Solo penne nere, quasi senza fronzoli. Eppure la grazia...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La grazia delle penne
La grazia delle penne
Solo penne nere, quasi senza fronzoli. Eppure la grazia...
La grazia delle penne
Aggiungo una nota di fotografia per gli "eccessivamente appassionati" al tema.
In questo tipo di riprese, non assiali, con la camera inclinata verso un piano orizzontale, un problema tipico é quello di ottenere una nitidezza accettabile sia nelle zone vicine sia in quelle più lontane. La cosa si risolve, normalmente, chiudendo il diaframma dell'obiettivo a valori ridotti (f/16, f/22, f/32) per ottenere una maggior profondità di campo. Il prezzo da pagare per questa profondità di campo aumentata, però, é l'effetto di diffrazione che riduce la nitidezza e il contrasto dei dettagli fini.
In questa fotografia ho utilizzato, per la prima volta, un accessorio straordinario che Hasselblad ha disegnato per le sue fotocamere del sistema H. L'Hasselblad HTS 1.5 é un apparato che consente di realizzare tilt and shift dell'obiettivo di ripresa, per vari scopi fotografici. In questo caso specifico, lo ho utilizzato con un obiettivo HC 28mm e un tilt di -1.5º. Il diaframma é stato fissato a f/11, praticamente il valore di diaframma ottimo per questo obiettivo.
Non so in che misura sia possibile apprezzarlo appieno nell'immagine riprodotta qui sul forum, che é stata ridotta in dimensioni e salvata come un JPG di qualità media, ma la nitidezza tanto in primo piano, sulle fibre della carta e sulle cuciture del quaderno, così come sulle penne nelle zone centrali e sul quadrante dell'orologio più verso il fondo, é semplicemente mozzafiato.
Complimenti a Hasselblad per la bella realizzazione ottica e meccanica.
In questo tipo di riprese, non assiali, con la camera inclinata verso un piano orizzontale, un problema tipico é quello di ottenere una nitidezza accettabile sia nelle zone vicine sia in quelle più lontane. La cosa si risolve, normalmente, chiudendo il diaframma dell'obiettivo a valori ridotti (f/16, f/22, f/32) per ottenere una maggior profondità di campo. Il prezzo da pagare per questa profondità di campo aumentata, però, é l'effetto di diffrazione che riduce la nitidezza e il contrasto dei dettagli fini.
In questa fotografia ho utilizzato, per la prima volta, un accessorio straordinario che Hasselblad ha disegnato per le sue fotocamere del sistema H. L'Hasselblad HTS 1.5 é un apparato che consente di realizzare tilt and shift dell'obiettivo di ripresa, per vari scopi fotografici. In questo caso specifico, lo ho utilizzato con un obiettivo HC 28mm e un tilt di -1.5º. Il diaframma é stato fissato a f/11, praticamente il valore di diaframma ottimo per questo obiettivo.
Non so in che misura sia possibile apprezzarlo appieno nell'immagine riprodotta qui sul forum, che é stata ridotta in dimensioni e salvata come un JPG di qualità media, ma la nitidezza tanto in primo piano, sulle fibre della carta e sulle cuciture del quaderno, così come sulle penne nelle zone centrali e sul quadrante dell'orologio più verso il fondo, é semplicemente mozzafiato.
Complimenti a Hasselblad per la bella realizzazione ottica e meccanica.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
La grazia delle penne
Grazie e raffinatezza, secondo me, si accompagnano volentieri con la semplicità delle forme. Bellissime le vostre stilografiche, il blocco Kunisawa di Edis e la raffinata signorilità della calligrafia di Fufluns che riesce a sorprendermi quando ho il piacere di vedere un suo scritto. 

Luca
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
La grazia delle penne
Con la compressione del JPEG e i monitor da cui guardiamo (in media) in nessuna misura, avremmo visto la stessa foto se l'avessi fatta con l'iPhonefufluns ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:26
Non so in che misura sia possibile apprezzarlo appieno nell'immagine riprodotta qui sul forum, che é stata ridotta in dimensioni e salvata come un JPG di qualità media, ma la nitidezza tanto in primo piano, sulle fibre della carta e sulle cuciture del quaderno, così come sulle penne nelle zone centrali e sul quadrante dell'orologio più verso il fondo, é semplicemente mozzafiato.

- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
La grazia delle penne
Mi permetto di dissentireedis ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:18Con la compressione del JPEG e i monitor da cui guardiamo (in media) in nessuna misura, avremmo visto la stessa foto se l'avessi fatta con l'iPhonefufluns ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:26
Non so in che misura sia possibile apprezzarlo appienonell'immagine riprodotta qui sul forum, che é stata ridotta in dimensioni e salvata come un JPG di qualità media, ma la nitidezza tanto in primo piano, sulle fibre della carta e sulle cuciture del quaderno, così come sulle penne nelle zone centrali e sul quadrante dell'orologio più verso il fondo, é semplicemente mozzafiato.
![]()

Sicuramente tanti particolari sono andati persi ma la luce e la messa a fuoco con un IPhone non sarebbero gli stessi.
La differenza tra una bella foto ed una normale si nota, certo meno che sulla stampa in alta risoluzione ma si nota.
Banalmente nella sua è tutto a fuoco, nella tua de allarghi la foto la schiuma del caffè non lo è
Cesare Augusto
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
La grazia delle penne
Ma io ho un Oppo, è già troppo che abbia il tasto per scattare!Automedonte ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 9:29
Banalmente nella sua è tutto a fuoco, nella tua de allarghi la foto la schiuma del caffè non lo è
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
La grazia delle penne
L' Hassemblad ed i suoi "vetri" sono di qualità eccezionale, magari non comodi per la caccia ma eccezionali per studio e panorami. La foto seppur mortificata dalle necessarie manipolazioni atte alla pubblicazione trovo sia ben studiata, si nota perfettamente la chiusura dell'obiettivo per ottenere una maggiore profondità di campo, tutti gli oggetti risaltano molto bene, belli anche i colori. La scena immagino sia stata illuminata artificialmente con quale temperatura? Bella foto e bella macchina. Ok adesso sono costretto ad eliminare la mia foto per non essere accusato di sacrilegio.fufluns ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 8:26 Aggiungo una nota di fotografia per gli "eccessivamente appassionati" al tema.
In questo tipo di riprese, non assiali, con la camera inclinata verso un piano orizzontale, un problema tipico é quello di ottenere una nitidezza accettabile sia nelle zone vicine sia in quelle più lontane. La cosa si risolve, normalmente, chiudendo il diaframma dell'obiettivo a valori ridotti (f/16, f/22, f/32) per ottenere una maggior profondità di campo. Il prezzo da pagare per questa profondità di campo aumentata, però, é l'effetto di diffrazione che riduce la nitidezza e il contrasto dei dettagli fini.
In questa fotografia ho utilizzato, per la prima volta, un accessorio straordinario che Hasselblad ha disegnato per le sue fotocamere del sistema H. L'Hasselblad HTS 1.5 é un apparato che consente di realizzare tilt and shift dell'obiettivo di ripresa, per vari scopi fotografici. In questo caso specifico, lo ho utilizzato con un obiettivo HC 28mm e un tilt di -1.5º. Il diaframma é stato fissato a f/11, praticamente il valore di diaframma ottimo per questo obiettivo.
Non so in che misura sia possibile apprezzarlo appieno nell'immagine riprodotta qui sul forum, che é stata ridotta in dimensioni e salvata come un JPG di qualità media, ma la nitidezza tanto in primo piano, sulle fibre della carta e sulle cuciture del quaderno, così come sulle penne nelle zone centrali e sul quadrante dell'orologio più verso il fondo, é semplicemente mozzafiato.
Complimenti a Hasselblad per la bella realizzazione ottica e meccanica.

Luca
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
La grazia delle penne
Io invece vorrei chiedere lumi su quelle tre penne (due sul quaderno e una a lato in nero e argento) che hanno il filetto sul fondello, immagino per fissarvi il cappuccio. Che penne sono? Non mi pare di averle mai viste...
Bellissimo anche il foglio con le macchie di verde e il nome Margherita, oltre che la composizione
Bellissimo anche il foglio con le macchie di verde e il nome Margherita, oltre che la composizione
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
La grazia delle penne
Come sarebbe a dire che non hai mai visto le MB Boheme ???Koten90 ha scritto: Io invece vorrei chiedere lumi su quelle tre penne (due sul quaderno e una a lato in nero e argento) che hanno il filetto sul fondello, immagino per fissarvi il cappuccio. Che penne sono? Non mi pare di averle mai viste...
"come sarebbe a dire che lui non mangia carne ??? " (cit)

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
La grazia delle penne
Sono Montblanc Boheme... se ho compreso bene a cosa ti riferisciKoten90 ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 11:53 Io invece vorrei chiedere lumi su quelle tre penne (due sul quaderno e una a lato in nero e argento) che hanno il filetto sul fondello, immagino per fissarvi il cappuccio. Che penne sono? Non mi pare di averle mai viste...
Bellissimo anche il foglio con le macchie di verde e il nome Margherita, oltre che la composizione
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
La grazia delle penne
rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 21 luglio 2022, 13:46Come sarebbe a dire che non hai mai visto le MB Boheme ???Koten90 ha scritto: Io invece vorrei chiedere lumi su quelle tre penne (due sul quaderno e una a lato in nero e argento) che hanno il filetto sul fondello, immagino per fissarvi il cappuccio. Che penne sono? Non mi pare di averle mai viste...
"come sarebbe a dire che lui non mangia carne ??? " (cit)![]()
Grazie della delucidazione
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
La grazia delle penne
Molto molto belle ! interessante sapere come scrivomo. Le Montblanc sono molto differenti, sopratutto se guardiamo il marchio nel tempo.
Bella foto ! Complimenti
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)