Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Presentazione e caratteristiche della FP.it 2022 e delle iniziative ad essa collegate.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11241
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da Ottorino »

Acqua. Per ora solo 80.
Quando vi arriverà, prima di lanciarvi con l'inchiostro prendete pratica caricando e scaricando acqua.

Le prime tre-cinque pompate sembra che non carichino nulla; in realtà riempiono lo spazio esterno al serbatoio. So già che qualcuno si allarmerà. Tranquilli, è normale.

Via via che il serbatoio si riempie, il volume d'aria si riduce e la penna carica un crescente volume di inchiostro ad ogni pompata.

Il tubicino di carico è calibrato ad una certa altezza, ma si riesce a caricare anche un po' di più.

Abbiamo preferito farlo un po' più lungo che un po' piu' corto, anche se questo ci causerà una serie di lamantele "che la penna sbrodola e gocciola inchiostro".
Ovvio: il conduttore in ebanite non ha compensatore e fa quello che può.

Ma un tubicino lungo permette anche di poter riempire il serbatoio in modo "ragionevole" e non esagerato.
Non ve ne approfittate esagerando col volume caricato. E' una penna destinata a chi sa quello che fa.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3581
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da Automedonte »

Ottorino, da come la racconti mi fai spaventare :D
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2577
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da maylota »

Ottorino ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 23:19 Ma un tubicino lungo permette anche di poter riempire il serbatoio in modo "ragionevole" e non esagerato.
Non ve ne approfittate esagerando col volume caricato. E' una penna destinata a chi sa quello che fa.
In pratica per caricarla col contagocce serve il porto d'armi? :lol:
Non vedo l'ora che arrivi per fare un po' di prove, di sicuro sembra che la rossa abbia carattere...
Venceremos.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11241
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da Ottorino »

maylota ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 5:23 In pratica per caricarla col contagocce serve il porto d'armi? :lol:
Basta il permesso della lavanderia !
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
kinolucasova
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 9:35
La mia penna preferita: SAILOR 1911 Large 21k Fine
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Palermo
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da kinolucasova »

L'attesa sta per finire e io non sto più nella pelle
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da Iridium »

Ottorino ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 23:19 CUT, anche se questo ci causerà una serie di lamantele "che la penna sbrodola e gocciola inchiostro".
Ovvio: il conduttore in ebanite non ha compensatore e fa quello che può.


Ma un tubicino lungo permette anche di poter riempire il serbatoio in modo "ragionevole" e non esagerato.
Non ve ne approfittate esagerando col volume caricato. E' una penna destinata a chi sa quello che fa.
Ciao Ottorino, quindi dobbiamo caricarla non oltre una certa percentuale del volume, per evitare gocciolamenti, o potrebbero capitare ugualmente a prescindere ? Grazie
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11241
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da Ottorino »

Dipende dall'uso che ne fa ognuno.

Sbattuta in uno zaino si comporterà diversamente dalla sorella tenuta sempre sulla scrivania e usata per 4 firme al giorno
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da Iridium »

Ottorino ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 9:32 Dipende dall'uso che ne fa ognuno.

Sbattuta in uno zaino si comporterà diversamente dalla sorella tenuta sempre sulla scrivania e usata per 4 firme al giorno
Tutto chiaro, grazie
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1269
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da rrfreak63 »

Ottorino ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 9:32 Dipende dall'uso che ne fa ognuno.

Sbattuta in uno zaino si comporterà diversamente dalla sorella tenuta sempre sulla scrivania e usata per 4 firme al giorno
questo vale per qualsiasi penna
Se non si va, non si vede
Marco
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1269
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da rrfreak63 »

@ottorino, tu dici "Le prime tre-cinque pompate sembra che non carichino nulla; in realtà riempiono lo spazio esterno al serbatoio. So già che qualcuno si allarmerà. Tranquilli, è normale."

non mi è chiaro il concetto di 'spazio esterno al serbatoio'.
Per me serbatoio/corpo sono la stessa cosa in una penna. Qui no?
Grazie
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
demogorgone
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
La mia penna preferita: La sto cercando
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Senigallia
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da demogorgone »

Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi la data dell'appello di settembre dell'esame "caricamenti di penne stilografiche"?
Bons

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da Bons »

Ottorino, la prossima a cartuccia/converter: per te per me per tutti, per favore. 😇✒️
Ultima modifica di Bons il mercoledì 13 luglio 2022, 11:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jackfountain
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 379
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
La mia penna preferita: Radius Superior
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da jackfountain »

Ottorino ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 22:55 Mi pare proprio che una delle due fosse la tua !
Ciao Ottorino,

ti riferisci a me? Va bene, però nel caso mi sembra che i problemi siano stati individuati e risolti magistralmente.
Ho sempre piena fiducia nel team di progettazione e produzione!
Grazie ancora e buona giornata.
Jack

"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11241
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da Ottorino »

Bons ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 11:13 Ottorino, la prossima a cartuccia/converter: per te per me per tutti, per favore. 😇✒️
Illuso !!

Ma è normale che nelle cartucce ci sia l'aria ?
Come faccio a infilarle ? premo troppo ? Troppo poco ?
Si possono ricaricare ? E se mescolo gli inchiostri la penna si sciupa ?
Come posso richiudere le cartucce usate ?
Ma tutta questa plastica sarà ambientalmente compatibile ?
Che palle !! ancora una penna a cartuccia !!
Ma che converter ci posso montare ? Uno di quelli a pistone oppure di quelli con la barretta da premere ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11241
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Avanzamento del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022

Messaggio da Ottorino »

rrfreak63 ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 10:20 non mi è chiaro il concetto di 'spazio esterno al serbatoio'.
Per me serbatoio/corpo sono la stessa cosa in una penna. Qui no?
Grazie
Terminologia
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Bloccato

Torna a “FP.it 2022 - Duchessa 1935”