inchiostri viscosi o lubrificati in modo da attenuarlo.
Di solito (ma non è una regola immutabile) un pennino più fine darà più vibrazioni rispetto a uno largo perché sente di più la trama della carta (EF è affilato, B è rotondo).
Pelikan è fenomenale nell’arrotondare e lucidare i pennini che, anche grazie all’importante flusso di inchiostro, tendono a essere super-scivolosi, come se fossero a levitazione magnetica
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Le ultime parole famose….
Ciao, che inchiostri hai usato? Per curiositàSte003 ha scritto: ↑sabato 30 luglio 2022, 10:38 Cut
Ovviamente ho fatto tutte le prove incrociate con diversi pennini e sempre gli stessi 3 ink cosi da avere riferimenti..…
Usato sempre i miei soliti notebook tascabili paparblanks e la ecoqua.
Le penne che preferisco e che riesco ad usare mwglio sono in ordine:
-sailor procolor F
-leonardo dna F
-prera M
-aurora F
-twsby M
-pelikan F (120e150)
-pelikan M
Non metto la montblanc (F e M) perché in riparazione e non ricordo il tratto e il feeling…
E la sorpresa sarà settimana prossima il pennino M della leonardo!! Dove si posizionerà? Vicino ad un M pelikan o ad in F grosso tipo aurora?
Buon sabato!

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Le ultime parole famose….
3 ink perché la pelikan la volevo usare solo certi colori… cercherò con calma, anche perché non posso riempirmi la casa di inchiostro!ricart ha scritto: ↑sabato 30 luglio 2022, 11:57 Hai detto di aver provato solo con tre inchiostri, prova a fare una ricerca sul Forum per vedere se trovi uno meno fluido, può darsi che la situazione migliori. Prova anche a cambiare tipo di carta. E' noto che i pennini Pelikan sono piuttosto generosi nelle prestazioni.
![]()
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Le ultime parole famose….
Ho usato un iroshizuku, un montblanc e un roherKoten90 ha scritto: ↑sabato 30 luglio 2022, 11:59 In effetti usare un inchiostro più acquoso può fare l’effetto opposto di quello che cerco io sulla Justus.
Il primo che mi viene in mente come nome è Iroshizuku (flusso abbondante ma bassa viscosità), altrimenti R&K Salix (sempre poco viscoso ma con flusso più controllato)
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
Le ultime parole famose….
]
Ho usato un iroshizuku, un montblanc e un roher
[/quote]
Prova ad usare il Pelikan 4001 royal blue.
Ho usato un iroshizuku, un montblanc e un roher
[/quote]
Prova ad usare il Pelikan 4001 royal blue.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Le ultime parole famose….
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Le ultime parole famose….
Le Pelikan sono note per i loro pennini scorrevoli e alimentatori dal flusso copioso se non addirittura da annaffiatoio.
C'è un motivo ovviamente, l'azienda è nata prima (metá 800) come produttrice di inchiostro e successivamente si è messa a produrre stilografiche (anni '30).
Le loro stilografiche sono nate e state progettate per funzionare bene con i loro inchiostri più venduti, ovvero... il mitologico 4001 ferrogallico.
Esso richiedeva necessariamente (per le sue caratteristiche) un pennino ben fatto e un flusso copioso .
Tutto questo pippone per dire: penna Pelikan? inchiostro Pelikan.
Nell'ordine dal meno "lubrificante" in avanti ti direi di provare:
4001 blue black (secco, ruvido e desaturato)
4001 brillant black (meno secco, denso, quindi dovrebbe frenare e stringere il tratto)
4001 royal blue (un pelo secco, lubrificazione neutra e un po' slavato)
Costano poco e sono facilmente reperibili fai una prova e vedi, se non risolvi così magari è un problema della penna/pennino.
C'è un motivo ovviamente, l'azienda è nata prima (metá 800) come produttrice di inchiostro e successivamente si è messa a produrre stilografiche (anni '30).
Le loro stilografiche sono nate e state progettate per funzionare bene con i loro inchiostri più venduti, ovvero... il mitologico 4001 ferrogallico.
Esso richiedeva necessariamente (per le sue caratteristiche) un pennino ben fatto e un flusso copioso .
Tutto questo pippone per dire: penna Pelikan? inchiostro Pelikan.
Nell'ordine dal meno "lubrificante" in avanti ti direi di provare:
4001 blue black (secco, ruvido e desaturato)
4001 brillant black (meno secco, denso, quindi dovrebbe frenare e stringere il tratto)
4001 royal blue (un pelo secco, lubrificazione neutra e un po' slavato)
Costano poco e sono facilmente reperibili fai una prova e vedi, se non risolvi così magari è un problema della penna/pennino.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Le ultime parole famose….




"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Le ultime parole famose….
I will do. Thanks...mastrogigino ha scritto: ↑sabato 30 luglio 2022, 13:19 Le Pelikan sono note per i loro pennini scorrevoli e alimentatori dal flusso copioso se non addirittura da annaffiatoio.
C'è un motivo ovviamente, l'azienda è nata prima (metá 800) come produttrice di inchiostro e successivamente si è messa a produrre stilografiche (anni '30).
Le loro stilografiche sono nate e state progettate per funzionare bene con i loro inchiostri più venduti, ovvero... il mitologico 4001 ferrogallico.
Esso richiedeva necessariamente (per le sue caratteristiche) un pennino ben fatto e un flusso copioso .
Tutto questo pippone per dire: penna Pelikan? inchiostro Pelikan.
Nell'ordine dal meno "lubrificante" in avanti ti direi di provare:
4001 blue black (secco, ruvido e desaturato)
4001 brillant black (meno secco, denso, quindi dovrebbe frenare e stringere il tratto)
4001 royal blue (un pelo secco, lubrificazione neutra e un po' slavato)
Costano poco e sono facilmente reperibili fai una prova e vedi, se non risolvi così magari è un problema della penna/pennino.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Le ultime parole famose….
propabilmente ti è capitato un tratto Medio abbondante, io ho i pennini <M> sulle mie M2XX e non mi dànno problemi, sei stato sfortunato. L'unica è comprare o un altro pennino o un inchiostro più ristretto tipo un Diamine Prussian Blue o Umber Green, li trovi in boccetta da ml.30 ad euro 4,00, la boccetta inoltre è molto compatta ed occupata pochissimo spazio 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)