Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Carta per "poveri" mancini

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
amadeus87
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 1:29
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Carta per "poveri" mancini

Messaggio da amadeus87 »

quindi per la 149 il miglior inchiostro che si asciughi per bene è il pelikan suddetto?

il montblanc è liquido da quel che comprendo... purchè altri inchiostri non compromettano la fluidità di scrittura.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Carta per "poveri" mancini

Messaggio da Phormula »

Non esiste un "miglior" inchiostro in assoluto, perchè ognuno di noi ha esigenze diverse. Io ad esempio amo gli inchiostri con il flusso un po' abbondante, e uso quelli con meno flusso solo nelle penne che hanno già il flusso abbondante di loro. La ricerca dell'inchiostro ideale per una certa penna è un percorso individuale, fatto di ricerca di consigli, ma soprattutto di prove, successi ed errori, perchè alla fine con la penna in mano ci sei tu. Se cerchi un inchiostro dal flusso poco abbondante, il Pelikan BB è uno di questi, ma solo una prova con la tua penna ti potrà dire se è l'inchiostro giusto per te.

Per dirtene una, a me piace un sacco il Diamine Blue-Black, l'ho provato in una decina di penne e alla fine l'unica in cui riesco ad usarlo senza problemi è una Rotring. Prova e riprova, per ognuno dei miei inchiostri ho individuato una o più penne in cui usarlo e per ogni penna ho individuato gli inchiostri.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
raimondosdc
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
La mia penna preferita: Sailor Sapporo
Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 069
Località: Procida
Gender:

Carta per "poveri" mancini

Messaggio da raimondosdc »

Anche io sono mancino. La prima cosa è utilizzare pennini Fo EF. Per quanto riguarda gli inchiostri ti sconsiglio il Diamine Bilberry: bellissima la tonalità ma non si asciuga mai. Ottimo Pelikan blue-black, parker black e red, e aurora black. Altro problema, la carta. io uso molto i fogli ad anelli quadrettati formato a4 oppure degli economici colorbook. Evita Moleskine.
Saluti R.
Raimondo
amadeus87
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 1:29
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Carta per "poveri" mancini

Messaggio da amadeus87 »

c'è il rischio che mettendo un inchiostro più denso il tratto diventi più scattoso e irregolare?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Carta per "poveri" mancini

Messaggio da piccardi »

amadeus87 ha scritto:c'è il rischio che mettendo un inchiostro più denso il tratto diventi più scattoso e irregolare?
Dipende dalla penna, ma con un alimentatore di buona qualità no.
Il 4001 Pelikan è un ottimo inchiostro, solo che è più denso di altri. Cosa che lo rende una manna su certe penne (ad esempio sulla nostra che ha un flusso per me troppo abbondante è una mano santa) e una seccatura su altre.

Una penna con un flusso ben equilibrato scriverà bene lo stesso, magari più fine. Dato che è rapido ad asciugare è anche più facile che ti si secchi sul pennino se lasci la penna aperta. Ma la cosa dipende strettamente dal tipo di penna. E' un inchiostro che viene prodotto dagli inizi del 1900, di certo come affidabilità vanta una storia difficile da battere.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
amadeus87
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 1:29
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Carta per "poveri" mancini

Messaggio da amadeus87 »

come la nostra significa che hai anche tu la 149? :)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Carta per "poveri" mancini

Messaggio da piccardi »

amadeus87 ha scritto:come la nostra significa che hai anche tu la 149? :)
La nostra di cui parlavo è la penna del forum, che ha un flusso molto abbondante.

Una 149 in effetti ce l'ho, recuperata anni fa a metà del prezzo di listino di una nuova (allora). Ma siccome era vecchia all'epoca non veniva considerata tanto. Oggi a quanto pare stantuffo telescopico e celluloide sono apprezzati di più. Di certo una in plastica non la comprerei mai.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”