
Se vuoi stare, come hai scritto, negli anni '50 / '60, non sottovalutare assolutamente la CF, che già ti era stata segnalata da Esme e di cui anch'io sono un estimatore.
Oggi si trova a prezzi molto convenienti in una varietà di finiture, e ti assicuro che, quando è a punto, scrive veramente molto bene, co il suo particolarissimo pennino in oro 18 kt.
"Stapparla", se incrostata da inchiostro secco, può essere un gran mal di testa, per cui, se la vuoi funzionante, conviene acquistarla da un venditore sicuro.
Unico neo: usa cartucce non più in produzione (ovvero non puoi usarla montando le attuali cartucce Waterman), per cui o acquisti il converter dedicato (qualche anno fa si trovavano nuovamente in commercio), o riempi una cartuccia originale vuota (solitamente almeno 1 viene data insieme alla penna), o anche ti adatti una cartuccia (sul wiki ci sono le istruzioni).