Fabio ma se a te non piacciono le Lamy non c’è alcun problema, per me ne puoi parlare malissimo ( mica sono Lamy che mi offendodueeffe ha scritto: ↑domenica 24 luglio 2022, 10:44alfredop ha scritto: ↑domenica 24 luglio 2022, 8:29
Nessuno ha la verità in tasca e nessuno avrà voglia di fondere un pennino Lamy per verificare se è d’oro oppure no, però possiamo tranquillamente fidarci di Lamy che ci dice che il suo è un pennino 14K. Avendone uno posso confermarti che è un unico pezzo con una parte rutheniata (il pennino è nero). Il comportamento di questi pennini è abbastanza diverso da quelli di acciaio (mi riferisco sempre ai pennini Lamy), ed offrono una gradevole elasticità.
Alfredo
Gentilissimo,
manterrò fede al mio esordio in questo 3D (chiamiamola anche discussione, visto che ho letto le raccomandazioni degli amministratori del forum, di evitare certi termini, sicuramente "svilenti").
Non voglio accanirmi verso un marchio rispetto un qualsiasi altro.
potrei anche aver esagerato nei confronti di Lamy.
( ne ho una e me la tengo)
in effetti, di tutte le penne che posseggo, solo una non la "reggo" (sicuramente è un problema mio) e forse la metterò sul mercatino, spiegando accuratamente le motivazioni. ma prima la debbo riprovare.
Ma non è una lamy.
Salutoni,
Fabio.
Alfredo