Anche per implementare il wiki pubblico qualche foto di questa penna in celluloide bellissima, sicuramente prodotta negli anni 30, caricamento a bottone di fondo, che purtroppo non ha il pennino originale.
Non per questo la scrittura è meno appagante e vi assicuro che le sensazioni che da scrivere con questa penna sono raggiungibili con poche altre.
stefano
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Uhlmann's Eterno
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Uhlmann's Eterno
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Uhlmann's Eterno
Grazie Stefano,
davvero una bella penna, di quello che probabilmente si può considerare il primo produttore italiano (anche se in realtà era tedesco di origine). Per il wiki porta pazienza, ho un notevole arretrato da smaltire.
Simone
davvero una bella penna, di quello che probabilmente si può considerare il primo produttore italiano (anche se in realtà era tedesco di origine). Per il wiki porta pazienza, ho un notevole arretrato da smaltire.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Uhlmann's Eterno
Come giustamente rilevato da un caro amico del forum, pregherei gli amministratori di modificare il titolo del post invertendo, se possibile, le prime due lettere
Uhlmann's e non Hulmann's
Grazie
stefano
Uhlmann's e non Hulmann's
Grazie
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5003
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Uhlmann's Eterno
Da quello che posso vedere dalle foto deve essere una celluloide con molta profondità e bellissimi effetti cangianti (immagino anche difficile da rendere in foto).
Chissà quanto è più bella dal vivo.
Chissà quanto è più bella dal vivo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Uhlmann's Eterno
Secondo Fabio il pennaio dovrebbe essere una celluloide Aurora
S
S
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Uhlmann's Eterno
Oziando ho sistemato il sacchetto ed ho voluto provarla su carta riciclata, la peggiore, nonostante la calligrafia.
Che dire dei pennini di una volta ?!?!?!?!
Stefano
Che dire dei pennini di una volta ?!?!?!?!

Stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)