Col tempo la passione si è consolidata, e anche se il mio rapporto con il disegno tecnico manuale è finito, continuo a utilizzare questi magnifici frutti dell'ingegno umano.
Non mi sembra che in sezione ci sia una discussione dedicata alla matita in oggetto; ho quindi deciso di buttare giù queste poche righe, tanto per farvela conoscere meglio.

Correzione al testo: alla seconda riga della sezione aspetto la frase è incompleta; doveva essere "[...] che non posso farvi vedere perché l'ho buttata ... non so perché. [...]" Mi hanno distratto, e non ho finito la frase. Ecco, direttamente dal sito del produttore (che tra l'altro è taiwanese, non cinese - altra correzione al testo), la confezione cui faccio riferimento.

Non sembra affatto una matita da 16 €! In effetti somiglia un po' (tanto) alla Rotring Rapid Pro (che adoro in finitura nero opaco), ma costa praticamente la metà. Del resto, non parliamo di cifre esorbitanti, quindi non è il risparmio che deve guidare nella scelta, anzi.

Il dettaglio del logo sulla clip. Sotto il tappo c'è la solita gommina, che non uso mai, perché odio vederla sporca e/o consumata. Anche la meccanica interna della penna è in metallo. D'altronde, TWSBI si dichiara costruttore di matite da più di vent'anni.


Quando si fa ritrarre mina, la punta rientra solidale con essa. Da notare l'impugnatura a pannocchia.

La punta poi fuoriesce nuovamente al primo clic del pulsante.

È una matita che mi piace molto, e che in questo periodo mi accompagna quotidianamente a lavoro. Fa una bella coppia con la 540, per ora me le spupazzo un po' insieme.
