Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
Qui a Chieri ancora nulla.....azz abitare in cintura nessuno ci ricorda mai!! Attenderò lunedì....in alternativa la dedica sarebbe possibile averla sul Kobo? Luca
Pippo ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 17:37
Qui a Chieri ancora nulla.....azz abitare in cintura nessuno ci ricorda mai!! Attenderò lunedì....in alternativa la dedica sarebbe possibile averla sul Kobo? Luca
Come si fa?
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 27 giugno 2022, 14:47
Prenoto anche io.
Polemarco.
P.S.
Io, millemondi lo compravo negli anni ‘70 !
Un anticipo, inizia von la decrittazione di un messaggio radio ?
Atterraggio, sogno ricorrente (telapatia), cambiamenti climatici?
Mi era sfuggita la tua domanda. Scusami. No, inizia con una "gita" in barca sul fiume, ma a Jerome K Jerome si rizzerebbero i capelli in capo.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Silemar ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 20:01
Preso! Emozionata!
Sapessi io a leggere che lo hai! Spero tanto che mi farai conoscere la tua opinione, per me molto importante data la tua sensibilità ed esperienza umana. Anche se negativa, non ti far scrupolo, mi serve comunque.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
AinNithael ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 20:25 Spero tanto che mi farai conoscere la tua opinione, per me molto importante data la tua sensibilità ed esperienza umana. Anche se negativa, non ti far scrupolo, mi serve comunque.
Ma io sono inesperta di questo genere letterario... come potrei giudicare. E poi sono di parte!
AinNithael ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 20:25 Spero tanto che mi farai conoscere la tua opinione, per me molto importante data la tua sensibilità ed esperienza umana. Anche se negativa, non ti far scrupolo, mi serve comunque.
Ma io sono inesperta di questo genere letterario... come potrei giudicare. E poi sono di parte!
Caspita, apprezzo davvero che tu abbia preso un libro di fantascienza pur non leggendola d'abitudine. Grazie
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
AinNithael ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 21:13
Caspita, apprezzo davvero che tu abbia preso un libro di fantascienza pur non leggendola d'abitudine.
1) prima di tutto ti ringrazio per avermi fatto riprendere in mano un genere che non frequentavo da una ventina di anni: ultimo autore Evangelisti con potenti virate sul fantasy.
2) anche un breve racconto richiede la predisposizione di uno scenario “immaginifico” e io questo racconto lo leggo e lo rileggo trovando tracce “genetiche” intriganti: qundo scrivi “piccolo villaggio in Armorica” e lo virgoletti volontariamente, lasci una traccia alla quale segue Panoramix e Automatix.
Qundo parli delle università, il mio ricordo va anche agli stadi cileni.
Qundo scrivi “non potremmo più salvare nessuna” e poi “nessuno”, tutto questo ha un senso.
3) A me sta piacendo e uso il gerundio perché continuo a rileggerlo per scoprire altre tracce.
Cordialità
Polemarco
P.S. Non ti dico i film che ci ho visto
Polemarco ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 13:41
1) prima di tutto ti ringrazio per avermi fatto riprendere in mano un genere che non frequentavo da una ventina di anni: ultimo autore Evangelisti con potenti virate sul fantasy.
2) anche un breve racconto richiede la predisposizione di uno scenario “immaginifico” e io questo racconto lo leggo e lo rileggo trovando tracce “genetiche” intriganti: qundo scrivi “piccolo villaggio in Armorica” e lo virgoletti volontariamente, lasci una traccia alla quale segue Panoramix e Automatix.
Qundo parli delle università, il mio ricordo va anche agli stadi cileni.
Qundo scrivi “non potremmo più salvare nessuna” e poi “nessuno”, tutto questo ha un senso.
3) A me sta piacendo e uso il gerundio perché continuo a rileggerlo per scoprire altre tracce.
Cordialità
Polemarco
P.S. Non ti dico i film che ci ho visto
Grazie, grazie, grazie!
P.S. Sì, amo la concisione, rispetto profondamente il tempo altrui, quindi perché sbrodolare descrizioni quando invece è possibile fare riferimento nell'immaginario a un patrimonio comune?
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who