Cercando di fare un poco di ordine tra le penne, che incominciano ad essere tante, mi sono ritrovato per le mani una Pilot MR2 con la quale Cupido è stato molto avaro nello scoccare le sue frecce (o meglio, non si è fatto proprio vedere !); non sono riuscito a farmela piacere.
Devo precisare che non sono mai stato un sostenitore dell'utilizzo di micromesh per "aggiustare" la piacevolezza nell'utilizzo di una stilo : la tengo cosi com'è , magari usandola poco o nulla. Però questa volta, complice la noia per una convalescenza , ho tirato fuori dal cassetto le carte abrasive (acquistate per tutt'altri scopi), e con poca convinzione circa il risultato finale, ho cominciato a passarci sopra il pennino di questa povera Pilot dimenticata dal dio dell'amore.
L'idea era quella di tirare fuori un pennino italico , con una variazione di tratto modesta ( perché per quella più marcata ho già uno splendido stub su una Leonardo MZ ). Un primo passaggio su carta abrasiva al carburo di silicio a grana 800 per eliminare l'iridio sopra e sotto le punte e per poi appiattire la punta stessa, un secondo passaggio su carta da 2500 per eliminare le asperità di marcate, ed un terzo passaggio con la 5000 per una levigatura sempre più liscia.
A questo punto provo la penna , giusto per vedere il tratto risultante e per vedere in quali movimenti il pennino salta il tratto e/o gratta : buona la prima , come capita di sentire sui set cinematografici.
La stilo scorre perfetta in tutte le direzione, non salta un tratto, non si impunta o gratta. La variazione di tratto è contenuta come piace a me con questa tipologia di pennini. Evito di passare alle gradazioni successive con la carta abrasiva, perché già perfetta così (se funziona, perché metterci mano ?)
E' sicuramente la fortuna dei principianti - che una volta tanto non guasta -, e mi ha permesso di recuperare una penna altrimenti inutilizzata.
Pilot MR2 : da punta media a piccolo italico
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pilot MR2 : da punta media a piccolo italico
stessa cosa che ho fatto io oggi su un pennino Lamy in oro tratto F, grattava da matti, passato sopra alla micromesh con una gocciolona di acqua per 30 secondi in ogni direzione ed ecco che ora il pennino è perfetto, la famosa arte dell'arrangiarsi 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Pilot MR2 : da punta media a piccolo italico
Devo dire che su penne nuove mi sono sempre capitati pennini buoni se non ottimi; su qualche vintage problemi di rebbi male allineati (ma risolti comodamente ponendoli nella corretta posizione), e due pennini molto usati dove si è trattato solo di trovare la giusta inclinazione nell'utilizzo , dovuta quasi sicuramente al modo di tenere la penna dei vecchi proprietari.
Su questa Pilot invece, il pennino era di per sé perfetto, ma non gradivo la sensazione di scrittura. Un fattore soggettivo insomma.
Su questa Pilot invece, il pennino era di per sé perfetto, ma non gradivo la sensazione di scrittura. Un fattore soggettivo insomma.
Mirko
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot MR2 : da punta media a piccolo italico
Stesso esperimento che ho fatto io con la Plumix M (pennino italico da 0,7mm asperrimo). Non avendo la micromesh, ho provato con le pietre per affilare i coltelli.
Volendo dare solo una lucidata sono partito con la grana più fine (8000) ma la penna incideva la pietra. Potevo scriverci come fosse argilla. Sono sceso a grit 3000 con lo stesso effetto, quindi sono passato alla 1000. In questo caso ho una lastra di metallo con superficie diamantata (400 da un lato e 1000 dall’altro). Qui ho esagerato: il pennino è diventato un obliquo in 3 passate, ma più dolce e affabile su grit più alti.
Ho tentato di lucidarlo e poi di scriverci, ma era tale e quale all’inizio. Tornato sulla 1000 ho cercato di arrotondare leggermente la punta e di aggiustare la situazione finché mi son reso conto, con una lente, che avevo stavo man mano peggiorando la situazione.
La mia carriera da nib-meister è finita e la penna cestinata. Resta la mia unica delusione a marchio Pilot.
Volendo dare solo una lucidata sono partito con la grana più fine (8000) ma la penna incideva la pietra. Potevo scriverci come fosse argilla. Sono sceso a grit 3000 con lo stesso effetto, quindi sono passato alla 1000. In questo caso ho una lastra di metallo con superficie diamantata (400 da un lato e 1000 dall’altro). Qui ho esagerato: il pennino è diventato un obliquo in 3 passate, ma più dolce e affabile su grit più alti.
Ho tentato di lucidarlo e poi di scriverci, ma era tale e quale all’inizio. Tornato sulla 1000 ho cercato di arrotondare leggermente la punta e di aggiustare la situazione finché mi son reso conto, con una lente, che avevo stavo man mano peggiorando la situazione.
La mia carriera da nib-meister è finita e la penna cestinata. Resta la mia unica delusione a marchio Pilot.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Pilot MR2 : da punta media a piccolo italico
Peccato per la Plumix !
Il mio non è stato propio un esperimento: sono partito con le idee ben chiare su quali passaggi eseguire, come farli e cosa aspettarmi (in linea teorica); ho saltato qualche passaggio finale su grana finissima perché andava già molto bene così . Avrò impiegato si e no una ventina di minuti in tutto, forse meno.
Tutto è bene quel che finisce bene...
Il mio non è stato propio un esperimento: sono partito con le idee ben chiare su quali passaggi eseguire, come farli e cosa aspettarmi (in linea teorica); ho saltato qualche passaggio finale su grana finissima perché andava già molto bene così . Avrò impiegato si e no una ventina di minuti in tutto, forse meno.
Tutto è bene quel che finisce bene...
Mirko
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Pilot MR2 : da punta media a piccolo italico
È stata la voglia di sperimentare a muoverti, altrimenti bastava comprare una Pluminix e scambiare i pennini, ed ecco una MR2 con un piccolo italico, Super Quality nib 
Però farlo da sé e farlo bene è più soddisfacente

Però farlo da sé e farlo bene è più soddisfacente
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot MR2 : da punta media a piccolo italico
Mi viene voglia di trasformare un pennino che scrive troppo grosso ed ha talvolta qualche problema di falsa partenza; penna anonima, misura di punta “non si sa” ma molto bold. Tentare non nuoce.. solo devo vedere che cos’ho in casa x scartavetrare
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Pilot MR2 : da punta media a piccolo italico
Giusto solo la voglia di sperimentare e passare il tempo, quella penna era comunque destinata se non al cestino, sicuramente all'ultimo cassetto dell'ultima scrivania; pennini come quelli della Pluminix non mi attirano perché partono da un tratto pre me troppo largo , e con una variazione di tratto troppo marcata per i miei gusti. Tanto per dire, tempo fa chiesi alla Leonardo se fosse possibile avere una stilo con il loro pennino CSI ma su base fine, e mi risposero che potevano farlo partendo dal tratto medio in su; lasciai perdere...
Se hai già il tutto il materiale necessario a casa, prova. Però temo che quello che vuoi fare tu, cioè passare da un tratto spesso (es. un B) al un tratto fine o medio-fine , sia molto più complicato rispetto a ciò che ho fatto io, e che ci voglia molta più esperienza e conoscenza per eseguire l'operazione correttamente.Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 17:03 Mi viene voglia di trasformare un pennino che scrive troppo grosso ed ha talvolta qualche problema di falsa partenza; penna anonima, misura di punta “non si sa” ma molto bold. Tentare non nuoce.. solo devo vedere che cos’ho in casa x scartavetrare
Mirko
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot MR2 : da punta media a piccolo italico
Grazie per il consiglio; in realtà mi basterebbe trasformarlo da com’è ora a stub oppure italico su base B. Non penso riuscirei a farlo più fine, ma mi va bene così
Almeno avrei variazione di tratto

Almeno avrei variazione di tratto
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden