Problemi Pelikan M400

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Problemi Pelikan M400

Messaggio da asx2 »

In effetti, la mia esperienza con la china è abbastanza modesta.
La prossima settimana procederò per gradi, in questo modo:

1) bagno a ultrasuoni
2) NaOH, proteggendo il collarino con gommalacca (e me stesso)
3) smontaggio di alimentatore e pennino con blocco di estrazione. Poi, che il ciel mi aiuti per rimontare il tutto, se non sfascio qualcosa prima!

Domanda: la gomma arabica polimerizzata, se ne va con NaOH?

Grazie di nuovo per i suggerimenti.
A
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Problemi Pelikan M400

Messaggio da Ottorino »

Di solito si.
Il 3) è molto rischioso e conseguentemente costoso.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Problemi Pelikan M400

Messaggio da Esme »

asx2 ha scritto: giovedì 7 luglio 2022, 22:15 3) smontaggio di alimentatore e pennino con blocco di estrazione. Poi, che il ciel mi aiuti per rimontare il tutto, se non sfascio qualcosa prima!
Se non ho capito male, il problema è pulire il/i canali di alimentazione.
Prima di fare danni, prova con il filo di nylon.
Lo fai entrare dal foro di sfiato del pennino.

Ho avuto lo stesso problema con una ero a cui non potevo smontare il collarino senza la quasi certezza di romperlo.
Anche lei era intasata di china.
Per ammorbidirla ho fatto dei veloci ma ripetuti bagni nello sgrassatore, da cui normalmente mi tengo lontana come la peste, ma che in un caso come questo era giustificato e non ha fatto danni.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Problemi Pelikan M400

Messaggio da asx2 »

Ottimo suggerimento quello del filo di nylon. Proverò anche così.
Infatti, l'opzione tre è quella che mi attira di meno.
Vi terrò aggiornati.
Grazie.
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Problemi Pelikan M400

Messaggio da asx2 »

Non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma forse ce l'ho fatta!
La M400 per ora – e da ieri pomeriggio – funziona perfettamente e senza tentennamenti.
Terapia adottata: diversi bagnetti in vaschetta a ultrasuoni, poi, parecchie soffiate con compressore.
Prima di iniziare le cure avevo notato ancora tracce del vecchio inchiostro blu al di sotto del collarino di Al a contatto dell'alimentatore.
Sarei davvero curioso di scoprire che razza di roba era!
Comunque, grazie mille a tutti per i suggerimenti.
A
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”