Ed eccomi qui con una Santini Libra pure io, ho letto tutto il lunghissimo post e sono d'accordo con chi scrive che la cortesia della signora che risponde alle mail sia più di facciata che di sostanza ed inoltre mi ha considerato come una pivellina in fatto di penne a carimento a pistone, va be' mica lo sa quante penne a pistone ho, quante volte ho caricato le penne, quanti pennini ho smontato e rimontato ecc.ecc. Be' andiamo avanti con il discorso sulla penna.
La mia è la Capri, un bellissimo verde con sfumature madreperlate, più bella dal vivo che in foto. Io la trovo bellissima ed anche se è molto grossa non mi dà fastidio impugnarla e scriverci; anche il pennino (né flex, né superflex, ma rigido che poi rigido non è) è davvero godurioso: morbido, cedevole alla pressione e lievemente flessibile, ma proprio poco, a me i flessibili non piacciono, ma molto molleggiato. Ha un difetto però: mi dà salti di tratto e false partenze. La penna l'ho caricata senza lavarla, poi l'ho scaricata, l'ho ricaricata, le ho lavato il pennino sotto l'acqua (senza averlo smontato, perché se posso evito) ora va un po' meglio, ma qualche salto lo fa. Premesso che non ho voglia di rispedire la penna indietro, anzi ho più voglia di comprarne un'altra, dite che con un po' di rodaggio i salti di tratto potranno non esserci più?