Misure dei pennini: esiste uno standard?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Misure dei pennini: esiste uno standard?

Messaggio da A Casirati »

Cercando nel forum, ho reperito alcune discussioni relative alle misure dei pennini, ma nessuna che affrontasse l'argomento in maniera sistematica, indipendentemente dai prodotti d'una determinata marca.
Il fatto che il nostro splendido Wiki non proponga lo standard al quale si riferisce il titolo di questa discussione mi fa pensare che tale riferimento non esista, ma mi interessa il vostro parere in merito.
La curiosità mi viene dal fatto che molto spesso noto che persone diverse commentano diversamente la coerenza del tratto di un pennino con la misura dichiarata. Faccio un esempio: per me la misura del tratto lasciato dal pennino F della mia Kaweco Dia2 e quella del tratto del pennino F della mia Pelikan M400 anni '80, tra l'altro identici, corrispondono ad un "vero" F, ma credo che qualcun altro li giudicherebbe più vicini ed un EF.
Forse non esiste un vero standard, ma semplicemente le misure vanno interpretate all'interno della gamma offerta dal singolo produttore, come semplice riferimento relativo fra i pennini offerti.
Fanno eccezione, forse, gli stub e gli italici, con riferimento alle larghezze (1, 1.2, 1.5 ed 1.9 mm, ad esempio).
Cosa ne pensate?
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Misure dei pennini: esiste uno standard?

Messaggio da Maruska »

A Casirati ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:39 Cercando nel forum, ho reperito alcune discussioni relative alle misure dei pennini, ma nessuna che affrontasse l'argomento in maniera sistematica, indipendentemente dai prodotti d'una determinata marca.
Il fatto che il nostro splendido Wiki non proponga lo standard al quale si riferisce il titolo di questa discussione mi fa pensare che tale riferimento non esista, ma mi interessa il vostro parere in merito.
La curiosità mi viene dal fatto che molto spesso noto che persone diverse commentano diversamente la coerenza del tratto di un pennino con la misura dichiarata. Faccio un esempio: per me la misura del tratto lasciato dal pennino F della mia Kaweco Dia2 e quella del tratto del pennino F della mia Pelikan M400 anni '80, tra l'altro identici, corrispondono ad un "vero" F, ma credo che qualcun altro li giudicherebbe più vicini ed un EF.
Forse non esiste un vero standard, ma semplicemente le misure vanno interpretate all'interno della gamma offerta dal singolo produttore, come semplice riferimento relativo fra i pennini offerti.
Fanno eccezione, forse, gli stub e gli italici, con riferimento alle larghezze (1, 1.2, 1.5 ed 1.9 mm, ad esempio).
Cosa ne pensate?
l'idea è buona, ma bisogna anche associare il tipo di carta e l'inchiostro
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Misure dei pennini: esiste uno standard?

Messaggio da A Casirati »

Maruska ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:52
A Casirati ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:39 Cercando nel forum, ho reperito alcune discussioni relative alle misure dei pennini, ma nessuna che affrontasse l'argomento in maniera sistematica, indipendentemente dai prodotti d'una determinata marca.
Il fatto che il nostro splendido Wiki non proponga lo standard al quale si riferisce il titolo di questa discussione mi fa pensare che tale riferimento non esista, ma mi interessa il vostro parere in merito.
La curiosità mi viene dal fatto che molto spesso noto che persone diverse commentano diversamente la coerenza del tratto di un pennino con la misura dichiarata. Faccio un esempio: per me la misura del tratto lasciato dal pennino F della mia Kaweco Dia2 e quella del tratto del pennino F della mia Pelikan M400 anni '80, tra l'altro identici, corrispondono ad un "vero" F, ma credo che qualcun altro li giudicherebbe più vicini ed un EF.
Forse non esiste un vero standard, ma semplicemente le misure vanno interpretate all'interno della gamma offerta dal singolo produttore, come semplice riferimento relativo fra i pennini offerti.
Fanno eccezione, forse, gli stub e gli italici, con riferimento alle larghezze (1, 1.2, 1.5 ed 1.9 mm, ad esempio).
Cosa ne pensate?
l'idea è buona, ma bisogna anche associare il tipo di carta e l'inchiostro
Esattissimo: dovremmo individuare un inchiostro dalle proprietà il più possibile neutre e facile da digerire per ogni stilografica (Waterman's Serenity Blue?) ed una carta altrettanto neutra e facile da reperire (qui, purtroppo, non saprei cosa suggerire).
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1654
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Misure dei pennini: esiste uno standard?

Messaggio da geko »

A Casirati ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:39 Forse non esiste un vero standard, ma semplicemente le misure vanno interpretate all'interno della gamma offerta dal singolo produttore, come semplice riferimento relativo fra i pennini offerti.
E' così.

C'è una tabella da qualche parte in rete (mi spiace ma non ricordo dove) che riassume le dimensioni dei tratti di vari pennini in decimi di millimetro e, per esempio, se Aurora chiama F un tratto da 0,3 mm, lo stesso per Pelikan è 0,4 e per Sailor 0,2.
Tabella interessante ma poco utile perché la misurazione dello spessore del tratto comprende troppe variabili per ottenere un dato certo.
Ultima modifica di geko il giovedì 14 luglio 2022, 13:01, modificato 1 volta in totale.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Bons

Misure dei pennini: esiste uno standard?

Messaggio da Bons »

La misura del pennino è solo un'indicazione spannometrica all'interno della gamma di un determinato produttore

Della serie: il pennino F del produttore X traccia (e, alle volte, dovrebbe tracciare) un segno più sottile del B dello stesso produttore X ma non è detto che non tracci segni molto più spessi del pennino M di un altro produttore Y.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”