Prima di tutto vorrei fare i miei complimenti al Ottorino e tutto il team, trasudate passione e professionalità (nonché pazienza

Amo le penne di grandi dimensioni e qui ci sono tutte assieme ad una sensazione di robustezza e di qualità dei materiali che da soddisfazione anche solo nel maneggiarla.
L'impugnatura la trovo comodissima, la forma della sezione (spero sia il termine giusto) fa in modo da "invitare" il mio modo naturale di scrivere che quindi la rende adatta anche per lunghe sessioni di scrittura.
Il caricamento, per me un'assoluta novità, lo trovo comodo e intuitivo con il vantaggio di consentire di sfruttare a pieno la buona capacità del serbatoio.
Esteticamente ho dovuto farci un po' l'occhio, non amo particolarmente le forme a ogiva e trovo la forma del cappuccio un po' sgraziata (opinione personale ovviamente). Anche il rosso non è un colore che amo particolarmente nelle penne ed è per questo che questa è la prima che posseggo in questo colore quindi ci sta.
Per mia fortuna non ho riscontrato nessuno dei problemi che ho letto in questo thread, costruttivamente impeccabile, forse soltanto un pochino troppo lasco l'accoppiamento dell'alimentatore/pennino con la sezione ma niente di drammatico, anzi, mi è tornato utile nel cambio del pennino ... sì perché proprio il pennino è la cosa che mi piace meno, per me è veramente troppo rigido. Scrive benissimo, per carità, ma rischiavo di non usarla per questo motivo mentre penso che sia una penna che vuole essere usata.
Avevo a disposizione un pennino Fountain Pen Revolution Ultra Flex #6 che ha calzato alla perfezione e, a mio parere, anche esteticamente ci sta benissimo.
Menzione d'onore anche per l'alimentatore: nonostante questo pennino abbia bisogno di un notevole flusso di inchiostro, l'alimentatore regge alla grande senza esitazioni o railroading, cosa che non posso dire per altre penne in cui ho provato lo stesso pennino.