Oggi sono in vena di post, dato che andare a farsi un giro in macchina è diventato proibitivo visto il costo del carburante, me se sto tranquilla a casa e i giri me li faccio con le mie stilografiche sui fogli di carta.
Allora la mia stilografica BEST di quest'anno è la Montblanc 146 che ho comprato da Francesco. Ha un pennino meraviglioso. Non smetto di usarla, mi segue ovunque.
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Io direi una Sailor Profit Casual EF, con la sua livrea bordeaux che mi piace moltissimo.
Per le usate, direi Platinum Balance F presa qui sul forum.
Avrei messo anche la Kaweco Dia2 F ma non è un acquisto, è un regalo di Natale (quindi 2021) anche se la prima inchiostrata è stata nel 2022, ed è fra le mie penne preferite in assoluto fra quelle che ho
Narwhal Voyager New Orleans stub, con inchiostro Pelikan 4001 turchese: una goduria vedere l'ampio tratto colorato, mette di buonumore e rende allegro il lavoro...
Anche per me sinora la migliore è una Montblanc 146 con pennino fine. Acquistata con un certo scetticismo ma con la curiosità di utilizzarla, se non altro per la fama che si porta dietro. Ho pensato: " va bene ora ti acquisto e poi vediamo se sei solo marketing o se ti meriti tutti i complimenti che sento in giro..".
E niente, le ho fatto anche io i complimenti. Scorrevole affidabile, una penna che vai a prendere tra tante se devi scrivere qualcosa senza avere il pensiero di dover adattare la mano o lo stile allo strumento. La prendi, inizi a scrivere e lei va. Sempre. E bene.
Trovandola di seconda mano in ottime condizioni è per me un acquisto da consigliare. Nuova di boutique.. insomma, forse, dipende.
Sicuramente il mio miglior acquisto è, non ne ho mai fatto mistero negli ultimi mesi, la Pilot Justus 95 F.
È una delle 2 penne acquistate quest'anno (l'altra è la Osmia Promotion 434 con pennino superflex) ed è quella che uso più a cuor leggero, di dimensioni generose che non affaticano la mano e con un pennino più collaborante nella scrittura veloce (è sì morbido, ma offre un po'' di sostegno; il superflex dà l'impressione di aver lasciato un rebbio indietro quando si corre).
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 16:28
Sicuramente il mio miglior acquisto è, non ne ho mai fatto mistero negli ultimi mesi, la Pilot Justus 95 F.
È una delle 2 penne acquistate quest'anno (l'altra è la Osmia Promotion 434 con pennino superflex) ed è quella che uso più a cuor leggero, di dimensioni generose che non affaticano la mano e con un pennino più collaborante nella scrittura veloce (è sì morbido, ma offre un po'' di sostegno; il superflex dà l'impressione di aver lasciato un rebbio indietro quando si corre).
'sta Pilot Justus 95 me la ritrovo in ogni dove, mi sa che prima o poi ci casco
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Mi sono avvicinato al mondo delle stilografiche solo a novembre 2021, quindi la scelta è ardua… la maggior parte delle mie penne è del 2022
Tra tutte, direi la Optima con pennino EF, scrive davvero perfettamente, è sobria e discreta
Aurora 88 big rebbi lunghi, rimanenza di magazzino ma nuova. Eccellente. Tra le usate vintage certamente una Parker 51 NOS a pari merito con una 88 Nizzoli.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
geko ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 17:17
Falcon SEF ma è in arrivo una Justus 95 F e da quanto si legge - e se non è un hype da forum - probabilmente la Falcon scenderà al secondo posto.
argh questa Justus!
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 16:31
'sta Pilot Justus 95 me la ritrovo in ogni dove, mi sa che prima o poi ci casco
Non è che te la ritrovi dappertutto, sono sempre io a tartassarti!
Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 16:53
Vi rispondo per iscritto
245FECBA-A607-47E6-83F8-4C183290E9CD.jpeg
Senza dubbio la Leonardo ha tutta un'altra stazza in confronto alle altre due. Come te la senti in mano? Anche solo questo può essere un discrimine. Bella anche la Pelikan, io avevo la Petrol Blue, ma per me era veramente "inconsistente", nel senso che era troppo piccola e leggera.
P.S. Bella grafia!
P.P.S. Quegli EF sono belli ciccioni!
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 17:24
Maruska ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 16:31
'sta Pilot Justus 95 me la ritrovo in ogni dove, mi sa che prima o poi ci casco
Non è che te la ritrovi dappertutto, sono sempre io a tartassarti!
Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 16:53
Vi rispondo per iscritto
245FECBA-A607-47E6-83F8-4C183290E9CD.jpeg
Senza dubbio la Leonardo ha tutta un'altra stazza in confronto alle altre due. Come te la senti in mano? Anche solo questo può essere un discrimine. Bella anche la Pelikan, io avevo la Petrol Blue, ma per me era veramente "inconsistente", nel senso che era troppo piccola e leggera.
P.S. Bella grafia!
P.P.S. Quegli EF sono belli ciccioni!
sì tu ci sei sempre per la Justus, ma non sei il solo
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Koten90 ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 17:24
Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 16:53
Vi rispondo per iscritto
245FECBA-A607-47E6-83F8-4C183290E9CD.jpeg
Senza dubbio la Leonardo ha tutta un'altra stazza in confronto alle altre due. Come te la senti in mano? Anche solo questo può essere un discrimine. Bella anche la Pelikan, io avevo la Petrol Blue, ma per me era veramente "inconsistente", nel senso che era troppo piccola e leggera.
P.S. Bella grafia!
P.P.S. Quegli EF sono belli ciccioni!
La Leonardo riempie tutta la mia mano, forse anche troppo; però in fondo occupa più o meno come la TWSBI Diamond 580, che uso benissimo, quindi riesco bene. Le Pelikanine si forse sono un po’ piccoline in confronto (ho anche io la Petrol Marbled, che trovo bellissima!) ma una volta “settata” la posizione di scrittura vado avanti bene. Le conosco anche da più tempo. L’innamoramento per la Momento Magico credo sia più per la finezza del tratto, pur restando scorrevole. P.S. grazie per la grafia! A me, salvo particolari prove ben riuscite che mi sono capitate, non sembra così notevole
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden