apro questa discussione per scrivere le differenze che ho notato nelle due penne in oggetto.
L'inchiostro è lo stesso per le due penne: Pilot Iroshizuku Ku-Jaku.
Pelikan M805 pennino tratto EF in oro 18C
Momento Magico pennino tratto F in oro 14C
I pennini sono della stessa misura.
La dimensione del tratto è molto simile.
- Nella Pelikan l'inchiostro non si satura se sta fermo un paio di giorni, nella LMM invece si satura.
- Il flusso è più controllato nella Pelikan, scrive sempre con lo stesso flusso, invece la LMM a volte eccede nel flusso, che diventa esagerato.
- La LMM è più leggera e maneggevole della Pelikan e questo per i miei gusti è un punto a favore della Leonardo.
- La Pelikan è più facile da pulire perché il pennino si svita, invece il pennino della LMM non si svita e si rischia di fare dei danni a tirarlo fuori e reinserirlo, perché basta non inserirlo bene in fondo che quando si avvita il cappuccio il pennino tocca e si piega (purtroppo mi è successo

- Il cappuccio LMM ha meno spazio in lunghezza quando si chiude la penna.
- Il pennino LMM è più burroso di quello di Pelikan il quale ha un maggiore feedback sulla carta.
- La Pelikan M800 non sempre ha la finestrella di controllo dell'inchiostro invece la LMM ce l'ha e mi piace molto.
Queste sono le cose che ho notato io, a voi la parola
