
Eccola qui: Purtroppo la scatola è troppo corta per riporre le stilografiche più grandi.

La scatola è "profonda"... si dovrebbero realizzare 2 vassoi sovrapposti... appena viene l'autunno ci penserò.
Grazie... Ci sono alcuni bei pezzi. Come l'hebdomas 8 giorni ed un cronografo su base valjoux. Anche se, ad onor del vero quelli più preziosi riposano nelle loro scatoline , magari prossimamente, se interessano, ve li mostrerò.
Gli orologi da tasca "per signora", sono indicati normalmente con il termine "monachine", e possono anche essere usati come spille, usate dalle infermiere e dalle bambinaie.MiraB ha scritto: ↑sabato 25 giugno 2022, 21:20
Lo confesso, ho sempre avuto un debole per gli orologi da tasca.
Per un po' di anni mi sono divertita con un giocattolino di pochissimo valore economico, ma molto sentimentale; purtroppo, ormai è irreparabile (non ne vale assolutamente la pena). Prima o poi, mi delizierò con un orologio da tasca come si deve ma per ora mi accontento di ammirare quelli degli altri!
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 25 giugno 2022, 21:33
Gli orologi da tasca "per signora", sono indicati normalmente con il termine "monachine", e possono anche essere usati come spille, usate dalle infermiere e dalle bambinaie.
Questo in foto è appeso "al contrario", per facilitare la lettura dell'ora quando indossato.
Nel noto sito di aste, si trovano monachine a costi irrisori (se non in oro ovviamente)
Il mio Hamilton è bellissimo. Però ho avuto pure fortuna a trovarlo nuovo.ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 9:29 Patek stupendo... Ma fuori budget.
Bisogna dire che però nel campo dei tasca, gli americani surclassarono gli svizzeri. Date un' occhiata in rete ai movimenti meccanici dei tasca Hamilton, Elgin e Waltham.
Uno dei tre prima o poi entrerà nella mia raccolta![]()
Gli americani in pratica non esistono più... la stessa Hamiton adesso fa parte del gruppo svizzero Swatchdueeffe ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 11:56Il mio Hamilton è bellissimo. Però ho avuto pure fortuna a trovarlo nuovo.ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 9:29 Patek stupendo... Ma fuori budget.
Bisogna dire che però nel campo dei tasca, gli americani surclassarono gli svizzeri. Date un' occhiata in rete ai movimenti meccanici dei tasca Hamilton, Elgin e Waltham.
Uno dei tre prima o poi entrerà nella mia raccolta![]()
Peccato che ormai in America non si costruisce più nulla, Quindi bisogna accontentarsi dell'usato.
Anche se, per esempio, il calibro 4400 di Vacheron Constantin non mi sembra inferiore agli americani.
![]()
Salutoni,
Fabio.
Che tutti montino i 6497 e 6498 (con le dovute eccezioni, tipo il retrò FS Perseo che monta il 738) non è male, visto che sono movimenti con dimensioni classiche, come i vintage.ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 26 giugno 2022, 12:33
Gli americani in pratica non esistono più... la stessa Hamiton adesso fa parte del gruppo svizzero Swatch
Sul moderno rimangono solo gli svizzeri... ed a parte pezzi ad altissimo costo come Vacheron o Patek, gli altri incassano dei 6496 o 6497, più o meno rifiniti.