Che uomo!
Ci riuscirebbe anche con una barca a slitta.
Che uomo!
Si, con anche quello che sventola l'asciugamano....
23% di umidità è poco, qui oggi c'è il 75% di umidità, in compenso "solo" 30°; e lo credo bene che tu non veda l'ora di andare su quella bellissima vettaIrishtales ha scritto: ↑lunedì 25 luglio 2022, 13:29 Qui nella Terra di Mezzo, a nemmeno 350 metri sul livello del mare, temperature elevate per la zona (ieri massime a 38,5°C e umidità al 23%, caldo molto secco e ventilato) ma con la testa sono già sulla Motta di Plété Centrale a guardare il Cervino, e conto le ore che mi separano dalla meta agognatissima.
Sudando.
la situazione è molto grave sotto tutti i punti di vista, potessimo almeno conservare un po' di questo caldo per il prossimo inverno, quando il gas scarseggerà...Koten90 ha scritto: ↑lunedì 25 luglio 2022, 16:40 Quest’anno soffrono anche le montagne.
I ghiacciai sono già tutti in rapido movimento, il disgelo per quest’anno è finito ormai da 2 mesi.
La Punta d’Arbola (3266mslm) non è più raggiungibile a piedi, il ghiacciaio dove si passava l’anno scorso non c’è più e ora tocca scalare la nuda roccia.
Il CAI sconsiglia di salire a Capanna Margherita (4554mslm).
Qualche giorno fa è arrivata anche un’importante presa di posizione da parte delle guide alpine piemontesi che fa torcere le budella
Tempu e cü, el fa m’el vör lü per i puristi.
bellissima iniziativa e speriamo davvero che piova finalmente!Koten90 ha scritto: ↑martedì 26 luglio 2022, 9:41Tempu e cü, el fa m’el vör lü per i puristi.
Spiegata la grave siccità di quest’anno comunque: ho passato tutta la primavera dell’anno scorso a costruire un piccolo osservatorio astronomico dove lasciare fisso il mio telescopio a fotografare controllato da remoto.
La voglia di terminare i lavori è sfumata a causa del continuo maltempo che ha reso disponibili solo 3 notti buone in tutto l’anno (per chi fotografa, anche delle piccole nuvolette di passaggio o “innocue velature” sono impossibilitanti).
Ora siamo in fase di luna nuova (perfetto), sono COVID positivo ormai asintomatico, ma libero dal lavoro tutta settimana, mi è scattata di nuovo la scintilla, sono andato (con tutte le precauzioni del mondo e sicuro al 100% di non incontrare nessuno) a prendere l’attrezzatura per riportarla a casa.
Da ieri e per tutta la settimana sono previsti temporali
grazie per il sacrificio: la terra assetata ringrazia
A saperlo, ci sarei andato prima!
dov'è lì?