Ma i vostri inchiostri voi li comprate on line? e in quale sito?
Oppure avete la fortuna di avere a disposizione negozi ben forniti in cui scegliere con calma?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
acquisti on-line
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
- La mia penna preferita: Conway Stewart #64
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Manduria (TA)
- Gender:
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: acquisti on-line
Purtroppo solo da poco tempo,e dietro mie forti pressioni,il mio negoziante di fiducia sta acquistando inchiostri di varie marche.Prima vendeva solo il Pelikan 4001,che da circa un decennio è come il catrame(almeno il nero)e lo sconsiglio vivamente.Un acquisto online l'ho fatto nell'Agosto 2008 dal sito http://www.stylo.ca ,un sito canadese,rimanendo però impastoiato con la Dogana di Roma che ha preteso da me quasi 100,00 Euro per IVA e tasse di deposito doganale,dopo aver trattenuto il pacco circa un mese.Quindi,se vuoi comprare online,il mio consiglio è di farlo da siti appartenenti agli Stati dalla Comunità Europea;in questo modo,almeno per ora,non si pagano le tasse doganali.in_costante ha scritto:Ma i vostri inchiostri voi li comprate on line? e in quale sito?
Oppure avete la fortuna di avere a disposizione negozi ben forniti in cui scegliere con calma?
Ciao
Alessandro
Alessandro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: acquisti on-line
D'accordo con Alessandro,
a giro per l'europa almeno per ora non paghi le tasse doganali e trovi tutto
se hai pazienza trovi quasi tutto anche in Italia
ciao
apollinare
a giro per l'europa almeno per ora non paghi le tasse doganali e trovi tutto
se hai pazienza trovi quasi tutto anche in Italia
ciao
apollinare
in_costante ha scritto:Ma i vostri inchiostri voi li comprate on line? e in quale sito?
Oppure avete la fortuna di avere a disposizione negozi ben forniti in cui scegliere con calma?
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: acquisti on-line
Io invece faccio tanti piccoli acquisti online,
sia per il settore scrittura, che altro (roba, scarpe, alimenti e accessori animali..)
trovo che online si risparmia parecchio,
e si ha un'ampia scelta.
Sarà che non vivo in una grande città,
ma qui molti negozi, come i Pet Shop, ad esempio,
sono molto scarni, non offrono molte alternative, e il costo dei prodotti
è elevato.
Per le penne va pure peggio, io non trovo (e non ho il tempo di girarli tutti uno ad uno)
nemmeno le penne! Ne hanno giusto un paio, per quei pochissimi clienti non esigenti
che la vogliono magari regalare...
Ho una buona esperienza di acquisto da questo sito:
http://www.thewritingdesk.co.uk
per quanto riguarda penne economiche, inchiostri, carta e converter,
è in Europa, quindi niente dogana..
sia per il settore scrittura, che altro (roba, scarpe, alimenti e accessori animali..)
trovo che online si risparmia parecchio,
e si ha un'ampia scelta.
Sarà che non vivo in una grande città,
ma qui molti negozi, come i Pet Shop, ad esempio,
sono molto scarni, non offrono molte alternative, e il costo dei prodotti
è elevato.
Per le penne va pure peggio, io non trovo (e non ho il tempo di girarli tutti uno ad uno)
nemmeno le penne! Ne hanno giusto un paio, per quei pochissimi clienti non esigenti
che la vogliono magari regalare...
Ho una buona esperienza di acquisto da questo sito:
http://www.thewritingdesk.co.uk
per quanto riguarda penne economiche, inchiostri, carta e converter,
è in Europa, quindi niente dogana..
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
- La mia penna preferita: Conway Stewart #64
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Manduria (TA)
- Gender:
Re: acquisti on-line
Grazie per la dritta. Ho controllato, molto fornito di inchiostri, sebbene le spese di spedizione non siano proprio convenientissime