Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Io credo invece che JetMcQuack, avendo provato anche il pennino Falcon, abbia finito per preferire quello
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Il mio peggior acquisto di questo inizio ‘22, è una Eversharp Skyline, condizioni peggiori del previsto e pennino che non riesco proprio a “domare” 

- Vigj
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 292
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2021, 22:36
- La mia penna preferita: pelikan m1000
- Il mio inchiostro preferito: tutti basta cambiarli spesso
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
se io la prendessi e non scattasse l'effetto WOW (con quel che costa) rimarrei davvero malissimo
per ora il mio peggior acquisto è stata una vintage senza nome con un pennino molto flessibile ma delicatissimo, era facilissimo disassarne i rebbi.
l'ho rivenduta rimettendoci un po'
però mi son rifatto prendendo una pelikan m1000 che inseguivo da tanto tempo come usato. non è perfetta ma ci sto lavorando
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
ora sono curioso, il modello 501 della Soennecken non lo conosco e non l'ho trovato sul Wiki, potresti postare una foto ? che problemi ha ?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 452
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2022, 17:37
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho voluto
- Il mio inchiostro preferito: iroshizuku ku-jaku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marchigiano
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Che aspetti?

Salutoni,
Fabio.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 452
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2022, 17:37
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho voluto
- Il mio inchiostro preferito: iroshizuku ku-jaku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marchigiano
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Ah, beh....
in questo caso non saprei cosa dire, perchè il "giappo" non ce l'ho e non l'ho mai provato.
Di pilot (per ora) ho solo la Custom 823 Ambra con pennino M (grandissima penna, in tutti i sensi).
Salutoni,
Fabio.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Ecco, questo è interessante. Condizioni generali della penna a parte, reputo il pennino che Eversharp montava sulle Skyline (e non solo su quelle) come uno dei migliori pennini in circolazione. Mi riferisco in particolare a quello con la goccia stampigliata che parte dai rebbi per chiudersi poi attorno al foro di aerazione : un pennino questo , denominato teardrop , considerato di alta gamma da Eversharp stessa. Ne ho due di Skyline, ed entrambe hanno questo pennino in versione rigida non flessibile; la prima risente dell'utilizzo del vecchio proprietario , ed è necessario trovare la giusta inclinazione della penna per scrivere nel migliore dei modi (e qui in effetti la parola domare ha un senso), la seconda invece è meno usurata e non è necessario trovare alcun sweet spot , ma entrambe hanno una qualità scrittura che non ha nulla da invidiare a penne di fascia o marca molto, molto più alta.
Mirko
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Scusate il modello è 110, finché non troverò un telefono con display da 29" prometto che utilizzerò gli occhiali! Problemi ne ha diversi, purtroppo arrivò in un momento frenetico finì su di un ripiano e li rimase dimenticata per un lasso di tempo troppo lungo per poterla rendere. Veniamo al dunque il tappo deformato non chiude bene, il pistone senza sughero ma a questo ho rimediato, problema con il filetto del fondello e se ricordo bene pennino in oro non del modello. Per la verità scrive bene, almeno per i brevi test effettuati. La penna è in ufficio, le foto le posso postare domani mattina.

Luca
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Credo tu abbia azzeccato, oppure monta un pennino particolare, comunque non si adatta al mio modo di scrivereMir70 ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 14:33 Ne ho due di Skyline, ed entrambe hanno questo pennino in versione rigida non flessibile; la prima risente dell'utilizzo del vecchio proprietario , ed è necessario trovare la giusta inclinazione della penna per scrivere nel migliore dei modi (e qui in effetti la parola domare ha un senso), la seconda invece è meno usurata e non è necessario trovare alcun sweet spot , ma entrambe hanno una qualità scrittura che non ha nulla da invidiare a penne di fascia o marca molto, molto più alta.

- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Pennino ottimo pure questo, dovrebbe essere la versione più recente, montato anche sulla Symphony. E' davvero un peccato che non ti ci trovi nella scrittura, perché la penna è molto bella.
Mirko
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
A me le punte sembrano un po' divaricate. In genere le skyline hanno una qualità di scrittura impareggiabile, ma se sono state usate parecchio da un proprietario con una postura diversa dalla tua ci sta che ti ci trovi male. Questa però mi sembra davvero con una deformazione delle punte, come avessero preso una botta.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 122
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 14:09
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Kaweco Al sport nera: purtroppo la filettatura si appoggia al mio dito medio proprio tra le ultime due falangi, molto fastidiosa. Per il resto penna fantastica ma restituita
Faber Castell Loom: almeno mi è servita, e con poca spesa a capire che le penne pesanti non fanno per me. La sezione anche mi crea dei fastidi come la kaweco al sport ma meno. Penso che proverò a venderla sul mercatino insieme alla Pineider avatar (la sezione in metallo lucido è troppo scivolosa per me). C'è da dire che il pennino F scrive che è una meraviglia.
Faber Castell Loom: almeno mi è servita, e con poca spesa a capire che le penne pesanti non fanno per me. La sezione anche mi crea dei fastidi come la kaweco al sport ma meno. Penso che proverò a venderla sul mercatino insieme alla Pineider avatar (la sezione in metallo lucido è troppo scivolosa per me). C'è da dire che il pennino F scrive che è una meraviglia.
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
La questione è molto più semplice: mi dà false partenze.
Il pennino flette bene e raramente rimane scarico, fa i binari solo quando uso la mano pesante e scrivo velocemente. Ho fatto fuori due serbatoi e l'ho riposta in attesa di terminare il taccuino in uso (un taccuino P di Pigna, con carta tutto sommato assorbente ma che non spiuma e non trapassa, unico difetto è che rimane un bel po' ruvida).
La ricaricherò al prossimo taccuino, fra una ventina di giorni circa, per provarla con un'altro tipo di carta. Purtroppo fatico a concepire l'idea di usare contemporaneamente più taccuini, posso capire che è un mio limite autoimposto insensato ma tant'è.
Se dovessi scegliere un unico flessibile (escludendo quello della mia Omas Arco Ogiva, fuori categoria) diciamo "da tutti i giorni", la MB Calligraphy verrebbe molto dopo la Pilot 823 FA (meno flessibile in assoluto come larghezza di tratto finale e forse anche come forza da applicare, ma con un tratto di partenza più fine) e probabilmente anche dopo la Santini Libra flex. Il pennino FA della Pilot 912 invece, pur con l'alimentatore in ebanite, mal si adatta al mio modo di scrivere -veloce e con variazioni decise della pressione, mi lascia spesso a piedi.
Gran parte della delusione -ma non è una vera delusione, non trovo la parola giusta per descrivere quell'amaro in bocca che si ha quando le proprie aspettative non sono esaudite appieno- deriva dalla questione delle false partenze. Piccola parte dal fatto che io non sono Flufluns




Comunque le condizioni cambiano, le opinioni possono anche queste cambiare, diamo tempo al tempo, vi terrò aggiornati sul prosieguo delle cose

- Vigj
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 292
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2021, 22:36
- La mia penna preferita: pelikan m1000
- Il mio inchiostro preferito: tutti basta cambiarli spesso
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
forse la MB calligraphy è più per sessioni di scrittura lente e ponderate
Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)
Purtroppo devo ricredermi.
Essendo arrivata a fine giugno non l’avevo ancora provata ben bene e, anche se è ancora presto per arrivare ad una conclusione, devo dire che per il momento c’è una penna che ha disatteso le mie aspettative: Pilot Justus 95 F.
È una bella penna, comoda, leggera, bilanciata, fatta bene e dal giusto prezzo.
Ciò che mi ha deluso è il pennino.
Credevo fosse particolare, diverso dai soliti ma non è stato così: è fatto bene, esteticamente mi piace, è scorrevole e con un minimo di feedback, l’alimentatore fornisce sempre la giusta quantità di inchiostro … e basta.
Il tratto è un normale F, ai miei occhi paragonabile all’F della 88 big corto.
Le variazioni di tratto le ottengo solo premendo molto di più di quanto possa fare scrivendo normalmente (ho la mano leggera e la scrittura veloce e leggermente nervosa).
I vari settaggi (S>H) li percepisco solo come reazione elastica e non come variazione di tratto, leggero aumento della saturazione su S.
Per avere un pennino F morbido, con variazioni di tratto e che non stanchi mani leggere, mille volte meglio la Pilot Falcon SF.
Continuerò ad usarla perché rimane una penna interessante e spero che possa riservarmi delle sorprese ma per ora non è amore, è solo un calesse.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo