Molto chiaro il video!
In effetti sembra essere un po' lasco, può essere che non faccia sufficiente contatto con l'alimentatore.
Dal video mi dá l'idea di essere una penna mai usata o quasi. Quando l'hai messa a mollo ha rilasciato colore?
Una prova significativa che puoi fare è quella di appoggiare della carta assorbente sul taglio del pennino, all'altezza del foro di sfiato, tenendola a pennino in giù, e vedere se esce qualcosa (aspettando un po' perché la penna non è rodata).
Anche con una cartuccia riempita di acqua.
Se la carta assorbe vuol dire che il primo tratto di canale funziona e il problema è verso la punta.
L'altra prova è quella di testare il pennino al contrario (sul dorso) e premendo un po' in modo da aumentare il contatto tra pennino e alimentatore. Se così l'inchiostro arriva (sempre aspettando un po') vuol dire che in posizione normale non è abbastanza aderente.
Rimane comunque la possibilità che i rebbi siano troppo stretti (da quello che ho intravisto dubito siano troppo larghi).
Oltre al controllo visivo puoi provare ad appoggiare la punta premendo un po', in modo da allargare il taglio.
Sarà sicuramente un pennino rigido, ma basta allargarlo di molto poco.
Se, aspettando un po' (anche un minuto perché non è rodata), l'inchiostro scende, allora è il caso di allargare il taglio.